Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Scelta casco modulare consigliatemi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280462)

Guyo66 14-07-2010 17:16

Tra C3, System 6 e Multitech è un bel match, il mio l'ha vinto lo Shoei ma ognuno ha la sua testa....

robertag 14-07-2010 19:15

sicuramente è un bel match dal quale ho subito escluso lo Shoei per il peso; devo ammettere però che l'ho provato solo staticamente. altra cosa per cui ho subito desistito è stato il prezzo che era uguale a C3 e System 6 ...secondo me dovrebbe costare un pò meno dei suddetti;)

Maxrcs 14-07-2010 21:31

ah.... beh se lo ha detto "in sella" giornale di riferimeto nel settore.
Allora mi scuso, sicuramente la mia moto ha unaereodinamica favorevole allo shoei e all'airoh, visto che anche quest'ultimo l'ho trovato più silenzioso del C3.

Maxrcs 14-07-2010 21:59

A parte gli scherzi....
Non vorrei che poi qualcuno si offendesse.
Io non ho mai detto il il C3 fa schifo, anzi a me piace, è rifinito meglio dello shoei e per questo l'ho anche comperato.
Staticamente comodissimo, ma andando via un giorno col il multitec e un giorno con il C3 con la stessa moto, la stessa posizione e protezione aereodinamica io sento il C3 più rumoroso.
In superstrada avrei voluto avere i tappi per le orecchie sopra una certa velocita, esigenza che con il multitec non ho mai sentito.
Ora non voglio denigrare nessun prodotto, non voglio mettere in discussione nessuna prova strumentale, anche se a volte queste lasciano il tempo che trovano per vari fattori.
Ma solo portare la mia esperienza. A questo punto mi viene da pensare che il mio C3 sia difettoso o che la conformazione della mia capoccia sia più favorevole allo shoei.
Una domanda mi sorge spontanea, voi avete provato su strada i due caschi a distanza di qualche ora?

Scusate se vi ho portato fuori topic.
Max

robertag 15-07-2010 09:22

@Maxrcs
...e come confort, a parte la rumorosità, a chi dai il primo posto?

un ex tk 15-07-2010 10:17

boh...
 
Parliamo di caschi al top della gamma.

la differenza la fa:
- Forma della testa
- Aeordinamica moto

Provateli e basta.

Comunque parere personale: trovo il Multitech complessivamente il miglior modulare di sempre...tuttavia non credo che la silenziosità sia la qualità peculiare.

kukky 15-07-2010 10:35

ieri provati: multitec, c3 e caberg sintesi (che ha avuto recentemente un bel punteggio dagli sharp)....sulla mia moto, a me, che sono 1,78, è parso piu' silenzioso il caberg....provato anche a variare l'angolazione del cupolino e devo dire che è un buon prodotto. per quanto riguarda il c3 è stato piu' silenzioso rispetto al multitech con il cupolino tutto abbassato, quando cioè l'aria la prendevo praticamente tutta in faccia...ma pesantissimo.

rol-pm 15-07-2010 10:50

Quote:

Originariamente inviata da highline76 (Messaggio 4946858)
...
Sull'ultimo numero di IN SELLA ci sono le prove strumentali
...

Ecco la sintesi dei risultiti, come riportato dal forum:
http://www.motoclub-tingavert.it/t518801s.html

da "in sella" di questo mese c'è una interessante comparativa tra 7 caschi modulari riguardanti la rumorosità e il carico dei caschi sulle nostre teste. test effettuato nella galleria del vento.

il carico aerodinamico che subisce il nostro collo è misurato in kg.
i test sono stati effettuati su questi 7 modulari:
bye voyager peso 1550g in termoplastica
shoei multitec peso 1590g in fibre composite
givi x-modular peso 1780g in policarbonato
roof boxer V peso 1650g in fibra di vetro
bmw sistem 6 peso 1680g in fibre composite
scorpion exo 900-air peso 1850g in termoplastica
schuberth C3 peso 1570g in fibra di vetro

veniamo ai risultati:

bmw sistem 6:..............90 km/h........92,5 db.......1230 g
....................................130 k/h.........102 db........2330 g

schubert C3:.................90 km/h.......92 db..........1290 g
....................................130 km/h......103 db........2485 g

scorpion exo900...........90 km/h.......92 db..........1390 g
....................................130 jm/h......102,5 db......2705 g

shoei multitec...............90 km/h.......96 db..........1660 g
...................................130 km/h......107 db.........2950 g

givi x-modular..............90 km/h........96 db..........1317 g
....................................130 km/h.......106 db.......2495 g

roof boxer...................90 km/h........96 db...........1400 g
..................................130 km/h......106,5 db.......2790 g

bye voyager................90 km/h........105 db.........1370 g
...................................130 km/h.......111,5 db......2530 g

