![]() |
Huskyblu il mondo è bello perché é vario, personalmente quei pochi cm mi danno fastidio poi c'è chi neanche se ne accorge....ho visto i cupolini sui nuovi gs 2013-14 per me sarebbe inguidabile per quante pieghe hanno.
sto cercando di capire se comprando il touring risolvo quel problema, chi me lo può dire? Solo chi l'ha montato al posto dell'adv bmw |
Ho preso il modello touring in sostituzione dello standard (adv ovviamente) solo per applicare uno spoilerino per il quale ho dovuto eseguire 4 forellini. Non volevo farlo sull'originale. A mio avviso è molto ben fatto, appare più robusto ed ha il notevole vantaggio che può essere lucidato e ripulito di eventuali graffi (in teoria sull'originale, che è il policarbonato non è altrettanto facile). Io sono alto 180 cm. lo tengo regolato ad uno scatto più basso del massimo possibile, di solito ci guardo sopra ma, se mi accuccio dietro, a mio avviso distorce un pò di più dell'originale. IMHO.
|
Orso 59 mi stai dicendo che il touring WRS distorce più dell'originale??? :-((
La WRS mi ha detto: Buongiorno Mac, ti confermo che il nostro cupolino è solo leggermente piegato nella parte alta. Non si presentano distorsioni dovute a tale piega in quanto molto lieve, dunque posso garantire che potrà guardare attraverso il cupolino senza problemi. Io dico: De gustibus... |
Il mio sì ! ! ! Non faccio di tutta un erba un fascio e non voglio smentire quanto dice WRS ma secondo le mia percezione è così, non disturba tantissimo ma tant'è. A me non ne frega più di tanto, ci guardo sopra, però...
|
http://i58.tinypic.com/20hk0fr.jpg
Con l'ADV BMW io vedo così, a te Orso 59 è simile? Ps: ma perché me la carica in orizzontale tinypics? |
Io ora ho su il WRS e con l'originale non ho mai provato a guardare attraverso e verificare come e quanto distorceva. Le mie sensazioni sono quelle ricavate da una normale guida su strada accucciandomi dietro al cupolino, non sono così "scientifiche".
|
Un aiuto per acquisto cupolino
Ciao a tutti! sarei interessato ad acquistare il cupolino WRS intermedio..probabilmente la versione trasparente (non vorrei che il fumé fosse troppo scuro). Per intenderci questo:
http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cu...gs-bm8012.html Ho contattato il venditore che gentilmente mi ha detto che hanno venduto questo modello a tanti utenti di questo forum e per questo io chiedo a voi se per caso sareste così gentili da postare qualche foto delle vostre mucchine dotate di questo cupolino... :):) Non vorrei fare un acquisto incauto sbagliando. Il motivo è perchè non vorrei esagerare con le dimensioni; mi piace il mio attuale originale montato sulla gs1200 del 2008, ma volevo capire se potrebbe migliorare leggermente la protezione alle turbolenze senza mettere il cupolino Adventure e relativo archetto di supporto. Ringrazio tutti quelli che gentilmente mi faranno vedere l'aspetto estetico da diverse angolazioni :):!::!: Ciaooo |
Mi sa che il Signore della WRS mi ha raccontato una balla e nessun qui sul forum ha questo modello di cupolino?!? :(
|
Forse se provassi ad usare il tasto cerca ti si aprirebbe un mondo ilvisi.
Ti unisco a questa discussione ma trovi qualcosa anche nelle altre che ti posto http://www.quellidellelica.com/vbfor...polino+wrs+adv http://www.quellidellelica.com/vbfor...polino+wrs+adv |
Purtroppo il tasto cerca l'ho usato ma non ho trovato foto del modello intermedio ma tutte del modello touring che si monta con archetto... Volevo tentare di cercare una risposta diretta alla mia richiesta, mi è andata male
|
Del WRS intermedio parlano nella prima discussione che ti ho linkato anche se foto mi sembra non ci siano.
|
Sì sì, grazie mille, avevo visto e ho letto tutto. Un saluto ciao!
|
|
Bellissimo! Grazie stilo !!
|
Stilo come ti ci sei trovato a lungo termine? È delicato, cioè si riga facilmente? Protegge meglio? Tu quanto sei alto?
K25 '05 alpine white |
Ah già..volevo chiederti Stilo..il tuo fumé è bellissimo ed anche a me piacerebbe, ma mi chiedo se nelle strade in mezzo ai boschi non sia troppo scuro e non permetta di vedere eventuali problemi sull'asfalto.. Tu che ne dici?
Grazie!! |
Onestamente non trovo particolari problemi di notte anche perché in ogni caso si guarda da sopra il cupolino e non attraverso visto che non è molto alto.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk |
Ops vedo adesso il post di r1200gssr ... Io mi trovo bene un po' più di protezione dall'aria rispetto all'originale ( montati entrambi alla massima altezza e sella nelle posizione bassa, con il cupolino originale appena aprivo la presa d'aria sulla sommità del casco sentivo entrare l'aria, con il wrs no, devo tenere il busto più eretto se voglio che l'aria entri. Io sono "alto" 1,75 mt.
Al momento non l'ho ancora lavato da quando l'ho preso e montato, sembra meno delicato dell'originale, ma da l'idea di graffiarsi abbastanza facilmente anche questo. Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk |
Grazie stilo, sempre preciso e puntuale😉
K25 '05 alpine white |
WRS parabrezza
Ciao a tutti, volevo lasciare il mio feedback qui:
bmw 1200gs std 2009 prima: http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...9fc22c7380.jpg cupolino std fumè (41cm) in strada parecchie turbolenze e rumorosità nel casco (shoei neotec) molto alta. dopo: http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...7e3590c124.jpg cupolino wrs modello touring (quindi lungo 50cm contro i 46 della versione adv) + deflettori wrs in strada protezione dal vento quasi totale turbolenze e rumorosità sul casco praticamente assente confermo che la mia std 2009 sotto il fianchetti laterali ha delle staffe metalliche già predisposte con i 2 fori per montare i deflettori laterali. http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...539cac8bc9.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...f106540e6e.jpg unico contro del nuovo paravento è che mentre prima guardavo la strada in maniera diretta "scavalcando" il parabrezza con lo sguardo, adesso la vista va a finire sul paravento e guardando più lontano appena sopra! alto 178cm sella su posizione bassa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©