![]() |
Io della mia ho speso 300 tondi tondi!
|
...non commento ne la fattura ne il prezzo ne tantomeno la comodita......certo che effettivamente...stravolgono molto la sella originale...... anche con i colori....
...magari lo fanno anche per evidenziare il loro prodotto...... |
mi domando come mai alcuni tappezzieri quando si tratta di selle per il gs ti sparano prezzi piu' che doppi rispetto a selle di altre case?consultare i loro siti per credere> ci credono tutti una massa di c.....i?:):)
|
Quote:
|
Ci vuole culo per la sella........
|
Bello il ktm sellato goldwing!
|
Anche io ho fatto modificare la sella della mia R1200R da SR Sellerie, confermo la qualità del prodotto. Certo non è regalato, però il vostro deretano ringrazierà :D
|
Certo che non esistono più i motard di una volta, e nemmeno i loro rispettivi culi... ;)
Io se la facessero in peltro la comprerei subito, il mio parere é che più dura è la sella meglio è. |
non saprei se mi brucian di + le chiappe per la sella originale
o se mi brucerebbe di + il deretano per il costo del rifacimento una cosa è certa,il GS1200,è tutto da rifare:( |
sella
io avevo una coppia di TT che mi sono servite per prendere confidenza con "sua altezza" ed ora che è arrivata la nuova,(la cui sella ritengo sia molto bella e di ottima qualità), ho pensato di trasformare le TT e mi sono rivolto a SR-sellerie.
Il lavoro è stato fatto con cura e celerità, ora devo capire SE ne è valsa la pena: ho fatto circa 500 km, - tutti su strade molto strette e tortuose e per il momento non ho ancora trovato il feeling...mi farebbe piacere sapere se è successo lo stesso per altri utilizzatori... Posto alcune foto, cosa ne pensate, vi piace? http://i122.photobucket.com/albums/o...0/P1050426.jpg http://i122.photobucket.com/albums/o...0/P1050448.jpg http://i122.photobucket.com/albums/o...0/P1050430.jpg |
Mamma mia che brutte zio kan!
|
Mah, le selle non sono brutte, sono anche ben fatte, bisogna capire se sono adatte per una moto come la GS - per esempio la sella passeggero mi sembra troppo alta rispetto a quella del pilota - anche se il comfort passeggero è innegabile (e visto che io da solo ci posso andare ben poche volte...)
|
le preferisco in tinta unita...
|
In effetti per i colori sono stato molto indeciso: prima pensavo di farla nera e rossa, poi ho voluto "osare" , così per fare una cosa un pò diversa dal solito..
come tutte le cose nuove poi bisogna farci un pò l'occhio. Quello che conta è la qualità della seduta...... |
Quote:
Quote:
Quote:
Forse ci vuole poi il culo imbottito! O la sella o il culo! PS Io per non saper nè leggere, nè scrivere ho anche la sella originale, per le occasioni di gala, le sfilate ...... per viaggiare uso la sella GW! |
io ho fatto rifare le selle del GS da GRANUCCI SEATS.
Lo avevo già fatto su una Triumph ma solo per estetica. Questa volta ci ho fatto mettere doppio strato di GEL, oltre alle copertine bicolore a trama carbonio nero/argento. Situazione migliorata. Soprattutto la ZAVORRINA. Io mi trovo male solo in autostrada perchè si sta fermi per ore. In montagna ci si sposta e il tempo vola! Credo, senza reale prova scientifica, che il problema della sella GS stia soprattutto nella forma molto CONCAVA del suo profilo. Forse è adatta per i fuoristrada enduristico, ma poi su strada asfaltata blocca la circolazione alle ciapett.......... In effetti nessuna moto turistica ha la sella INFOSSATA al centro come il GS. Leggendo tutti i post delle selle ho letto anche del "GEL" di Decathlon. Scusate,,,,,ma quello è NEOPRENE e non GEL. Il neoprene si trova dal ferramenta e non è una cattiva idea. Io sto pensando di usarlo per addrizzare la curvatura cui accennavo sopra......:smilebox: |
non è....
non è per difendere nessuno, questa è la mia da sellemotoinpelle, c'ho fatto 15.000 km di comodità senza inconvenienti.
Meno schiacciamento di zebedei, meno inclinata, gommapiuma memory.... http://picasaweb.google.it/unextk/Se...31181507337010 |
Sembra Bella e funzionale! :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©