![]() |
significa che andavo senza audio perchè non ho ancora un auricolare Bluetooth specifico per moto. Sto valutando l'opportunità dell'acquisto ma sono indeciso. Cmq anche senza si riesce benissimo. Ho provato a collegare l'Urban con un auricolare BT specifico x cell: in caso di chiamata il navi mi permette di rispondere direttamente dallo schermo. Questo lo trovo molto comodo.
|
Si ma in moto un auricolare per cellulare ha poco volume e non lo senti,io avevo fatto la prova con il Gamin nuvi 510 e superato i 40 km/h non lo sentivo piu'nel casco.
Se vuoi un consiglio e spendere poco prendi il vecchio BT1,se invece lo usi anche come interfono con la zavorra prendi il cardo Q2 che è la stessa struttura ma con accorgimenti anche per la zavorra,se poi vuoi cose piu'sofisticate pero'sentirti gracchiare anatre nell'orecchio prendi in nuovi cardo Q4 ecc... Quando non usi il gps con auricolare bluetooth tipo cardo la batteria ti dura a dir poco il doppio,forse anche il triplo,infatti una connessione bluetooth implica un assorbimento per alimentare un finale di potenza che emette nell'etere l'onda della trasmissione,anche se sono micro watt ma ce',e come nelle radio ricetrasmittenti portatili,se le usi in sten-by ti durano 24 ore se ci moduli ti durano 1,5 ore. del resto puoi fare una prova anche con il cellulare,usalo per due tre telefonate con l'auricolare..se non hai il caricabatterie in auto rimani a piedi. Consiglio:attrezzati per alimentarlo!!! Enzo |
ho usato l'auricolare per cell solo per provare il collegamento BT, non in moto perchè cmq ho intenzione di comprarmi uno specifico per moto. Che mi dici dell'F4? Una domanda:si possono facilmente riposizionare su più caschi?
In effetti ricevere istruzioni vocali in BT dovrebbe consumare parecchia batteria, ma un auricolare tipo Q2 che autonomia reale avrebbe? che intendi per gracchiare? |
intendo che se leggi i post del Q4 lamentano del gracchiare nelle orecchie,cose che il normale q2 non fa'.
Dipende cosa vuoi tu dall'interfono,io volevo solo avere contatto con il passeggero e il gps e il Q2 basta e avanza perche'ha anche la radio che a me non serve perche'cè l'ho gia'sulla moto. se vuoi mettere su piu caschi basta comprare l'asta microfonica in piu',costa piu' o meo sui 30 euro e poi li applichi l'aggeggio vero e proprio che fa'da apparecchio. se invece vuoi stare in contatto con il tuo amico in moto ti do'una dritta che ti da'distanze infinite e non 250 metri o 500..fatti due schede telefoniche vodafone di quelle che paghi solo il primo scatto e poi stai quanto vuoi e,chiama il tuo amico al cellulare...risolto il problema e se si allontana anche di 30 km da te'vi sentite sempre. Io l'interfono l'ho provato tra moto e moto,appena fai un tornante che non ti vedi piu'con il tuo amico scomapre l'audio...il consumismo,brutta roba!!!!! Autonomia del q2 in viaggio vai tranquillamente per 2-3 gg senza caricare.. Enzo |
enzo, per Q4 indendi il G4?
|
Dato che non ho radio/stereo in moto, pensavo di prendere un interfono BT compatibile A2DP (x non avere fili per collegare la musica). E' appena uscito il Q2PRO, penso che prenderò questo solo che a me non serve la coppia, mi sembra che per ora si vende solo la versione multiset (la coppia).
|
Quote:
si intedevo il G4.. Quote:
Enzo |
@Enzino
Nel mio tour dolomitico ho usato l'Urban collegato in BT, sia con l'auricolare Q2PRO (per ascoltare le istruzioni vocali ma sinceramente ne potevo anche fare a meno) che con il cellulare (per poter rispondere/effettuare chiamate direttamente dal navigatore). Durante il giorno non ho avuto necessità di alimentare il navi perchè al mattino, dopo 4 ore e mezza di utilizzo la batteria arrivava circa a metà. Ricaricavo 1 ora in albergo a pranzo e il pomeriggio non avevo problemi per affrontare altre 4 ore. Al momento non sento il bisogno della staffa alimentata, almeno fino a quando la batteria tiene :D |
Ragazzi, rispolvero questa vecchia discussione per avere qualche consiglio (e magari qualche foto) per il collegamento del navigatore sulla mia RT.
Un paio di premesse: - ho appena montato la staffa by Enzino (che ringrazio per la cortesia e per la bella realizzazione elegante e leggera); - in auto uso un TT One XL e inizialmente vorrei collegare questo, utilizzando un contenitore impermeabile tipo Givi S950. - ho scarsissime cognizioni elettrotecniche............ Se ho ben capito, anche da altre discussioni, non è consigliabile collegare il navigatore allo spinottino che è alloggiato nella zona del canotto di sterzo, per i noti problemi che potrebbero derivare dal canbus; preferibile prendere l'alimentazione direttamente dalla batteria. In questo caso, dove e come avete fatto passare i cavi? Il cavo di alimentazione auto del TT funge anche da trasformatore (se è vero che alla spina dell'accendisigari entrano 12V e ne escono 5), devo quindi comprare una presa e sistemarla in zona batteria? Grazie in anticipo!!! |
Ciao Fabry,
hai visto che staffetta???grazie a te'per la fiducia. per l'alimentazione: se prendi la 12 volt dalla batteria devi smontare una carena(o dx o sx)e poi smontata sfili le viti della plastica serbatorio e passi da sotto il cavetto. Io ti consiglierei di prenderla dallo spinotto sotto forche,in bmw vendono lo spinotto che va'dentro(costa 9 euro)e con un tester individui la polarita di due poli(il terzo non sinteressa) oppure fai una ricerca sul forum e troverai un post dove è scritto anche i colori del positivo e negativo,lo stagni con la presa del TT(OCCHIO A NON ANDARE DIRETTO CON LA 12V)e da li sei arrivato su',pero'se vuoi fare un bel lavoretto devi smontare la plastica copri strumenti e passare il cavo da sotto in modo che esca solo lo spinotto vicino alla staffa del gps. se hai bisogno di altro fammi un fischio;) Enzo |
Mitico Enzo, dunque se ho capito bene, non ci sono controindicazioni a collegarsi allo spinotto. Mi procuro il connettore BMW e lo saldo su un cavetto attestato al capo opposto su una presa tipo accendisigari; a questa collego il cavo del TT.
OK, mi procuro il materiale!!! Grazie |
E' esattamente così, vai tranquillo !!
|
Fabry...non complicarti la vita, leggi qui ;)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=105204 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©