Interessanti i dati di carico aerodinamico (il "peso" da fermi conta ben poco ...)
Ovviamente, per quanto detto prima, su moto diverse e in condizioni diverse il valore di rumorosità potrebbe essere diverso.

rol-pm 15-07-2010 10:58

dimenticavo ... a un aumento di 3 db corrisponde un raddoppio della pressione sonora!
Cioè a 96db arriva il doppio della pressione sonora che arriva all'orecchio a 93db ...

un ex tk 15-07-2010 11:38

Quindi...
 
il Multitech è il peggior modulare del mercato...

E' un po come le comparative del GS....fanno schifo ma poi chissà perchè è la moto che si porta meglio...:lol:

Scusate ma io ho imparato a diffidare delle prove, da quando ho visto con i miei occhi gli interessi e le mazzette che ci girano dietro...:mad:

altaloma 15-07-2010 11:53

Ho il C3 e mi trovo veramente bene.
L' ho preferito al Multitech principalmente per il discorso della visiera interna.
Avevo provato altri diversi modulari prima dell' acquisto (non volevo sborsare quanto poi fatto per il C3) ma il C3 è quello con cui mi sono trovato meglio.
Il consiglio che ti posso dare è quello di trovare un rivenditore che te li provare.

rol-pm 15-07-2010 12:35

2 allegato(i)
Ovviamente rumorosità e carico aerodinamico non sono i soli criteri di valutazione ... aggiungerei perlomeno:
- materiale: (fibra o plastica)
- presenza di visiera parasole interna
- presenza di antiappannamento pinlock
- interni staccabili ...

ecco un schema che riassume meglio le caratteristiche dei cachi modulari citati:
Allegato 68244

jena74 15-07-2010 14:47

Io uso un modestissimo nolan n 102 che sicuramente non è silenziosissimo ma devo dire che per come mi piace guidare lo è anche troppo. Mi spiego meglio ... io i rumori li devo sentire non voglio stare in guscio ovattato (altrimenti sceglierei la macchina), voglio sentire se sta arrivando una macchina da dietro o se la moto ha iniziato a fare qualche strano rumore. Quindi l'ideale sarebbe un jet ma effettivamente su lunghe distanze il rumore il vento ed a volte il freddo sono eccessivi quindi mi tengo per il momento il dignitoso e "rumoroso" n 102.

Lampeggi

Jena74

rol-pm 15-07-2010 14:57

Sono assolutamente d'accordo con te sul fatto di sentire traffico e altri eventuali rumori strani, e per questo personalmente non uso tappi o musica nonostante monti l'interfono, ma occhio chè c'è differenza tra "silenzioso" e "isolante": con un casco "più silenzioso" i rumori del traffico li senti meglio perché meno coperto dai fruscii e dalle turbolenze aerodinamiche ...

Poi è vero che con un jet sentiresti ancora di più ma ... no grazie ;)

Ciao!

Maxrcs 15-07-2010 16:58

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 4950534)
il Multitech è il peggior modulare del mercato...

E' un po come le comparative del GS....fanno schifo ma poi chissà perchè è la moto che si porta meglio...:lol:

Scusate ma io ho imparato a diffidare delle prove, da quando ho visto con i miei occhi gli interessi e le mazzette che ci girano dietro...:mad:

Mi ero ripromesso di non postare più... scusate, ma ti quoto.
Perchè capita spesso che le prove strumentali diano dei risultati diversi alla prova oggettiva fatta sul campo per un infinità di fattori che non mi metto neanche ad elencare, non voglio insinuare che i giornalisti siano pagati dalle case. Ma spesso sono influenzati come probabilmente sono influenzato io con la prova dei due caschi, altra postilla... non mi direte che 20gr di differenza fra un casco all'altro li sentite....

Per rispondere a ROBERTAG
Non ho prove strumentali su quale sia più confortevole, ma se per confort ti riferisci ad una eccellente ventilazione e non avere il sole negl'occhi prendi il C3, ma procurati una scatolina di tappi per l e orecchie:lol:


Come ultima cosa vorrei dirvi un aneddoto riguardo la mia zavorrina, già postato ma che ribadisco.Non è esperta di prove strumentali di caschi o di moto in generale.
Ha voluto che le ragalassi un casco nuovo, unica richiesta il visierino parasole.
Visto tutte le recenzioni le ho optato per il C3, facendole provare in negozio anche il nolan, scartato subito perchè a detta sua troppo plasitcoso.
Lei proviene da un Airoh sv55 e dopo circa un 200km con il C3 è scesa rintronata... dicendomi che l'Airoh era più silenzioso e che vuole per il prossimo viaggio i tappi.
Ora senza ripetermi troppo... o il mio C3 ha dei problemi o i problemi li abbiamo noi:confused:

robertag 16-07-2010 00:07

...intendevo anche come "calzata", come lo senti indossato insomma...comunque grazie, Maxrcs;) i pereri sono sempre utili!

