Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho rotto il mitico casco Lidl!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=282073)

FranzG 23-07-2010 10:26

Acc... è il caldo in effetti. E forse il caffè della macchinetta aziendale: stamane faceva veramente schifo! :(

F.

Claudio Piccolo 23-07-2010 10:33

Quote:

Originariamente inviata da letterale (Messaggio 4973549)
Così, giusto per informazione: se l'acquisto è recente, il bene gode di garanzia..

...ho perso lo scontrino...ZKKKK!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

luke74 23-07-2010 12:33

Schubert R1

STRAORDINARIO

Claudio Piccolo 23-07-2010 12:42

...quanto costa?...dopo ti dico se è straordinario.

cecco 23-07-2010 12:44

Non vorrei sembrare bastiancontrario, però la stessa identica avventura (vitina svitata, mentoniera staccata) capitata a te con il casco LIDL mi é capitata con uno Shoei Sincrotech nuovo di pacca, che costava leggermente di più ... e per buona giunta nel riavvitare la vitina che regge la mentoniera, essendo di pura plastica mi si é spezzata ... :confused:
Ovvero: non sempre chi più spende meno spende.

Diavoletto 23-07-2010 12:45

alla coop ne hanno di belli da 15 euri

cecco 23-07-2010 12:47

Comunque il casco LIDL non lo comprerei neanch'io... :lol:

tommygun 23-07-2010 12:50

Nella strada qui sotto c'è un banchetto che li vende a 9.90.

Info in mp.

FranzG 23-07-2010 12:50

Quello della COOP magari sì, loro ci stanno attenti...

F.

Claudio Piccolo 23-07-2010 12:52

Quote:

Originariamente inviata da cecco (Messaggio 4974104)
... e per buona giunta nel riavvitare la vitina che regge la mentoniera, essendo di pura plastica mi si é spezzata ... .

...ZK!! almeno quella del LIdl era di puro ottone GIALLO!!

giogio 23-07-2010 13:27

hahaha sto post è fantastico! da monty!

Claudio Piccolo 23-07-2010 13:30

...adesso che ce l'hai detto sto più contento :lol::lol::lol: .....dai Giogio, sta' quà con noi!:lol::lol::lol:

masichesiva 23-07-2010 13:40

Ho letto velocemente e non so se qlc ti ha risposto:
devi chiamare il nr verde che hai sul sito lidl o scrivere email (sempre dal sito).
Mi hanno telefonato in 14 ore.
Cercavo il sottomento per crivit modulare.

Claudio Piccolo 23-07-2010 13:44

...e che ti hanno detto? sono Italiani o vengono da Plutone?

Claudio Piccolo 23-07-2010 13:44

...io non li ho ancora contattati.

dugongo64 23-07-2010 13:58

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 4974135)
Quello della COOP magari sì, loro ci stanno attenti...

F.

Herr Franz proprio ti m mi cadi su questi luoghi comuni "la C.... sei tu, chi può darti, chi può darti, di più"
tornando in topic, ma se invece di lidl c'era scritto Airoh SV55 (è lo stesso), mi/vi chiedo, la perdita della vite era tollerabile?
lo dico da uno che ha tre shoei (XR 1000, multitech) e poi ok il casco, giusto averne uno sicuro (che nn vuol dire x forza costoso, vedi test sharp), ma vogliamo parlare di come è s-vestito il motociclista medio d'estate, o almeno quelli che incontro io....

paolo chiaraluna 23-07-2010 14:18

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 4974347)
Herr Franz proprio ti m mi cadi su questi luoghi comuni "la C.... sei tu, chi può darti, chi può darti, di più"

tu zitto che sei in conflitto di interessi!

bluride 23-07-2010 14:20

vorrei sapere una cosa..si parla di mentoniere dei modulari "fragili" rispetto agli integrali..ma che differenze ci sono in mm?sicuramente un integrale essendo fatto in un unico stampo risulta più solido e rigido..ma se avessero stessi spessori cambia poco..nel modulare cederà dove ci sono ke viti, l'integrale nel centro mentoniera...credo

Alfredomotard 23-07-2010 14:30

Mah, non comprendo come si possa spendere svariate migliaia di euro per la moto e poi risparmiare sull' abbigliamento del motociclista, specie nel casco...

Claudio Piccolo 23-07-2010 14:30

...non è solo lo spessore del materiale nel senso dello spessore in larghezza, ma anche in altezza. Non so se mi spiego. Vicino alla zona di attacco alla calotta, per la particolare conformazione c'è un'altezza di materiale di non più di 2 cm, per, cosa saranno, 2mm di spessore, su una struttura avvitata, mi viene spontaneo avere dubbi sulla sua efficacia in caso di impatto. Considerata anche la sua flessione in una leggera prova di pressione laterale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©