Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Un non comune mortale: Rossi già in pista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280070)

buck 08-07-2010 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Rado (Messaggio 4931740)
Ti auguro di trovare sempre medici pignoli.

mi auguro semplicemente di avere la fortuna di non averne bisogno..se sei medico qualificati e non pontificare..ognuno ha le sue competenze....cmq finiamola così....senza nessun rancore personale..ciao

pulcius 08-07-2010 11:16

premessa la passione, il talento, i soldi e l'indotto che sicuramente hanno influito su questo risultato pazzesco (anche se si parla "solo" di un test, non di un ritorno alle gare) c'è anche, secondo me non meno importante, da tener presente il lato professionale dei dottori che hanno portato Rossi a questo punto:


un qualsiasi ortopedico che curi una persona qualsiasi, credo che privilegi un approccio "prudente" nella cura del paziente. Da un lato perché avrebbe probabilmente da rimetterci in caso contrario (cause, sputtanamenti vari etc), dall'altro perché sappiamo tutti che un paziente in riabilitazione è una bella vacca da mungere.

uno specialista che cura Rossi e che gli permette di tornare in sella dopo 30gg da un incidente del genere invece vedrà le sue quotazioni schizzare alle stelle, e di conseguenza i suoi guadagni.

Avete mica fatto caso ai calciatori o agli sportivi che si rompono i legamenti e si fanno operare sempre tutti dagli stessi 2 o 3 luminari....??

Rado 08-07-2010 11:48

X buck - guarda che non c'era acredine da parte mia, è che le cure mediche sono fatte anche di dettagli. Ovvio che è meglio non aver bisogno di medici pignoli, ma è bene che la pignoleria esista. Non sono medico e non voglio pontificare, diciamo che sono un paziente particolare, quando ho un problema di salute arrivo a informarmi sulle linee guida internazionali, se devo operarmi mi documento sulle tecniche più quotate e sui medici più accreditati. Anche leggere nei forum le esperienze di chi ha avuto lo stesso trauma mi è servito, così anch'io se posso cerco di dare una mano.

x pulcius - hai toccato delle note dolenti. Ci sono pseudo-centri di riabilitazione che fanno i soldi sulla dilazione delle cure e su terapie somministrate come a polli in batteria.
Sui calciatori posso dirti che quando si rompono menischi o legamenti effettivamente non scelgono le tecniche migliori per la salute in prospettiva (come suturazione di menischi, doppi fasci per i legamenti...) ma quelle più rapide e comunque accettabili. Ma è così in tutto il mondo. Il rientro rapido di un pilota GP è un altra cosa perchè la moto non dà carico sulla gamba, e tenere attivi muscoli e articolazioni è molto importante. Però una gara sarebbe un rischio pazzesco per le possibili cadute. Chissà che farà Valentino.

buck 08-07-2010 11:54

x rado....concordo...

Il Maiale 08-07-2010 12:06

ahahah......sta a vedere che è extraterrestre.....

tibia e perone operati, se vuoi e non ci tieni all anzianità sana, o non puoi permetterti di stare 5 mesi fermo, e lui non può, ci sali in moto dopo 30 giorni...in pista sicuro, nel cross magari no....difatti ho aspettato 3 mesi!


quando il costa o chi per lui ti dice:

Guarda tu puoi salire anche domani, però se ci ricadi sopra rimani storto a vita, oppure sappi che puoi avere dei problemi diversi magari tra 5 anni, bla bla bla....vivi di moto? sali, vivi di ragioniere....stai sul divano!

alpneus 08-07-2010 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4932159)
ahahah......sta a vedere che è extraterrestre.....

tibia e perone operati, se vuoi e non ci tieni all anzianità sana, o non puoi permetterti di stare 5 mesi fermo, e lui non può, ci sali in moto dopo 30 giorni...in pista sicuro, nel cross magari no....difatti ho aspettato 3 mesi!


quando il costa o chi per lui ti dice:

Guarda tu puoi salire anche domani, però se ci ricadi sopra rimani storto a vita, oppure sappi che puoi avere dei problemi diversi magari tra 5 anni, bla bla bla....vivi di moto? sali, vivi di ragioniere....stai sul divano!

completamente d'accordo ... ;););););)

Mansuel 08-07-2010 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 4931541)
e li ho scoperto che il gesso andava tenuto solo 10 giorni e che in soli due mesi avrei recuperato...

Mi sono rotto il polso destro 60 giorni fa.

L'ortopedico disse: 40 giorni di gesso.

Dopo 15 l'ho tolto, il medico ha scritto: "il paziente si e' tolto arbitrariamente il gesso"
ho messo un tutore mobile per altri 10, poi ho ripreso a muoverlo in piscina.

Al 40esimo giorno sono salito in moto e mi sono fatto 300 km di guida con passeggero, tutta curve a ritmi hard senza il minimo problema.

Conclusioni: i tempi dati dai medici sono di tutela per LORO, cosi' son sicuri che nessuno gli fa causa per cui sono standard e tarati su un vecchio di 90 anni con una frattura grave.

Dimenticavo... al lavoro non sono mancato neanche un giorno.

