Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Can Bus e presa BMW per GPS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284987)

tiburon 02-09-2011 09:03

yes, solo la basetta senza navi collegato,

caPoteAM 03-09-2011 23:29

scusate, il famoso attacco sotto il becco, che io invece ho trovato grosso modo vicino al clacson, sulla mia moto risulta solo con 2 fili, è lo stesso di cui si parla ? fra l'altro non è chiuso.

Ginogeo 03-09-2011 23:45

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 6060858)
.... sulla mia moto risulta solo con 2 fili, è lo stesso di cui si parla ? fra l'altro non è chiuso.

Non so se dipenda dal modello... cmq in tutte le discussioni che ho letto, e sono tante, si parla sempre di tre fili... dei quali uno serve per l'odometro del navigatore bmw.. se non ricordo male.

Ginogeo 03-09-2011 23:51

guarda il link nel post 34 di lucar. forse ti può essere di aiuto

caPoteAM 04-09-2011 00:02

il link al post 34 lo conoscevo ed anche io ho sempre saputo che i fili erano 3, proprio stasera ho controllato ed i fili sono solo 2, ho parliamo di una presa differente o sul modello del 2008 hanno cambiato.

Ginogeo 04-09-2011 12:09

Credo sia una presa differente... È fascettata con nastro telato nero?



Sent from my iPhone using Tapatalk

ruopo 04-09-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 6060858)
scusate, il famoso attacco sotto il becco, che io invece ho trovato grosso modo vicino al clacson, sulla mia moto risulta solo con 2 fili, è lo stesso di cui si parla ? fra l'altro non è chiuso.

la presa in questione la trovi a ridosso del radiatore olio, e annastrata ad un fasccio cavi che passa proprio a lambire il bordo inferiore del radiatore dell'olio,è uno spinotto a tre posti masolo due sono occupati dai fili mentre nello spinotto che trovi in vendita i fili sono tre di cui uno ovviamente rimane inutilizzato inquanto non sarà connesso a nulla.
il cavetto io l'ho preso da NIPPYNORMANS arrivato in 4 giorni ;)

http://www.nippynormans.com/products...ar-canbuszu660

caPoteAM 04-09-2011 15:39

si è fascettata, oggi ho provato a vedere se arrivava corrente ma nisba, a cosa servirà ? stasera ricontrollo quella vicino al radiatore, ma strano che non me ne sono mai accorto, li ho fatto passare i cavi dei faretti.

ruopo 04-09-2011 16:06

foto della presa di corrente sotto can-bus per alimentazione navigatori o accessori

http://img24.imageshack.us/img24/5435/002ybn.jpg

Uploaded with ImageShack.us

caPoteAM 04-09-2011 20:02

la mia foto non è perfetta come la tua ma spero si capisca, questo è il connettore di cui parlavo: http://img18.imageshack.us/img18/700...1109041705.jpg

Uploaded with ImageShack.us

poi cercando bene ho trovato pure quello di cui si parla, ma quest'altro cosa sarà ?

tiburon 05-09-2011 14:18

la cosa migliore,se non si utilizzano accessori bmw, è lasciar perdere i vari connettori al cum-bus, gps ,faretti, microonde ,frigorifero, scalda sonno, forno per pizza, alimentateli direttamente dalla batteria o dalla presa sotto sella, il cum-bus è già pieno di c@@@i suoi da gestire, lasciamolo in pace, e la moto non avrà nessun problema....

angelohk 07-09-2011 21:49

Montato sabato zumo 660(440 euro)cavo originale BMW 11,00euro 1/2ora di buona volontà per nascondere i fili,lavoro da manuale e via.ciao a tutti

orys 20-10-2011 23:29

Scusate ma alla presa can bus di u. GS 1200 STD sì possono collegare i faretti originali bnm
BMW per adv? Se la risp è si, potreste spiegarmi esattamente come fare (magari con qualche foto) o indicarmi un link con le istruzioni richieste? Grazie

maxgw 05-06-2013 23:00

MI inserisco in questo datato post, ho un gs 1200 adv 2012, ho acquistato l'ultimo TomTom rider e volendo alimentarlo mi sono documentato con i vari post. Oggi ho telefonato a 4 concessionari lombardi per avere consiglio su come alimentare il navigatore. Uno solo mi ha consigliato di alimentarlo alla spina can bus, ma non aveva il cavo necessario; gli altri tre mi hanno vivamente sconsigliato di utilizzare tale spina, ma di collegarsi direttamente alla batteria con un fusibile sul cavo. Loro possono montare accessori BMW sulla presa can bus. Mi hanno detto che questo potrebbe creare problemi. Ma allora chi ha ragione ? Collegarsi direttamente alla batteria mi costringerebbe di spegnere sempre ilò navigatore, nella speranza che la basetta non assorba comunque ...
Qualche altro suggerimento ? grazie

Ghemon 05-06-2013 23:05

Per tutti i navigatori la presa sotto becco va benissimo è nata proprio per quello scopo. A me personalmente il primo gps lo attaccato il conce seguendo scrupolosamente le direttive imposte da mamma BMW, ma sempre lì lo ha collegato:D:D:D

subzer0 06-06-2013 02:53

questi non sapevano manco che ci fosse la spina secondo me....
ti dico che dopo 4 gs adv, ho SEMPRE collegato il garmin Zumo su canbus con la presa dedicata. MAI, ripeto MAI un problema.

matias 06-06-2013 09:36

Se hai la basetta gps originale non avrai problemi ... se invece è quella acquistata in Garmin rischi (magari ti và bene) che tolte le chiavi dal quadro, se non c'è il navigatore inserito, il canbus non stacchi e in 3-4 giorni ti scarichi la batteria ... successo a me e ad altri ... se cerchi ci sono altri 3ad sull'argomento.

Ciao

matias 06-06-2013 09:38

Questo è uno .....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=385451&page=2

subzer0 06-06-2013 10:18

io ho la basetta garmin non ho mai avuto problemi

nonelaser 06-06-2013 22:40

Anche io ho il nuovo TTRaider e l'ho collegato alla famosa presa sotto il radiatore tramite il cavetto giallo di bmw. Apparentemente subito tutto ok, poi, dopo due settimane di non utilizzo per pioggia, la batteria al momento dell'uscita... era morta! L'ho sostituita con una nuova con 85€ e per una settimana tutto ok. Per evitare danni, però, staccavo lo spinotto dalla basetta dopo aver rimosso il navigatore dalla base stessa. Il mantenitore grigio della batteria, attaccato dopo diversi minuti che la moto era spenta, rimaneva con la spia della carica su arancione, 1/3. La scorsa settimana ho dimenticato di staccare il cavetto dalla base e lo scorso sabato... voilà: la batteria era morta! Stavolta l'ho messa a ricaricare e la domenica son potuto uscire. Lunedì sera, però, con un'amico ho montato un interruttore volante tra la spina sotto il radiatore e la basetta, in modo che interrompa comunque il collegamento: il mantenitore ora è felicemente sul verde ed apparentemente la batteria è in forma. Prima di tutto ciò, ad oltre 24h di spegnimento dalla moto e con il cavetto staccato dalla basetta, abbiamo misurato con il tester la presenza di 1 volt all'estremità del cavo lato basetta. Questo, penso, sia il motivo per cui la batteria si fiacca e poi 'muore': di fatto il can bus non stacca la corrente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©