![]() |
...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol:....
|
Li odio !!!!!
|
in prima of course... e se posso la frizione non la tocco proprio...
L'unica volto che l'ho vista brutta è stato sugli "scalini" dello Stelvio... ma credo che li non ci sia pezza! Ciao... |
A parte tutto, il vero problema è che in italia si deambula per le strade non preoccupandosi di tenersi allenati nella propria tecnica di guida, anche di quelle manovre che si fanno di rado.
Basterebbe fare una volta al mese un po' di esercizio: http://www.youtube.com/watch?v=UuaqeTL0kuc |
non c'è una teoria, quello che io faccio in prima qualcuno lo sa fare in seconda e viceversa, oppure, basta conoscere le proprie capacita/potenzialita, fare l'equazione ed esce il numero della marcia da usare......... oppure ti bocciano
|
Quote:
|
...sistematica pelatina di controllo...faccio sempre anch'io...uguale preciso.
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=3cYqs...eature=related |
fiiicooo!!!risolto il problema tornantini e anche delle cadute della motorona in manovra.
|
"Se riesco a farlo io con Frau Blucher ( una R80 dell' '85 ) con i suoi 50 cavallozzi ( peraltro onestissimi ), figuriamoci voi con i vostri motoracci con più del doppio della potenza "
ERRRRRORE: quello che combino nei tornati a destra in salita con la R 65 ME LO SOGNO con la RT. Anzi, a dire la verita' proprio tutta , con la R 65 non mi ero mai neanche accorto che ci fossero ste tornati a destra del cavolo. E adesso, come ho gia' detto , li ODIO. Vorrei altri pareri di obso-motociclisti, ma non credo di sognare. |
...concordo con te Pater, leggi il post 39.
|
Quote:
Anche se sei in 1^ o in 2^ nell'affrontare il tornante , dovresti tenere sempre due dita sulla frizione e giocarci, non serve sfrizionare, ma solo avere quella leggerissima trazione per prevenire un repentino blocco. |
dico anche la mia............da quando ho scatalizzato la moto e messo una centralina ad hoc i tornanti li faccio tranquillamente in seconda perche' ora a bassissimi giri riprende con estrema fluidita' invece prima dovevo stare molto piu' attento e giocare con la frizione
r 1150r del 2002 ;) |
Quote:
forse il quintale in meno e le gomme strette ? |
Quote:
F. |
In effetti a volte mi pento di avere cambiato moto......ma la 65 mica l' ho venduta!
|
Quote:
Col banditone 1200 ancora non c'ho preso una gran mano: i tornanti li prendo come capita, senza preoccuparmi troppo, tanto dai 1000 giri in su esco tranquillo, se poi azzecco il regime e la marcia giusta esce come se fosse sparata da una catapulta :D:D:D:D |
Non so esserti utile.Evito di usare la moto su strade di montagna.E pericoloso.
|
Io cerco di usarla solo in montagna, tutto il resto è pericoloso :lol::lol:
|
Li odio e sono una cosa del mio lungo elenco che proprio mi trova impedito in moto....
La fatica minore a farli era con il KR (sarà lunga un treno ma in 2a e 3a parti anche da fermo). Con la RT meglio che con il GS (merito forse della ruota da 17) ma comunque spesso mi ritrovo all'uscita completamente nella corsia opposta se tento di farli in maniera disinvolta... :mad::mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©