Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   troppo olio dopo tagliando (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=277467)

nicola66 20-06-2010 22:04

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 4879388)
Quindi credo che non ci siano dubbi sul fatto che se asseriscono questo è perchè i circuiti dell'olio andrebbero a sostenere una pressione di esercizio eccessiva...

Ciao M

l'olio gira ne + ne - con la spinta esercitata dalla pompa che ha un regolatore di pressione.

Enzofi 20-06-2010 22:10

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 4877239)
Oblò tutto coperto.

invece come dovrebbe essere ? mi sembra normale, ci hanno messo dentro dell'olio !

zergio 20-06-2010 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 4880330)
invece come dovrebbe essere ? mi sembra normale, ci hanno messo dentro dell'olio !

http://www.motorcycleinfo.co.uk/inde...heck_oil_level

sono certo del fatto che quello che scrivi non sia ironico, ma solo un'ingenuità data da una frettolosa lettura.


considera che tra la metà dell'oblò e il margine inferiore ci stanno circa 300g d'olio, in queste condizioni nel board computer l'ampollina dell'olio rimane accesa

PATERNATALIS 20-06-2010 22:41

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4880312)
l'olio gira ne + ne - con la spinta esercitata dalla pompa che ha un regolatore di pressione.

Giusto . L' olio non deve essere eccessivo per non danneggiare , eventualmente, il catalizzatore dato che quello in piu' viene bruciato li' dentro. La pressione non c' entra un tubo con l' olio in eccesso anche se non sono sicuro che ci sia davvero un regolatore di pressione.

nicola66 20-06-2010 22:54

c'è sempre. la portata è proporzionale ai giri motore ed è sempre in eccesso rispetto al necessario, ci pensa il regolatore poi.

Mansuel 21-06-2010 00:23

troppo olio dopo tagliando
 
Tempo addietro alla VW feci il tagliando e dopo appena superavo un certo regime faceva una fumata bianca galattica dallo scarico!!!

Sono tornato indietro e si accorsero che invece di 3,5 lt me ne avevano messi 4,5 e l'olio in eccesso veniva buttato in camera di scoppio...

Me li sono ink... ati !!!

Su tutti i manuali sta scritto che a scendere sotto il livello di minimo non c'e' da preoccuparsi mentre attenzione a non superare il livello di max.

Sara' un complotto di mitomani? :confused:

chuckbird 21-06-2010 00:26

Certi concessionari ti fanno rimpiangere il motore a 2 tempi :lol:

Buso63 21-06-2010 09:33

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4877910)
800 grammi in più del livello, fatto migliaia di km. Zero problemi! Sarà perché dentro forse c erano 3/4 oli differenti....

:lol: ribaltato

patrizio 21-06-2010 19:46

ripeto per esperienza avuta:troppo olio rischia di danneggiare i paraoli e sbordare nella frizione come è successo a me,inoltre può succedere sempre come è successo a me che non si fermi alla frizione e arrivi alla guarnizione e ai gommini dell'alberino del cardano con la conseguenza che quando si dà gas la moto slitta come con la frizione bruciata...l'oblò in genere alla fine dei tagliandi è sempre coperto basta che la quantità di olio non sia superiore ai tre kg e mezzo poco più non fà niente...

zangi 21-06-2010 20:18

il 1200 porta 3.9l con sost filtro,l'eccedenza pericolosa si parla di oltre un litro,ma non è che il pericolo sia rapprsentato
da pressioni pericolose,viene mandato tramite sfiato nel airbox con conseguente aspirazione è imbrattamento condotti valvole è cat.
patrizio succede più facilmente eccedendo con l'olio del cambio il tuo problema

Claudio Piccolo 21-06-2010 20:30

...anche la Nimitz ha l'oblò tutto pieno e stavo per chiedere a Ludovico, mio figlio di 12 anni, di inclinarmela a destra per capire quando si cominciava a vedere il bordo dell'olio......................................... ...ma poi ci ho ripensato.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

zangi 21-06-2010 20:36

uffa!!per dinci ma ti devo spiegare tutto......il tuo oblò pieno vuol dire che hai imbarcato acqua nelle stive di contenimento:lol::lol:

Claudio Piccolo 21-06-2010 20:37

...pardòn...in effetti stiamo parlando di oblò.

jena74 21-06-2010 22:13

quoto PATRIZIO "ripeto per esperienza avuta:troppo olio rischia di danneggiare i paraoli e sbordare nella frizione ,inoltre può succedere che non si fermi alla frizione e arrivi alla guarnizione e ai gommini dell'alberino del cardano con la conseguenza che quando si dà gas la moto slitta come con la frizione bruciata...l'oblò in genere alla fine dei tagliandi è sempre coperto basta che la quantità di olio non sia superiore ai tre kg e mezzo poco più non fà niente... " io fortunatamente mi sono accorto del trafilaggio ed ho provveduto prima che arrivasse ad inzaccherare la frizione. Il troppo olio lo aveva messo il meccanico al tagliando non so se in buona o cattiva fede.

Angeloset 28-02-2024 19:34

Rabbocco abbondante
 
Buonasera, ho rabboccato sul gs 1200 my 2010 dell’olio motore:
il livello che avevo io coincideva con il minimo (in linea con il bordo rosso inferiore) erroneamente ho aggiunto un litro raboccando.
Potrei aver aggiunto quasi 500 ml in più.
Ho percorso circa 15 km senza comportamenti anomali.
Mi consigliate di non guidarla e farne aspirare quello che credo essere mezzo litro eccedente? Oppure arrivare fino all’officina?
Grazie dell’aiuto

Someone 28-02-2024 19:42

Quando ero (più) teppista di ora, mentre ero in città con un Husqvarna 570 Motard mi accorsi che c'era troppo olio (lo sputava dal troppo pieno).
Mi fermai su un tombino, chiave inglese, e ne "eliminai" un po' :confused:
Greta tutte le sere mi ricorda nelle sue preghiere ;)

Sgualfone 28-02-2024 20:14

Scaricalo dal tappo di scarico dentro una brocca di plastica... poi, con l'olio che hai tolto, ripristina il livello e ricorda che va a metà tra max e min.

Manera 28-02-2024 20:53

l'olio si misura a motore caldo dopo 10 minuti spento , quello è livello perfetto e se fino al massimo è ok

Angeloset 28-02-2024 21:01

Quindi meglio non guidarla?

Paolo Grandi 28-02-2024 21:40

Post n. 57

Non esplode.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©