![]() |
P.S. Il tuo amico che parla di richiamo "forse" si riferisce alle GS1150 standard che avevano il tubo freno anteriore da modificare. Sulla ADV non sono nemmeno io a conoscenza di richiami sui freni.
|
Quote:
Anche a me capita spesso di correre e tirare le staccate guì dalle montagne... la cosa mi spaventa... Cmq, meno male che è andata bene... :) |
i motivi per cui non ha frenato più possono essere molti, e più di qualcuno che se ne intende ha già detto il suo parere
io non ne capisco nulla, ma una cosa per me è certa, che il dispositivo antibloccaggio non centra nulla, serve solo ad avitare che la ruota si blocchi, se non frena il motivo non è certo dovuto alla sua istallazione poi se i fenomeni le vogliono senza ABS che facciano pure |
Quote:
|
Credo bisogna trovare la vera causa del problema per fare in modo che non capiti piu`, ne va della vita.
In ogni caso pero`, non e`motivo per demonizzare l`ABS, io credo sia una grande conquista ed ora che la mia GS ne e` provvista... ...dico MAI+ SENZA! |
Ve prego.....fate i bravi,...... se l'impianto frenante viene "massacrato" in discesa, in modo piu' o meno percettibile quello che è successo a "Ciuupa" succede quasi sempre,se non volete che succeda montate tubi aereonautici dischi in ceramica pasticche al carbonio....insomma provate a modifcare l'impianto frenate del Porche Cayman e montatelo sul Gs (veramente non ho ancora non ho ben capito che moto era)
Ps un mio amico per scendere da Castelluccio di Norcia verso Visso è dovuto tornare il giorno dopo a recuperare la moto dentro un cespiglio, provvidenziale ...ma quella è un'altra storia aveva un V/Strom......e a dire il vero io ero un paio di moto dietro gli stop si sono accesi dopo la piazzetta di Castelluccio e si sono spenti dentro il cespuglio....... |
A me sembra chiaramente un caso di malfunzionamento del servofreno. Non vedo cosa c'entri l'ABS.
Detto questo, capisco perfettamente chi non lo vuole, anche io sono contro tutte queste "innovazioni" che non innovano proprio un bel niente. Nel nome della modernità e della sicurezza hanno complicato le nostre moto e sostituito dispositivi che funzionavano benissimo, togliendoci il piacere di guida il senso stesso dell'essere motociclisti. Io per esempio ho comprato un Adventure con due bei dischi a tamburo Fontana azionati a filo e l'accensione a puntine al platino, quella sì che roba buona e collaudata! :lol: |
Quote:
|
PS: dimenticavo, ho anche fatto mettere le sospensioni a balestra, quelle senza idraulica. Quello che non c'è non si rompe!
|
Quote:
|
ma poi.... visto che la mia MY2008 non ha più il servovreno.... in quegli anni che cavolo ce l'avevano messo a fare se se ne può fare a meno??
|
Ovvio, per creare problemi a Ciuupa.:lol::lol:
|
Quote:
Fatto è che nella successiva produzione la BMW ha mantenuto l'ABS, per altro evolutosi anche per la RR, ma non è stato più montato il servofreno!! |
Quote:
ma io mi chiedevo il perchè l'avevano messo!!! :mad: |
Perché aumentava notevolmente la potenza frenante dell'impianto, al contempo riducendo molto lo sforzo necessario alla leva.
Su moto mediamente molto pesanti come le BMW era effettivamente un vantaggio. Il fatto è che nel frattempo gli impianti frenanti tradizionali (non servoassistiti) sono migliorati costantemente, per cui non ha più senso complicarsi la vita. |
se c'è una cosa che non manca nel Gs è il freno motore.
Sono andato per passi Svizzeri e se c'è una cosa che ho apprezzato è proprio l'impinato frenante e ancor più il freno motore |
Quote:
Una volta ho provato una R1200RT con servo freno e la sensazione è stata PESSIMA! La pressione alle pinze arrivava con una frazione di secondo di ritardo e la leva si sentiva molto sbugnosa... terrificante, una MERDA! Da allora mi sono detto che non avrei mai più guidato una moto con SF. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
per quello mi chiedevo cosa l'avessero messo a fare :) thanks a tutti |
anch'io ho il servofreno... preferirei però poter frenare solo con il posteriore... e poi quel ronzio odioso! :mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©