Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho fatto un busso...di quelli belli! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284619)

Alting 14-08-2010 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 5027209)
...qualche anno fa mia moglie ed io stavamo per prendere su l'XT ma il tempo era incerto e all'ultimo abbiamo preso l'auto. Dopo un po' infatti comincia a piovigginare e mentre passavamo davanti ad uno stop, ne esce in piena velocità, a ruote bloccate, scivolando sull'asfalto umidiccio un'auto

Quote:

Originariamente inviata da Alting (Messaggio 5027185)
mi trovai davanti perpendicolare una Ritmo che aveva sbandato sul bagnato.
Io quel giorno non avevo preso l'XT perchè...pioveva,

Claudio, flic e floc:lol:. Almeno abbiamo salvato le XT:!:.

cobra65 14-08-2010 15:25

Mamma mia che botta! Dai mettila così... di moto ne fanno ancora, e anche di pezzi di ricambio, e tu per fortuna non hai bisogno d'altro! :OK!:

Supermukkard 14-08-2010 17:13

Dancer se invece che agli 80 fossi stato a 100, ti saresti divicolato via senza conseguenze!

Fortuna che il paramotore ha fatto il suo dovere :lol:

wildweasel 14-08-2010 17:18

Sul discorso superamento-sorpasso ci sarebbe da vedere se su quel tratto di strada c'era un cartello che consentisse la circolazione per file parallele: se sì, allora non si parla necessariamente di sorpasso ma può essere anche superamento; se no, allora per il veicolo che si trova nella corsia di sinistra dobbiamo necessariamente parlare di sorpasso, poiché tale corsia è riservata proprio a questa manovra.

Più in generale, la differenza fra sorpasso e superamento è nel fatto che il sorpasso prevede - appunto - una serie di manovre: mettere la freccia, cambiare corsia, oltrepassare il veicolo più lento, e infine rientrare nella corsia di marcia; il superamento invece è il semplice superare un veicolo più lento, senza bisogno di cambiare corsia. Un classico esempio di superamento è quando ci troviamo nella corsia più a dx di un'autostrada e sopravanziamo un bradip... ehm, un altro veicolo che si trova in una corsia alla nostra sinistra: in questo caso non vengono effettuate le tipiche manovre del sorpasso, ma ci si limita a marciare nella propria corsia.

OIBAF 14-08-2010 17:22

meno male che hai raccontato tutto con ironia, io ho perso un'amico per molto meno :(
p.s. anch'io sono curioso di sapere che abbigliamento avevi...

Massimo54 14-08-2010 17:32

Sono felice che ti sia "andata bene", penso comunque, ma non sò se è questo il tema, che ti beccherai un concorso di colpa vista la dinamica, perchè è vero che la ragazza si è comportata a dir poco da demente facendo un'inversione con linea continua ma la tua era una velocità comunque non consentita

King Meda 14-08-2010 17:32

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 5027616)
Sul discorso superamento-sorpasso

ecco, era proprio quello che volevo far intendere, ma io non ho il tuo stesso dono della sintesi. :!:

wildweasel 14-08-2010 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Massimo54 (Messaggio 5027633)
ma la tua era una velocità comunque non consentita

Se si va per vie legali, non sembra esserci alcuna prova che il conducente della moto stesse viaggiando a velocità non consentite. A meno che non lo ammetta lui stesso.

O a meno che il giudice non legga questa discussione... :lol: :lol: :lol:

kosmo 14-08-2010 17:52

mamma mia che stonfo!!!!

bene che tu possa raccontare il tutto, con un sorriso.....

lucar 14-08-2010 18:09

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 5027653)
Se si va per vie legali, non sembra esserci alcuna prova che il conducente della moto stesse viaggiando a velocità non consentite. A meno che non lo ammetta lui stesso.

O a meno che il giudice non legga questa discussione... :lol: :lol: :lol:

quoto.... non essendoci nemmeno frenate da misurare non possono stabilire la velocità che poi probabilmente era nettamente inferiore al momento dell'impatto...

http://www.youtube.com/watch?v=2TJzr...eature=related

guardare ste roba vengono i brividi...

sei stato veramente fortunato!!!!!!!!!!!!!! c'è qualcuno che da lassu ha vegliato su dite..

Claudio Piccolo 14-08-2010 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Alting (Messaggio 5027430)
Claudio, flic e floc:lol:. Almeno abbiamo salvato le XT:!:.


....certamente...e questa è la cosa più importante...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nicola66 14-08-2010 18:19

a 80 saltava al di la del cofano anche la moto.

Massimo54 14-08-2010 18:31

Questo è vero, sarebbe saltata anche la moto, ma da "bravo ragazzo" mi sono limitato ad accettare la situazione come raccontata senza interpretazioni

Alting 14-08-2010 18:55

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 5027653)

O a meno che il giudice non legga questa discussione...

o quest'altra....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...51&postcount=1

che collega la posizione della marcia alla velocità.

nicola66 14-08-2010 19:05

andiamo tutti a testimoniare ?

Il Veleggiatore 14-08-2010 19:10

il verde vale fino a prova contraria

LP-65 14-08-2010 19:27

Innanzitutto mi spiace e ti auguro che possiate ristabilirvi entrambi al piu presto.
Dal volo e le conseguenze deduco che fossi ben protetto, puoi confermare?

PS: almeno era bona? No? almeno passabile? Neppure? Beh allora e' proprio sfiga nera

dancer 14-08-2010 20:17

allora..provo un po a rispondere

Abbigliamento
Casco Arai Condor integrale con visiera scura e occhiali da vista indosso:
lievemente sfregato (e se dico lievemente è proprio perchè si è appena appena sbucciato) nella parte posteriore in basso...dove c'è marchio Arai.
Gli occhiali non si sono rotti ne piegati...ne mi hanno fatto male.
La visiera è intonsa.

