Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Catarifrangenti sulle borse (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284322)

Enzino62 23-09-2010 22:27

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 5145367)
enzino, ci giochi anche a scacchi su quel pavimento ???? :lol:

Il mio garage è personalizzato per le mie moto,pavimento a scacchi e muri bianchissimi,angolo officina con chiavi e attrezzi annessi,angolo vestiario moto di tutti i tipi e usi ed è tappezzato da poster della mia cara amata di sempre, Marilyn Monroe:eek::eek::eek:
chiaramente nel mio garage ha accesso solo il figlio motociclista anche lui,l resto della famiglia e Off limit altrimenti la moglie mi spara se vede i poster:mad:

Enzo

phantomas 23-09-2010 22:29

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 5145367)
enzino, ci giochi anche a scacchi su quel pavimento ???? :lol:

Solo quando a Marostica piove........

Enzino62 23-09-2010 22:44

:lol::lol::lol::lol::D:D:D:D:D

frangatto 23-09-2010 23:28

siete mai andati d'inverno, in mezzo alla nebbia vera, con le sole luci di posizione?

è come NON averle!!

tante volte avrei voluto avere un albero di natale al posto della targa, altro che stiscioline catarifrangenti..........

robertag 24-09-2010 08:51

Quote:

Originariamente inviata da phantomas (Messaggio 5148176)
Solo quando a Marostica piove........

questa è una delle più belle perle del forum....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Enzino62 24-09-2010 09:04

Quote:

Originariamente inviata da frangatto (Messaggio 5148420)
siete mai andati d'inverno, in mezzo alla nebbia vera, con le sole luci di posizione?

è come NON averle!!

tante volte avrei voluto avere un albero di natale al posto della targa, altro che stiscioline catarifrangenti..........

In effetti le moto da turismo"serie"che fanno turismo anche di inverno,come la Dea li ha come optionals sia faretti antinebbia che retronebbia,un piccolo fanalino sotto targa che all'occasione accendi e ti illumina anche in caso di nebbia.
e sti crukki ne hanno da imparare.

Enzo

robertag 24-09-2010 10:40

a parte l'abbinare l'aggettivo "SERIE" con la "DEA":lol::lol::lol::lol::lol:...
condivido quanto dici.
delle belle luci di "ingombro" sulle valige e qualche dispositivo lumunoso antinebbia sarebbe auspicabile, quanto meno nei nuovi modelli teteski... sebbene sia convinto che con la nebbia e/o altre condizioni avverse è meglio stare in "baita"... come diceva il tuo corregionale Rigoni Stern.
del pericolo, con le due ruote, c'è nè gia abbastanza senza aggiungerne altro...;)...e questo lo aggiungo io.

u00328431 24-09-2010 10:46

La RT 1150 ha di serie due bei fari antinebbia davanti, che funzionano davvero (provati l'inverno scorso nella nebbia). Vero quello che dicono Rigoni e Robert, ma la nebbia è fetente, ti ci trovi dentro dopo che sei partito col sole, e in quel caso devi poter ritornare e le luci fanno comodo.

phantomas 24-09-2010 16:09

Quote:

Originariamente inviata da u00328431 (Messaggio 5149377)
La RT 1150 ha di serie due bei fari antinebbia davanti, che funzionano davvero .........la nebbia è fetente, ti ci trovi dentro dopo che sei partito col sole, e in quel caso devi poter ritornare e le luci fanno comodo.

Concordo. Successo al Grossglockner a ferragosto. Quel giorno la nebbia la davano in omaggio alla barriera con l'adesivo.....

Enzino62 24-09-2010 22:18

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5149335)
a parte l'abbinare l'aggettivo "SERIE" con la "DEA":lol::lol::lol::lol::lol:...
condivido quanto dici.
delle belle luci di "ingombro" sulle valige e qualche dispositivo lumunoso antinebbia sarebbe auspicabile, quanto meno nei nuovi modelli teteski... sebbene sia convinto che con la nebbia e/o altre condizioni avverse è meglio stare in "baita"... come diceva il tuo corregionale Rigoni Stern.
del pericolo, con le due ruote, c'è nè gia abbastanza senza aggiungerne altro...;)...e questo lo aggiungo io.

