![]() |
Qualcuno mi ha detto che se usi Telepass con moto, oltre a registrare il n° di targa , ti fanno firmare un documento che deresponsabilizza "Autostrade" qualora la sbarra ,al passaggio, non dovesse aprirsi con la malaugurata conseguenza di riceverla in faccia.
Sarà....io per ora mi fermo e pago con "carta"........du' palle!!!!!!!!!! |
vero quanto riguada la liberatoria...però bisogna anche ricordare che il "passaggio" lo devi fare ad un max di 30km./h;)
|
Quote:
:confused:...ecco perchè faccio fatica a vederli!:mad: |
Dovrebbero fare come in Svizzera....bollino e via! Tanto ormai di tasse ne abbiamo così tante che pochi ci farebbero caso.....se proprio non vuoi pagare...non fai l'Autostrada!
almeno così eviteremmo di portarci il Telepass, eviteremmo code, incazzature, manutenzioni agli apparati e ai caselli ecc ecc. ma si sà.....per ogni cosa ci sono i pro e i contro!.....I casellanti ad esempio...che c@..o fanno?! |
Quote:
Piuttosto... Fino a due anni fa avevo 3 targhe registrate, venduto un mezzo non ho potuto registrare più di due targhe ed ho lasciato fuori proprio la moto. |
Scusa ma come fanno ad esserci caselli dedicati e riservati alle moto se i telepass sono identici? Il mio ha registrata la targa di una macchina e di una moto; con la macchina va sempre con la moto ogni tanto dorme, ma mica lo sa prima a cosa e' collegato! Secondo me alla fine della storia mandano le moto in quelli a pedaggio, dove la gente si ferma, per evitare guai. Tutti gli automobilisti entrano nelle corsie telepass a 300 all' ora e certo non pensano di trovare un motociclista fermo a parlare con l' omino. Io HO PAURA quando passo al casello, specie se dietro ho un deficiente col suv che parla al telefono. Penso che lo restituiro'.
PS: nessuna liberatoria firmata |
Il telepass è uguale per tutti, ma sono i sensori al casello, compresi quelli annegati nell'asfalto, che dovrebbero discriminare assi e masse dei veicoli.
|
Ho il telepass da sempre .......in auto mai un problema , in moto li ho avuti solamente grazie alla mia pigrizia :mad:nel consultare le indicazioni di montaggio : lo avevo montato al rovescio e non si alzava mai nessuna porta fino a quando, recatomi in un Punto Blu , mi illuminarono :lol::lol:
|
Quote:
!! V_ !! |
...uso così poco l'autostrada che il telepass non mi serve a nulla. per dir la verità, uso anche poco la moto, ormai :cry:...
|
Quote:
|
Quote:
|
Passare nel casello Telepass NON per moto
Quote:
Io l'ho appena fatto! |
Quote:
!! V_ !! |
SE per caso non si alza in ingresso e passi lo stesso il sistema ti fotografa e, se la targa è registrata regolarmente , la fattura è corretta.
Se per caso, invece, non riesce a fotorafarti ti arriva a casa una lettera in cui devi comunicae tu il casello di entrata, pena il pagamento del pedaggio dal casello più lontano. A me, che uso l'autostrada tutti i giorni capita spesso. |
oggi, dopo l'ennesimo tentativo di passaggio al casello col "nuovo telepass", sono andato in un punto blu e mi hanno ridato il modello vecchio. Pare che quello nuovo sia peggio. L'impegato del punto blu mi ha detto che comunque con le moto è sempre un casino ma, non dipende dal telepass ma dal fatto che il casello non rileva il veicolo. Mi chiedo: ma allora perchè me lo ha cambiato?
Comunque il consiglio è sempre lo stesso, passare piano e se non si apre passare in fianco, il sistema fà la foto e, se la targa è registrata sul telepass, ti arriva l'addebito un mesetto dopo. Qualcuno ha un telepass che funziona? |
..il mio, modello vecchio, funziona al 90%... il problema è proprio il passaggio sopra i sensori "annegati" nell'asfalto qualche metro prima della sbarra quindi è consigliabile entrare o uscire con una velocità anche più bassa dei 30km/h consigliati. Altro accorgimento cercare di collocare il telepass come fosse sul parabrezza di un auto in modo da rivolgere l'antenna interna verso l'esterno e verso l'alto...
Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk |
Io ho il modello nuovo, leggermente più piccolo del vecchio, e funziona perfettamente
Qualche raro problema l'avevo avuto una quindicina di anni fa, ma da parecchio ormai i malfunzionamenti sono scomparsi |
Il problema del passare adagio è più che altro un rischio concreto di essere investiti. Troppi pirla pensano di guadagnare tempo sfrecciando fra le porte telepass a velocità fuori dalla grazia del Signore.
Per fortuna fino ad oggi è andata bene, possiedo il modello vecchio di telepass e passando adagio è raro che faccia cilecca. |
Lo scorso anno ad Alta, Norvegia, in un parcheggio a pagamento a fianco dell’hotel, mi fecero sparire il Telepass. Un italiano in vacanza? Al ritorno acquisto ultimo modello di dimensioni ridotte. Cercando un posto non in vista, l’ho posizionato sotto un fianchetto anteriore. Non ha mai mancato un colpo, da allora.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©