C'e' una bella differenza tra chi vuole guarire il prima possibile e chi ha 'piacere' di rimanere a riposo... ! (oppure lo costringono con cattive cure)

Volere e' potere :D

Dfulgo 08-07-2010 12:27

La sanità è uno dei business più lucrativi al mondo... :mad:

...non mi direte che ho svelato un segreto eh...? :rolleyes:

:-o

cobra65 08-07-2010 13:31

... beh comunque non si è smentito ... è il numero uno, perchè anche a campionato andato, non "tira indietro" neanche a morire.

Per me giu' il cappello.

Rado 08-07-2010 14:37

Un attimo prima di salire in moto (non è il primo pilota che passa dalle stampelle alla sella, comunque ci vuole volontà)

http://img202.imageshack.us/img202/2448/rosst.jpg

Animal 08-07-2010 15:13

....la volontà te la dà l'estratto conto del conto corrente!!!......

...la volontà e la professionalità, per me, risiedono in altre soggetti............vedi i pompieri che entrarono nelle torri gemelle per portare fuori la gente.............

PATERNATALIS 08-07-2010 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Rado (Messaggio 4932747)
Un attimo prima di salire in moto (non è il primo pilota che passa dalle stampelle alla sella, comunque ci vuole volontà)

http://img202.imageshack.us/img202/2448/rosst.jpg

Ci vuole anche uno che ti dia un sacco di soldi. Se ci ricade sopra e ha del culo come minimo va zoppo per tutta la vita. Anche pagando . Cagate da business.

Mansuel 08-07-2010 15:36

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4933002)
Se ci ricade sopra e ha del culo come minimo va zoppo per tutta la vita.

Ogni volta che saliamo in moto c'è la possibilità di finire zoppi anche per banali cadute, purtroppo conosco qualcuno a cui è successo.

E' il rischio che ci si assume.

pulcius 08-07-2010 15:54

potrò sembrare blasfemo o irriverente, ma premetto che sto per parlare di un personaggio che quasi ignoravo prima dell'accaduto, e che invece adesso stimo da morire, come penso sia per molti altri

Alex Zanardi

la sua è stata indubbiamente sfiga, unita a una dose di fortuna che ha fatto sì che non morisse nell'incidente.
Ebbene le sue indiscusse qualità umane, ma soprattutto il fatto di appartenere ad una élite di sportivi ricchi e famosi, gli ha permesso di diventare quel che è diventato, seppure senza gambe.
Un qualsiasi altro personaggio non famoso, magari altrettanto tenace, non so se ce l'avrebbe fatta. O comunque non avrebbe fatto così notizia.

O sbaglio?

BurtBaccara 08-07-2010 16:03

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 4930676)
spero di sbagliarmi , ma queste forzature alla ripresa della funzionalità motoria

le pagherà tutte quando sarà più avanti con gli anni

Contaci :mad:

PATERNATALIS 08-07-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4933030)
Ogni volta che saliamo in moto c'è la possibilità di finire zoppi anche per banali cadute, purtroppo conosco qualcuno a cui è successo.

E' il rischio che ci si assume.

Parliamo di una rifrattura di biossea di gamba andando in pista al limite, non di rompersi un osso sano se un cretino ti arriva addosso. Il rischio mi sembra decisamente differente. Pur essendo medico, non sono ortopedico, ma se ce ne sono in giro potranno confermare che si tratta di una emerita idiozia legata alla scenografia ed ai soldi .

Mansuel 08-07-2010 16:28

Quote:

Originariamente inviata da pulcius (Messaggio 4933102)
Un qualsiasi altro personaggio non famoso, magari altrettanto tenace, non so se ce l'avrebbe fatta. O comunque non avrebbe fatto così notizia.

O sbaglio?

Si chiama Pistorius, sudafricano

http://www.100sports.it/uploads/oscar_pistorius.jpg

Prima era un disabile qualunque,
poi è diventato famoso perché voleva fare le Olimpiadi sui 400 metri piani con gli atleti normali invece che quelle per disabili.

Glielo hanno impedito perché era troppo veloce... :-o

Jando Goloso 08-07-2010 16:33

Mansuel, permettimi di correggerti, non l'hanno impedito perchè troppo veloce ma solo perchè non potevano stabilire se le protesi avrebbero potuto agevolarlo!

;)

pulcius 08-07-2010 16:34

ecco, giusto, ma purtroppo sono casi isolati

il concetto resta che la medicina per i "comuni" mortali ha delle regole e dei costi che, generalmente, per chi comune non è, per i + svariati motivi, non sono uguali.
Ma credo sia giusto così.

Rado 08-07-2010 16:36

Premesso che non ho mai tifato "visceralmente" per Rossi, parliamo di uno che con i soldi che ha potrebbe vivere nel lusso dieci vite...
QUINDI, le sue motivazioni sono altre.

- Grazie alla camera iperbarica, alla magneto o a chissà cos'altro le sue ossa sono sufficientemente saldate (è passato un mese);
- Ha uno stivale speciale rigido fatto per lui, non essendo ancora "riabilitato"
- Ha calcolato che con dei giri di prova uno come lui non rischia quasi nulla.

Non ci vedo scandalo e tra l'altro lo stile di vita di Valentino non è certo quello di uno sbruffone. Il suo è un recupero eccezionale che insieme all'ammirazione suscita interrogativi e risposte interessanti, come alcune date qui, sugli standard medici di cura in caso di infortunio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©