Maxrcs 16-07-2010 09:46

Ah scusa,

Come calzata direi che si equivalgono sono veramente comodi tutti e due, da quel lato non saprei cosa consigliarti gli interni sono moto confortevoli di entrambi i caschi.
Indubbiamente va a favore del c3 la possibilità di estrarre l'interno per il lavaggio.
Ovvio che poi, cosa già ribadita, l'indossabilità resta soggettiva.
Poi non ultima cosa la chiusura a doppio anello dello shoei io la preferisco anche se devo ammettere che la chiusura del c3 con la fettuccina che tirandola sgancia il cinturino è una bella trovata.

rol-pm 16-07-2010 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 4951743)
altra postilla... non mi direte che 20gr di differenza fra un casco all'altro li sentite....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

differenza carico aerodinamico 90 km/h System VI - Multitec = 430 gr.
differenza carico aerodinamico 90 km/h C3 - Multitec = 370 gr.
differenza carico aerodinamico 120 km/h System VI - Multitec = 620 gr.
differenza carico aerodinamico 120 km/h C3 - Multitec = 465 gr.

:confused::confused::confused:

highline76 16-07-2010 11:08

In base alla mia esperienza, ho notato che il C3 è molto silenzioso se colpito da un flusso "puro" di aria. Se invece è soggetto a una qualsiasi turbolenza, diventa drasticamente rumoroso. In effetti, essendo comunque quasi tutte le moto, anche le naked, dotate di un seppur piccolo cupolino che devia l'aria dal busto del pilota creando un vortice in direzione del collo, questo è un handicap assolutamente notevole, anche considerando il prezzo del prodotto e il fatto che, secondo me, un buon 70% di acquirenti compra il C3 proprio per le sue tanto decantate doti di silenziosità... :mad: :mad:

Se provate ad alzarvi il più possibile sulla sella allontanandovi dal vortice del cupolino e sollevate leggermente il mento, noterete infatti come il casco diventi molto silenzioso e il collare acustico faccia bene il suo dovere........... :D

Cmq, in generale, lo trovo un gran bel casco, anche se ho rilevato un altro difettuccio un pò fastidioso. In rettilineo, con la testa ben dritta verso la direzione di marcia, nessun problema, ma se si ruota un pò la testa a destra o a sinistra, il vento tende a "spingere" il casco e a far ruotare la testa.......e si è costretti a far fare un lavoro straordinario ai muscoli del collo per riportare il capoccione ben dritto. Ossia credo che l'aerodinamica del casco, quando c'è un pò di disallineamento con la direzione del vento, non sia proprio ineccepibile.....:confused: :confused: :cwm21:

Maxrcs 16-07-2010 13:44

Quote:

Originariamente inviata da rol-pm (Messaggio 4953457)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

differenza carico aerodinamico 90 km/h System VI - Multitec = 430 gr.
differenza carico aerodinamico 90 km/h C3 - Multitec = 370 gr.
differenza carico aerodinamico 120 km/h System VI - Multitec = 620 gr.
differenza carico aerodinamico 120 km/h C3 - Multitec = 465 gr.

:confused::confused::confused:

:rolleyes:

Ah dimenticavo i dati de "in sella"

Allora per essere precisi il carico aereodinamico non è direttamente proporzionale al peso ma dipense da vari fattori. Può essere che un oggetto pesi di più ed abbia una carico aereodinamico minore di uno oggetto similare con un peso minore.
Perciò i 20gr in più del multitec non si traducono per forza in un carico aereodinamico maggiore, ovvio se lo dice "in sella" tutto cambia.
Si è verificato, spesso, che delle prove empiriche si traducano non reali nella percezione umana.

Hai per caso letto in altri forum cosa dicono della prova de "In sella"?
Hai provato direttamente tutti e due i caschi? mi puoi dire praticamente che differenza di carico aereodinamico senti tu con la variazione di 20gr di peso? senza calcolare portanza e resistenza e variabili varie...

Ripeto non dico che i dati non siano corretti... ma non prendiamo sempre per buono tutto quello che pubblica un giornale... :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©