Questa moto è una moto SERIAper i suoi 8500 euro di costo,se non devi pretendere quello che pretendi da una RT da 20.000 euro,pero'ti posso assicurare,dopo averne avute due,che se ti metti in sella per andare a capo nord 100 volte lei ti porta a casa.

la mia dea poi era uno spettacolo,radio,luci di ingombro piccole a led,faretti antinebbia xenon,faro xenon,zumo,ec....se avesse piu motore...


http://http://i25.servimg.com/u/f25/13/05/19/09/45666610.jpg

Enzo

phantomas 24-09-2010 22:26

.....e qualche kg in meno e qualche cm di passo in meno e la sella un pò più alta e le borse più capienti ed il baricentro più basso..........non sarebbe più una DEA ma una RT!!!!!:!:

robertag 24-09-2010 22:27

enzino, come avrai capito era solo 'na battuta... tra l'altro, se non la moto, abbiamo avuto in comune il propulsore(quasi)... ho avuto una Transalp a dir poco infaticabile...
un pacco di km., non ricordo quanti, ma molti; unico inconveniente leggero sfilacciamento di uno dei due fili del gas, mai aggiunto una goccia di liquido di raffreddamento. solo tagliandi ordinari... veramente O.K. non c'è che dire.

phantomas 24-09-2010 22:38

Enzino e Roberto:
se parliamo di affidabilità e parliamo di Honda credo che di dubbi in merito non ce ne siano.......Ho avuto fino ad aprile una VFR che aveva un motore semplicemente perfetto......
Sotto era come un bicilindrico ed in alto tirava come un CBR.
Però:
- In coppia era scomodissima
- Attrezzata con le borse rigide era semplicemente ABOMINEVOLE!!!!
- Pesava più della Bimmi
- Non aveva sterzo
Eppure:
- Ho macinato km e km
- L'ho venduta BENE e me l'hanno cercata in tanti
- Il tizio che l'ha acquistata (di Udine) mi ha chiamato ad inizio di settembre per comunicarmi che cambiava le gomme e che ne era molto soddisfatto (nonostante fosse la sua ennesima VFR)

Ora sono un motociclista felice. Ho cercato un 1150 2spark, l'ho trovato e me lo sto godendo come un riccio.......

Ogni scarrafone..........

robertag 24-09-2010 22:44

quoto... se cominciamo a parlare di comodità e doti turistiche non c'è storia...10 a 0 per RT...

Enzino62 24-09-2010 22:58

Robbe'..vedi che io non me la sono presa per niente,era solo per farti vedere la mia EX dea.
certo che se con poco piu'di quello che si paga uno scooter compro una deauville(con ABS) con quello che pago rt pretenderei una Goldwing.
io ho cambiato moto solo per sfizio,come faccio ogni due anni puntuali da sempre,se fossi uno che ama la propria moto la mia Dea l'avrei tenuta.
Non so'se l'equilibrio si è capito.

robertag 24-09-2010 23:12

I understand, enzino...;)
il tuo ragionamento sul rapporto fra costo e prodotto non fà una grinza.

FARAONE 25-09-2010 00:11

io sono stato lì lì per farmi la dea invece di rt. L'UNICA cosa che mi ha frenato è che il motore lì sotto è veramente sottodimensionato per il turismo di medio raggio in coppia. Ma quanto ad affidabilità e rapporto qualità/prezzo....non mi fate parlare.

LUKINO 25-09-2010 01:02

mi pare sia fuori del seminato questo thred al momento, molto OFF :lol:

ZioTitta 25-09-2010 07:53

Ho sempre apprezzato la Dea ma, ai miei occhi, ha sempre avuto la colpa di aver sostituito la Pacific Coast, che era il mio mito. In seguito, avendo avuto il Ciccio, non ho preso in considerazione l'idea di acquistarla essendo convinto che avrei avuto prestazioni simili, ma meno comodita'. La Mukka e' arrivata di conseguenza...

mary 27-09-2010 08:33

Ci sono anche le strisce catarifrangenti che usano i camion: bianche, arancio e rosse; io ho sempre usate quelle ( ritagliate piccole...).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©