![]() |
Quote:
non ho idea se la bmw abbia una soluzione sua atipica, ma nelle moto normali ci sono 2 interruttori, uno al cavalletto e uno alla leva del cambio, se ne sconnetti uno o entrambi la moto non parte.. |
vero, è proprio bello.
|
Quote:
|
si appunto li devi mettere entrambi in corto..
|
1100:
- estetica cupolino-faro-parafango-paramani-piastra paracoppa, - cambio (5 marce) con scatola ovviamente diversa, - foderi forcella (credo solo estetica), - sospensione posteriore leggermente più bassa, - frizione a cavo, - attacchi pedane, - forcellone-carter del cardano - interruttore cavalletto laterale, si accende solo sul centrale (unica cosa un po' noiosa) - comandi manubrio diversi, - radiatore un po' più piccolo. Mi sembra di aver messo le cose più importanti... :) |
frenco, se fai la prova mettendolo in corto facci sapere che io son negato con i fili e lo faccio poi fare ad un amico... :confused:
|
non mi sento di quotare. 1150 più bella e più aggressiva, i foderi forcella sono splendidi e più belli, il fatto che ci sia la piastra di sostegno delle forcelle la fa molto più racing. Nella versione 2003 poi... forcelle nere e piastra alluminio... una spettacolo da vedere. Nel 1150 poi il faro sdoppiato alleggerisce un look che nella 1100 è tremendamente anni '90. Chiaro che parlo di versioni ORIGINALI. Se poi ci mettiamo a modificare... beh il make up rende fighe anche le peggio racchie... :)
L |
Quote:
|
Quote:
Ciao Alfredo |
Quote:
Qui lo schema http://i29.tinypic.com/rivj15.jpg |
Quote:
|
alla gran figona della mia vicina di casa piace di piu' il mio 1100 rosso sella gialla,che il 1150 grigio di suo fratello......
|
L'interruttore al cavalletto mi rompe solo per il fatto che ho la moto in garage e quindi devo tirarla fuori, poi ho il vialetto in giardino, poi il cancello a mano...... :(
A parte questo... Gran moto! :D |
Quote:
Quando ho tre o quattro giorni di tempo ti parlo del ventiduennio 1986 - 2008. Ho messo 2008 anche se già citato perchè prima del 1150 gs std nello stesso anno c' erano una AT RD 03 e un TDM 900... Entrambi grandi moto...le migliori...ahaahaha Sono solo uno che ha il coraggio di cambiare e trovare stimoli nelle moto su cui mi siedo, al dila delle mode, del marketing e dei forum!!!! |
il 1150 oltre all'estetica, ha la sesta marcia, la cilindrata aumentata di 50cc e poi non lo so.
E una decina se nn più di chili. Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E |
Quote:
forse sei solo un perenne insoddisfatto.......la moto perfetta per te non è quella che hai ma è sempre la prossima....cmq tranquillo, nno sei solo;) |
Quote:
Quello a cui ho venduto le Tck? |
sissignore:lol:
mi hai scoperto, maledetto Carter:) |
Se non erro, sul 1100, rispetto al 1150, nella zona pedane, oltre al diverso attacco delle stesse, è differente anche l'accoppiamento monobraccio-telaio-scatola cambio. Un "difetto" del 1100 è legato proprio ad una certa debolezza di questa interfaccia nell'uso off-road gravoso: sono stati riportati alcuni casi di rottura della scatola cambio nel punto di connessione al telaio. Infatti la Touratech ha in catalogo delle piastre di irrigidimento della parte che a loro dire risolvono questo problema (ecco il link): http://www.touratech.com/shops/003/p...roducts_id=808
Per il resto credo non ci sia altro da aggiungere a quanto già detto sopra dagli altri, se non ripetere...1100 tutta la vita! BELLA BELLA BELLA!!! Per i miei gusti è sufficientemente "scarna" pur facendo parte della famiglia delle BMW moderne (4V e Telelever). Al momento di cambiare il mio TDM con 98.000km mi sono guardato un po' in giro ed onestamente il GS1100 proprio non l'avevo quasi considerato, poi mi sono fatto convincere da un amico e così...è stato amore, amore, amore!!...(no, non con il mio amico...)...! La mia l'ho trovata ad Alba nel 2007: anno 1997, nera, 34.000 km reali e certificati. La ricomprerei subito... Ho un solo rammarico fortissimo al momento: usarla TROPPO POCO!! |
http://img440.imageshack.us/img440/986/19072008.jpg
Uploaded with ImageShack.us la mia amante da 6 anni:eek::eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©