Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Gomme?..testamento di due Angel ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284198)

bobe 24-08-2010 18:30

[IMG]img442.imageshack.us/img442[/IMG]
[IMG]img682.imageshack.us/img682[/IMG]
[IMG]img714.imageshack.us/img714[/IMG]

Spero di essere riuscito, che sudata!!!!!

bobe 24-08-2010 18:33

http://img442.imageshack.us/img442

bobe 24-08-2010 18:41

http://img442.imageshack.us/img442/1440/foto0013r.jpg
seconda prova e se non va aspetto mia moglie

TAG 24-08-2010 20:12

Bobe il secondo tentativo va ;)

ma facci una foto più nitida :lol::lol::lol:

avevi la mano mossa :lol::lol:

paolok 24-08-2010 20:42

Quote:

Originariamente inviata da bobe (Messaggio 5048158)
L'Apple è fighetto come le nostre moto.

Ma va....il k frontemarcio è una moto molto ignorante...basta ascoltare i rumoracci del cambio:mad:

bobe 24-08-2010 20:58

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 5049877)
Bobe il secondo tentativo va ;)

ma facci una foto più nitida :lol::lol::lol:

avevi la mano mossa :lol::lol:

Fatta con il cellulare,ne ho altre due che posterò domani per impratichirmi con il pc, comunque le gomme non le ho più,sono già state sostituite con altre due roadsmart nuove che a mio parere sono le migliori gomme per la KGT. dopo la pistata (avevano già 5000 km prima della tirata) erano scadute,probabilmente le raffreddavo troppo tra un turno e l'altro.Ti suggerisco di provarle.

bobe 24-08-2010 21:07

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 5049938)
Ma va....il k frontemarcio è una moto molto ignorante...basta ascoltare i rumoracci del cambio:mad:

proprio ieri sono tornato alla concessionaria Kawasaki per rivalutare la GTR 1400 che ho guardato nei particolari.Bella verniciatura,non il colore,ottimo assetto,ottimo accoppiamento delle plastiche,computer completo i materiali sembrano di prima qualità,: assenza di vibrazioni con il motore al minimo e altro.L'unico neo è che non mi fa sognare di averla come compagna di viaggio non avendo il fascino della mia K

Sgomma 24-08-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviata da bobe (Messaggio 5050007)
proprio ieri sono tornato alla concessionaria Kawasaki per rivalutare la GTR 1400 che ho guardato nei particolari........ i materiali sembrano di prima qualità,:

prova a dare un'occhiata al forcellone posteriore..è poroso e ruvido, tanto che sembra e forse lo è, un pezzo grezzo appena uscito dalla pressofusione..!! Mai visto su una giap un pezzo così grezzo e brutto come il forcellone posteriore del GTR!!

jocanguro 25-08-2010 09:28

Sarà grezzo, ma la gtr1400 li fà 100.000 km senza rompersi niente ???(e non citate l'esempio del motore rotto a nardo' , li stavano tirando sempre...)

Scherzi a parte, la mia critica è che sia troppo di derivazione sportiva, come la stessa kgt, i problemi che ha dipendono dal fatto che hanno preso una k1200S e l'hanno "turisticizzata" come carenatura e posizione di guida, ma potevano fare un po meglio, cambiando non solo le mappature al motore (scendendo a 150cv) ma anche l'alzata valvole e il rapporto di compressione, allora sarebbe uscito un motore molto piu fluido e regolare.
E perchè non fare anche il cambio diverso negli innesti ?
O la geometria all'anteriore un pelo piu stabile ?
risposta: economie di scala e risparmio di progettazione... tanto a 20000 euri ce la siamo comprata lo stesso...:(

ooops scusate l'offtopics, si parlava di angel e gomme...

bobe 25-08-2010 17:44

http://img441.imageshack.us/img441/3221/foto0012q.jpg

spero che questa sia venuta meglio

Ttaliesin 25-08-2010 17:49

Il motore del 1300 mi sembra cosi fluido e regolare può essere cosi diverso dal 1200?

jocanguro 25-08-2010 18:05

Bella domanda, non ho mai provato il k1300gt, mi piacerebbe, dobbiamo chiederlo a chi ha avuto entrambe :
SGOMMA !!! domanda posta. che ci dici tu ? (prima del k1300 avevi il k1200 ? ricordo bene ? o mi confondo con qualche altro ? )

bobe 25-08-2010 19:14

Quote:

Originariamente inviata da warrior (Messaggio 5040679)
Ragazzi , ei , su , basta con queste chiacchiere da donnette isteriche al bar !! scherzo ,
dai forza , vediamo chi posta una bella foto con tutte e due le spalle della gomma posteriore , arrivate a chiusura.
Dai , ah , dimenticavo : che non si arrabbino i perbenisti....
ciaoo

Purtroppo non vedo altre foto oltre le mie,dai non abbiate paura!!!

bobe 25-08-2010 19:20

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 5050850)
Sarà grezzo, ma la gtr1400 li fà 100.000 km senza rompersi niente ???(e non citate l'esempio del motore rotto a nardo' , li stavano tirando sempre...)