Giacca Spidi completamente traforata davanti con ginocchiere e "spalliere" semirigide, ma senza paraschiena incorporato:
la giacca ha lavorato nella parte alta della schiena...qualche segno ma nessun taglio o laceratura. Intonsa nel davanti e nelle braccia e spalle.

Paraschiena dainese:
ho sentito la "pacca" nella parte alta della schiena...quindi credo abbia lavorato sopratutto in quel punto, assorbendo l'urto e distribuendolo nelle altre zone (credo che lavori così).

Guanti estivi Revit con protezioni leggere sulle dita:
completamente intonsi sebbene sia atterrato con le mani.

Jeans senza protezione e scarpe da tennis:
proprio quel giorno non avevo indossato i pantaloni revit estivi che solitamente porto assieme agli stivaletti gaerne...avevo appena chiuso il garage che mi sono ritrovato coi jeans e per pigrizia mi son detto "vabbè dai..oggi faccio senza" (fanculo a me). Lezione imparata, fortunatamente "a gratis".


Strada e dinamica
Dunque la strada è una due corsie (divise da linea tratteggiata) per senso di marcia. I due sensi sono divisi da spartitraffico. Cartello limite dei 50 presente, cartello divieto sorpasso assente, velocità mia 80km/h circa.
Io stavo percorrendo la corsia di sx, superando le altre macchine che procedevano a rilento (presumo 40/50kmh) nella corsia di dx.
In corrispondenza della fine dello spartitraffico terminano le due corsie divise dalla tratteggiata e comincia al centro la linea continua che divide i due sensi di marcia e al bordo la linea continua sull'estrema destra che "elimina" pian piano la corsia di dx facendola diventare unica con quella di sx (spero di essermi spiegato bene).

Il fatto è avvenuto subito alla fine dello spartitraffico dove, in assenza di cartello divieto, ho sempre ritenuto possibile il sorpasso punchè all'interno della propria corsia senza invadere quella del senso opposto.

L'auto, come detto dal testimone, si è spostata tutta a dx (forse è per quello che era a me non visibile) e poi ha iniziato l'inversione.

Sottolineo quindi che in quel punto non c'erano più le due corsie ma iniziava la corsia unica, senza cartello di divieto di sorpasso ma con linea continua che divide i due sensi.

La moto, almeno così mi ha detto il testimone, ha rimbalzato all'indietro atterrando sul fianco destro. Il meccanico ha poi appurato che quella botta a "svirgolato" il telaio posteriore sulla sinistra.



Considerazioni personali
SI...con più attenzione da parte mia, obbligatoria in un punto così "strategico" per le auto (l'inversione da modo di evitare le code di attesa) potevo sicuramente evitare il contatto o quantomeno ridurlo al minimo.
SI...se andavo ai 50km/h probabilmente mi sarei solo "appoggiato" senza fracassarmi contro. E' avvenuto a pochi metri e credo che nemmeno ai 50km/h avrei potuto evitarla...ho detto credo ;)
SI...la cosa più sensata da fare era quella di non continuare il sorpasso...ma sinceramente se devo stare in fila con le auto..vado per l'appunto in auto.

Degli errori degli altri non me ne frega un cazzo...la manovra che ha fatto è indiscutibilmente da condannare e penso che siate daccordo tutti (forze dell'ordine comprese)....personalmente preferisco guardarmi allo specchio e domandarmi cosa avessi potuto fare per evitare l'incidente.
E le risposte son quelle che vi ho scritto sopra.

Concorso di colpa o meno: chissenefrega...moto distrutta: chissenefrega...multa per eccesso di velocità: la pago!
Quel che conta è che ho ancora il pisello per far felice il sesso femminile, le mani per far felice me, la testa da mettere dentro un'altro casco e le gambe da usare nelle leve del cambio e del freno della prossima moto.
Tutto il resto non è importante!


La ragazza
Per i più curiosi...SI...mi sembra fosse carina. L'ho anche beccata in Fb..ma non credo proprio di chiedergli l'amicizia ahahah.
Ha ammesso subito le sue colpe (devo comunque ancora avere la sua versione dei fatti scritta) e, ovviamente si preoccupava a morte del mio stato. Vi giuro che dopo poco tempo dal busso ero io che tranquilizzavo lei.
Nella mia vita mi sono infuriato anzi incazzato per molto molto meno...ma in quel frangente ero capace solo di pensare al fatto che stavo apparentemente bene e che non sentivo dolori particolari se non quelli classici da botta alle gambe.


Mi è andata fatta bene.
Se indossavo (ma porcatroia) anche i pantaloni (ma porcatroia che coglione che sono) mi sarei evitato le seccature delle abrasioni, cmq lievi.

Ora l'unico problema è la botta grossa al polpaccio che ha causato un grosso ematoma alla gamba. Ci vorrà un po...ma passerà.
Per il momento non riesco a guidare l'auto e vado di stampelle....maregaz...va bene cosìì :!::!::!:

mariob 14-08-2010 20:30

Sei un grande, niente da dire!

cipolla 14-08-2010 21:03

va la' che ti e' andata bene così con 10/15 giorni torni come prima e la scusa x prendere la moto nuova
il discorso sulla velocità e' relativo, 3 anni fa con una dinamica di impatto simile alla tua, io pero' la macchina l'ho presa sul piantone tra le due portiere, a 55 km/h mi sono spappolato gli ultimi 6 cm del radio e spaccato il gomito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©