Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT1200: Cambio gomme e pastiglie freni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=282973)

robertag 03-08-2010 09:36

eeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhh!!!! 70.000km.?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes:ma freni con i piedi?

tukutela 03-08-2010 11:37

certo è proprio vero : il mondo è bello perchè vario..

per me sono fuori dal mondo ste "cose" !!!

cmq auguri !!!!!

bmwfranco 03-08-2010 13:36

Boh, in effetti io le pastiglie le ho cambiate a 30K km al tagliando. Purtroppo non so come controllarle da me (vorrei proprio imparare!) e il meccanico mi ha detto:
"ma come non ha ancora cambiato le pastiglie? Gia' che siamo in ballo le cambio".
Morale 270 eu di pastiglie e non mi ha fatto vedere come erano le mie.
La moto frenava ancora bene e senza alcun rumore sospetto.

Enzino62 03-08-2010 14:05

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 5002558)
Boh, in effetti io le pastiglie le ho cambiate a 30K km al tagliando. Purtroppo non so come controllarle da me (vorrei proprio imparare!) e il meccanico mi ha detto:
"ma come non ha ancora cambiato le pastiglie? Gia' che siamo in ballo le cambio".
Morale 270 eu di pastiglie e non mi ha fatto vedere come erano le mie.
La moto frenava ancora bene e senza alcun rumore sospetto.

Controllare le pastiglie è semplice:

1°ti avvisano sole quando veramente stanno finendo,si prietificano e senti piu'rumore del solito.

2°le pastiglie hanno un segno di controllo visivo,basta andare con una pila e illuminare la pinza e vedere la pastiglia,cè un segnetto che ti da'il limite e comunque sino a meno di un illimetro è sempre al 100X100 il problema e' quando arrivi al ferro che rovini il disco ma sino li'anche un bambino se ne accorge.

3°cambiare le pastiglie è la cosa piu'semplice da fare su una moto-auto,basta andare su youtube e ne trovi infinite schede tecniche.

4°ci metti le pastiglie piu'performanti per la tua moto,non è detto che quelle bmw siano le migliori...

5°fategli un buon rodaggio,almeno i primi 200 km con frenate modulate e non violente,la pastiglia si deve adattare alla sede del disco.

Come sempre raccomando il fai da tè ma fate attenzione sulle pastiglie se le cambiate per la prima volta,magari per essere sicuri di aver fatto bene fatele controllare da un meccanico NON bmw altrimenti vi prendono per barboni...loro non concepiscono certe cose.;)

Enzo

zangi 03-08-2010 14:24

è soppratutto attenti alla spina blocca perno.....rotfl........

"Paolone" 03-08-2010 16:40

Al momento ho passato di poco i 10k e con le gomme penso e spero di farte ancora 2/3k.
Prima con il kr a 4/5k era ora di prendere appuntamento con il gommista.
Per i freni non so, spero di arrivare sui 20k.

Bandit 03-08-2010 16:53

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5001856)
eeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhh!!!! 70.000km.?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes:ma freni con i piedi?

in effetti non ho detto che le suole mi durano 500 metri ... :lol:
Per il cambio pastiglie vedere le VAQ ... è veramente semplice.
Purtroppo ho constatato come le pastiglie BMW siano per adesso le migliori come durata e "fumosità" ... dietro ho messo le carbone lorraine ma sono un po' "fuligginose".

play 03-08-2010 18:30

consumo gomme
 
Io faccio più di 20.000 con le Metzeler K6. Le Michelin Pilot Road , anche se più divertenti e sportive, a 18.000 diventano pericolose. Domani vado di Pirelli Angel Street. Ho fatto un totale più di 140.000 con due RT...credo che un'idea me la sono fatta. Ma non uso la RT come fosse da gara per quello, forse ci vorrebbe una "rice burner"...

play 03-08-2010 18:35

condivido..ho provato ad usare benzina rossa tamoil 100/100 e avere un km quasi a 500 km per un serbatoio pieno. Di recente ho notato che il consumo sostenuto si verifica se si superano i 3500 giri/m e stado sotto si va alla grande in economy class

zangi 03-08-2010 19:13

nessuna retorica,nessuna polemica,è nessuna intenzione di critica,ma semplice curiosità,postate una foto di una gomma post di 15 o 20k?

Enzino62 03-08-2010 19:45

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 5003646)
nessuna retorica,nessuna polemica,è nessuna intenzione di critica,ma semplice curiosità,postate una foto di una gomma post di 15 o 20k?

Insomma non ci credi in poche parole...
Una curiosita?sei sempre in giro con zavorra?quanto pesi?come hai settate le sospensioni dietro?

Se uno gira da solo per lavoro e pesa 60 kg senz'altro fara piu'k di un'altro che va'in giro con zavorra per turismo e pesa lui 110 e la zavorra 70,se poi ci mettiamo anche l'assetto sportivo il conto torna...


La media comunque rimane quella dai 12 ai 20 mila,se poi cambi gomme quando sei al 60% allora tutto torna.

Le pr2 sono quelle che vantano tra la piu'percorribilita'di tutte,chiaramente poi bisogna valutare come uno sfrutta la moto.

Io le pr2 le ho provate per una settimana e poi le ho fatte togliere,erano legnose-dure e ci credo che arrivano a tanto...

Enzo

Bandit 03-08-2010 19:56

Io 20K li ho fatti con le PR1, le Pirello Diablo strada e credo che le farò anche con le PR2 ora sono a 16K. Domani ti posto la foto. Viaggio quasi sempre da solo e su tratte semi-autostradali...

zangi 03-08-2010 21:13

no,non diamo giudizi,io ci credo.come ho scritto è solo curiosità,sono molto appassionato di gomme è sospe legate alla moto,tant'è che dal mio gommista,che siamo amici,spesso mi guardo le pile di gomme smontate.la mia curiosità era più che altro riferita a micro fratture,o tagliettini che si formano sulle spalle,è in corrispondenza delle scanalature,per vedere se è come sono,dato il fatto che un pneumatico è fatto di migliaia di cicli di lavoro ero molto curioso in merito,perchè dato l'elevato kilometraggio lo si può considerare,indurito.nel caso poi di bandit stiamo parlando di una spalla se non erro170\60 giusto?molto più probabile un elevato kilometraggio,confronto alla \55 del 1200.tutto qui


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©