![]() |
c'e' un ragionamento che taglia la testa al toro.
O uno rinuncia ad andare su due ruote, oppure tanto vale che impari presto e col 50. Sappiamo bene tutti che razza di pericoli siano quelli che improvvisamente decidono che e' figo andare in moto e a 30 anni si comprano la prima moto, magari una hornet perche' il concessionario gli ha detto che per cominciare va benissimo una motina da bambini con "SOLI 100 CV". Ai miei tempi cominciavi col 50,poi 125, poi 350. |
Certo Gilgamesh che conosco il Fiorenz,l'ultima volta che l'ho visto è stato di ritorno da Monza per il mondiale Superbike.Abbiamo ingaggiato una garetta sulla super(senza esagerare) senza esserci riconosciuti,poi ci siamo guardati in faccia........:rolleyes::rolleyes::lol::lol:Dove ci sono moto c'è Fiorenzo.Ancora auguri per lo svezzamento della pargola.
|
Fai le stesse cose che fecero i tuoi genitori....;)
|
Quote:
Sembra un consiglio banale, ma non lo è. |
iv@no.. i miei genitori ignoravano che io a 10 anni rubavo (prendevo in prestito!) i motorini dei dipendenti della ditta di mio padre... ho imparato da solo... nessun consiglio di nessun tipo se non quelli che mi ha urlato la strada! Ma quelli anche se non posso dire di averli seguiti tutti sempre, se non altro li ho sentiti :-)
|
Aggiungo alla lista un paio di insegnamenti del mio babbo, autista di pullman sulle tratte internazionali. La distanza di sicurezza (è stato già detto ma purtroppo è messo in pratica sempre meno) perché puoi essere bravo quanto vuoi ma se non hai lo spazio ti serve a poco, e soprattutto pensare sempre che dietro una curva cieca, o qualcosa che potrebbe oscurarti la visuale (tipo autobus in fermata e via dicendo) ci può essere un ostacolo. La classica vecchietta che attraversa o lo studente che va di corsa a casa. Lui mi diceva sempre che poteva esserci dietro la curva un autoarticolato fermo per guasto.
E' una forma mentis che mi ha salvato il culo enne volte. Per il resto condivido appieno tutti i saggi consigli finora postati. L'unica perplessità me la crea highline 76 perché magari lui aveva da ragazzo un carattere docile, capace di rispettare un divieto posto dai propri genitori, ma quanti ragazzini invece fanno ca@@ate anche gravi sul motorino dell'amico perché loro non ce l'hanno e volevano provarlo, creando casini a volte micidiali? Dipende caso per caso ovviamente, ma non me la sentirei di consigliarla come filosofia generale. |
Quote:
Se tu hai patito e sofferto perchè ti è stato negato il motorino a 14 anni non vuol dire che i tuoi abbiano fatto la scelta migliore. Ringrazio ancora mio pader x avermi messo sotto al culo un Malaguti Grizzly a 8 anni. Ogni volta che salgo in moto anche solo per fare 100 metri, lo ringrazio per avermi permesso di godere di cotanta gioia. :D |
non esiste un sistema sicuro per evitarle errori, una volta insegnatole a stare attenta soprattutto agli altri, non andare forte e rispettare i segnali, il resto verra' con l'esperienza
|
io non ho avuto la fortuna di avere genitori preposti al mio uso delle due ruote..
ho sempre fatto di testa mia quando a 15 anni sono andato a lavorare per pagarmi il motorino e così via.. ho assaggiato l'asfalto tante volte, un po' per sfiga e mai per coglionaggine, giuro, tant'è che trovo ora la mia guida molto, forse troppo, prudente.. mi ricordo che mi dicevano che ci vogliono mille occhi.. uno per guardare avanti, uno per ogni specchietto, uno per le macchine parcheggiate (possono: uscire, aprire gli sportelli), uno per i mezzi in movimento (non sempre prevedibili)...ecc ecc qui le esperienze di ognuno possono dare mille consigli.. prova a ripeterle che ha bisogno di non mollare mai l'attenzione, le condizioni variano non sempre come le possiamo immaginare.. che altro..? andate in giro assieme e ogni qualche km fermatevi e discutete di ciò che ha visto e interpretato.. tu sicuramente noterai più cose e lei magari noterà altre (sperando che non siano cartelloni pubblicitari o le scarpe della ragazza al semaforo) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©