Scherzi a parte, la mia critica è che sia troppo di derivazione sportiva, come la stessa kgt, i problemi che ha dipendono dal fatto che hanno preso una k1200S e l'hanno "turisticizzata" come carenatura e posizione di guida, ma potevano fare un po meglio, cambiando non solo le mappature al motore (scendendo a 150cv) ma anche l'alzata valvole e il rapporto di compressione, allora sarebbe uscito un motore molto piu fluido e regolare.
E perchè non fare anche il cambio diverso negli innesti ?
O la geometria all'anteriore un pelo piu stabile ?
risposta: economie di scala e risparmio di progettazione... tanto a 20000 euri ce la siamo comprata lo stesso...:(

ooops scusate l'offtopics, si parlava di angel e gomme...

secondo me invece la moto è azzeccata in quanto incarna il concetto di sport tourer,brillante e comoda al punto da permettere viaggi esagerati senza affaticare troppo e nel contempo ti permette di divertirti con l'acceleratore, il passo successivo verso la comodità di guida era la LT tipica tourer che presto vedremo nella nuova versione

Sgomma 25-08-2010 22:15

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 5053074)
Bella domanda, non ho mai provato il k1300gt, mi piacerebbe, dobbiamo chiederlo a chi ha avuto entrambe :
SGOMMA !!! domanda posta. che ci dici tu ? (prima del k1300 avevi il k1200 ? ricordo bene ? o mi confondo con qualche altro ? )

La K 1200 l'ho avuta per mezza giornata, il tempo di farci un centinaio di km, prima di ordinare la 1.300.

partendo dai dati dichiarati per le due moto, le differenze non sono eclatanti:

potenza massima 152 cv per la 1.200 a 9.500 gm contro i 160 cv ad un regime più basso, 9.000 gm per la 1.300. La coppia è passata da 130Nm a 7.500 gm a 135Nm a 8.000 gm.
Anche se questi dati lasciano intendere che la 1.300 possa avere più tiro soprattutto ai medi regimi, dubito che la gran parte di noi possa apprezzare la differenza. Ricordo invece che apprezzai una maggiore agilità e maneggevolezza a basse velocità, del 1.300 rispetto al 1.200, soprattutto nelle curve a gomito.

MA non c'è dubbio che le riflessioni sollevate da Joc... sono ragionevoli...
La base motore è la stessa che, con diverse tarature, è servita per allestire le KR e KS.

Ecco perchè ritengo che il nuovo K 6 potrebbe fare bingo ed azzittire tutti, perché nasce fin dalla fase progettuale come specifico per la destinazione GT!!:D:D...potenza massima di 160 cv ma a soli 7.000 gm e coppia massima di ben 175 NM ...(contro i 167 della Goldwing), a 5.000 gm...di cui 125 a 1500 gm

Difficile persino rendersi conto di cosa sarà e di quali emozioni darà la guida di questa moto fino a che non potremo provarla!!

mangiafuoco 26-08-2010 09:51

L'innalzamento della cilindrata da 1200 a 1300 era il sistema più economico per risolvere dei problemi atavici del 1200 (strappi, ruvidità, ecc. ecc.).

Ttaliesin 26-08-2010 10:31

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 5054455)
L'innalzamento della cilindrata da 1200 a 1300 era il sistema più economico per risolvere dei problemi atavici del 1200 (strappi, ruvidità, ecc. ecc.).

E un esplicita conferma del fatto che il 1300 sia piu fluido come erogazione del 1200?

jocanguro 26-08-2010 10:52

Si Sgomma , daccordo con te... e tecnicamente il k1600 sarà meraviglioso....
ma quanti soldi !!!!!! e chi ci arriva.... :mad::mad:
per me resterà la' !!!!:mad:

mangiafuoco 26-08-2010 11:46

Penso di si, ma non ho mai provato il 1300.

TAG 26-08-2010 17:25

io di motori 1300 ho provato quella della K1300S

in basso è un più pieno, ma a livello FLUIDITA', onestamente ci ho sentito poca differenza (fino a circa 5/6000 giri)... stessa leggera ruvidità trasmessa tra travi telaio e serbatoio sui 3000/3500 giri

oltre non ho tirato perchè ballavamo un po' in mezzo alle curve e mia moglie con mani sul serbatoio per seguirmi... non la sentivo serena


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©