![]() |
...ma soprattutto le hai già provate su strada?
io sul GS non mi sono trovato a mio agio, preferivo la R (tutt'e due motorizzate 1100) ma è questione di abitudini, gusti e percorsi personali: provale!!!! |
Quote:
Insomma....se vuoi la comodità nei viaggi,prendi il GS,diversamente se vuoi l'agilità e nel contempo una più che buona comodità nei viaggi,vai di RR,se hai sempre moglie/fidanzata dietro,meglio il GS. Ma lo dico per te,se comperi il GS non provare dopo la RR... :lol: |
ultimamente girando a casaccio x le mie colline capito spesso su strade bianche e pian pianino vai ovunque..anzi..derapa molto bene!
|
E l'RT?
Boxer pure lei.. :lol: |
Nell'apertura del tuo thread sembra che tu ti sia già riposto da solo, ovvero GS.
Comunque provo a darti altri spunti pro r: Da lunedì scorso fino a giovedì scorso, causa fermo per tagliando della mia ho scorazzato in lungo e in largo con la R. Spettacolo! Non era una novità avendola già provata in passato, ma questa volta in quasi 4 giorni di km ne ho fatti veramente tanti :arrow: e posso dire di conoscerla un pochino di più di prima .... Maneggevole come poche (ho avuto in passato il GS ma è altra cosa, ovvero molto meno agile e facile da portare nel traffico, non per questo difficile comunque) e con un motore, complice credo marce più corte, forse un'ottima messa a punto e qualche kg in meno, dal piglio veramente diverso rispetto alla mia RT. Quasi quasi sono riuscito ad amarlo veramente sto boxer, che sulla mia del tutto non mi convince. Poi amando la ruota da 17 e non portando mai la moto su strade che non abbiano il catrame, ha una guidabilità molto molto divertente, per me ovviamente. Un contatto diverso con la strada.... L'unica controindicazione che vedo è la tua altezza, prossima alla mia. La moto non è scomoda ma sul GS forse si sta meglio anche se personalmente preferisco le moto in cui faccio lavorare un pelo più i polsi come carico che non la schiena. Concludendo vai a fare una prova approfondita della R, qualche sorpresa l'avrai, come del resto l'avresti provando una RT che sul traffico non ti fa penare poi tanto di più rispetto al GS come forse credi, anzi... Hai comunque dei bei pensieri, buona scelta.... |
Ho un GS e non lo cambierei con nulla d'altro.
Però se non avessi la gioia di farmi gli sterrati e caricare un vagone di bagagli (2 borse rigide+bauletto+zaini sopra ognuno), compresa la sella passeggero che si toglie... prenderei una R. ma io sono basso 1.77 e mi piace guidare veloce su strada, per questo apprezzerei la minore altezza da terra e l'assetto stradale. Sostanzialmente è la stessa moto, quindi la valutazione dei pur significativi particolari che fanno la differenza sono del tutto soggettivi. |
Paolone e Flyng devo dire che hanno risposto con più impegno ed obiettività la mia richiesta di aiuto.
e mi danno spunti di riflessione. Purtroppo anche la differenza di prezzo farà la parte del leone, ma credo che alla fine le proverò entrambe.... quella che sarà più convincente nel dirmi di essere la mia moto avrà vinto la sfida. L'importante era sapere che entrambe meritano la giusta attenzione. |
Io sarei per il GS!!!!
....ma sono di parte...... |
chiarissimo Mnasuel
|
Andare a comprare ora, meglio fra due/tre mesi una r, la si compra nuova meglio di qualche gs usato (1 0 2 anni).
In vista c'è il modello nuovo per la r. |
In vista c'è il modello nuovo per la r.
??? c'E' GIA' IN VISTA IL MOD 2011?? |
che domande. La RR è l'unica che monta ancora il motore aste e bilancieri, è logico aspettarsi che adotti quello nuovo già utilizzato sulla GS e RT.
Però io sta disparità di trattamento non l'ho capita come scelta commerciale. |
Cavalcare un'onda un po' più lunga?
F. |
Io ho cambiato la R per Il Gs, e non mi sono pentito neanche per 1 minuto...
L'unica cosa di cui mi sono pentito è di non averla cambiata prima. |
Ennesimo "consiglio"...
Sono alla mia prima BMW ed ho scelto GS. A parte che se uno c'ha già un po' di :arrow: per un modello è poi difficile che cambi idea, io le avevo provate entrambe ma poi ho deciso per il GS. L'R allora non l'ho presa anche perchè volevo una moto che non stuzzicasse più troppo la mia tendenza a ruotare eccessivamente il polso destro (cosa che, peraltro, neanche il GS riesce a fare del tutto...) Con la naked era ancora troppo facile spingersi oltre i limiti Poi ho avuto modo di ri-guidarla come moto di cortesia e devo dire che è davvero valida: agile e svelta, con un motore più pronto e con meno vibrazioni (mi pare) della mia. Anche la posizione in sella non è male, con i polsi che vengono giustamente un po' caricati e non lasciano tutto il peso sulla schiena. Solo la protezione aerodinamica inesistente è deleteria ma penso che con un buon cupolino si risolva... E allora penso: cazzo ma che bella 'sta moto! Poi però la riconsegno e risalgo sul mio GS E già dopo pochi metri capisco perchè l'ho scelta... PS: per l'ultimo tagliando mi è stata affibiata una RT my 2010 e devo dire che sono rimasto stupito. Sapevo che si diceva bene della maneggevolezza nonostante la mole ma non pensavo così tanto...in città sembrava quasi di guidare uno scooter! Però, imho, vale sempre il discorso di prima... Buona scelta, e se deve essere GS, GS sia! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©