Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Ricarica Batteria R1150R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=277326)

Sgrimol 28-10-2013 23:01

Andrea dovevi fare il signore e rifiutare il 2% di sconto...:lol:

l'uomo molto nero 29-10-2013 09:47

non è per giustificare la spesa che è comunque esagerata, ma ricordatevi che per arrivare alla batteria della R1150R bisogna smontare mezza moto (serbatoio e radiatori dell'olio)

dino_g 29-10-2013 12:52

Io anche solo per curiosità telefonerei per chiedere info su questa misteriosa Pk28...

Ironmike 30-03-2014 11:30

Batteria al LiPoFeo4
 
Salve a tutti i MUKKISTI,
cerco notizie circa la sostituzione della batteria tradizionale della R1200R con una LiPoFe04 di recente introduzione sul mercato.
Ho ricevuto pareri contrastanti sulla affidabilità e sicurezza (a qualcuno gli si è addirittura incendiata).
C'è un mukkista che ha già provato? Che batteria ha acquistato?
In attesa di notizie, consigli e pareri, un doppio lamps a tutti
Ironmike

Paolotog 30-03-2014 18:02

Ciao a tutti.
Moto r1200r del 2009.
Dato che le batterie originali bmw ( exide ) non sono disponibili dal conce da oltre 20 gg e non si sa quando arriveranno cause ignote ho preso una yuasa ytx14 bs.
Qualcuno sa se posso usare il mantenitore di carica bmw ?
Grazie ciao

nicfran 30-03-2014 20:05

puoi usarlo tranquillamente

nicfran 30-03-2014 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Ironmike (Messaggio 7961425)
Salve a tutti i MUKKISTI,
cerco notizie circa la sostituzione della batteria tradizionale della R1200R con una LiPoFe04 di recente introduzione sul mercato.
...

in questo momento credo che le batterie http://www.motobatt.com/ siano le migliori sul mercato per le moto

joker 30-03-2014 23:15

Io monto una Motobatt, ottime caratteristiche, prezzo vantaggioso.

gino-twin 01-04-2014 14:06

Ho appena sostiuito la batteria della mia Mukka (R1150R '04) con una Exide Gel, identica all' originale sia come caratteristiche che come misure.
Dagli originali 165€ chiesti dal conce per batteria marchiata BMW ai 130€ da altro conce x Exide come quella che ho comprato.
L' ho trovata su E-bay a 81€ compresa spedizione da un ricambista della provincia di Verona. In due giorni è arrivata. Sono contento come un maiale che si rotola nel fango.

PHARMABIKE 01-04-2014 14:16

Il meccanico moto delle mie parti ( molto onesto e disponibile ) mi ha detto max 80 euro montata ( 1100 r ...)

gino-twin 01-04-2014 21:01

Io me la sono montata da me.
Mi sono andate un paio d' ore, ma non sono un meccanico ufficiale BMW...
Di mestiere faccio l' impiegato.

Ironmike 06-04-2014 09:45

Grazie per le informazioni, deciderò. Ma nessuno ha provato le batterie ai polimeri di litio? Attendo notizie e doppio lamps a tutti!

maledetto 06-08-2014 12:34

batteria EXIDE YTX14-BS 12V/12Ah su R1200R (2011)
 
Buongiorno a tutti,
dovendo sostituire la batteria della mia R1200R (modello 2011) ed essendo impossibilitato a recarmi presso concessionario BMW della mia zona ho deciso di andare dall'elettrauto sotto casa.

La batteria originale è una EXIDE marchiata BMW 12v/ 14Ah / 170A AGM, ed io ho chiesto una batteria uguale o equipollente, che abbia cioè le stesse caratteristiche.

L'elettrauto, consultati i suoi fornitori, mi ha procurato una EXIDE BIKE AGM YTX14-BS 12V/12Ah /200A a 65€.

L'originale BMW, ora prodotta da YUASA, costa scontata €115.

Ho fatto notare subito la differenza di Ampere/h e l'elettrauto mi ha detto di provarla, che secondo lui dovrebbe andare bene......io non me ne intendo, ma credo che quei 2 ampere in meno possano forse creare qualche fastidio....

Ho letto molti post nel forum riguardo alla sostituzione della batteria, le Odyssey e le Spark mi sembrano eccellenti prodotti, ma da quello che ho capito le dimensioni di queste bellissime batterie non sono le stesse di quella montata originariamente sulla R1200R.
Io non sono bravo con la meccanica e non vorrei ritrovarmi, per esempio, con una Odissey 535 nuova e non essere in grado di montarla.

Perciò vi chiedo:
la EXIDE YTX14-BS 12V/12Ah/200A funzionare dignitosamente per la R1200R ?
qualcuno ha esperienza in tal senso? o con prodotti simili?


i 2 Ampere in meno della EXIDE aftermarket possono rovinare in qualche modo i componenti elettronici/meccanici della mia R1200R?

grazie mille per il vostro aiuto
ciao!

Michelesse 06-08-2014 12:54

Nell' ambito delle batterie, la materia non è tecnica ma esoterica...
Quei 12Ah anziché 14Ah della tua vecchia, significano che la batteria nuova, se tu lasciassi le luci accese, "finisce" un po' prima della tua vecchia, direi però che è abbastanza insignificante, visto l'uso reale.
Però la nuova ha quel 200A che è la corrente massima di spunto, rispetto ai 170 della vecchia, che dovrebbe aiutare il motorino d'avviamento nello spunto, e questo è un dato molto positivo.
Tutto però, va preso con le molle, perché il dubbio è la veridicità dei dati dichiarati...

dino_g 06-08-2014 13:18

Meglio più che meno. Io non la monterei, già 14Ah mi sembrano pochini.....
Confermando però l'esoterismo citato sopra.

Michelesse 06-08-2014 13:20

Veramente tra più e meno esiste anche la somma.... :)

Duranteasy 06-08-2014 21:56

Rimasto a piedi con la mia prima bmw....e che botta
 
Questa discussione cade a pennello per la mia esperienza di oggi.

Mi devo recare a bologna dovo alcune fermate per commissioni con la mia R1150R spengo la moto e poi al momento di ripartire non riparte. Suono MITRAGLIA e non si accende. Non capisco cos'è e chiamo notissimo concessionario BMW di bologna. Senza sorpresa mi dice che è andata la batteria? Ma così da un momento all'altro senza nessun preavviso? Vabbè chiamo soccorso stradale che mi spilla 50 euro per portarla dal noto concessionario BMW e l'officina mi dice che la batteria è andata ed è da cambiare. Non pensavo mai di dover rimanere a piedi con una BMW TOURING
Comunque nel pomeriggio vado a pagare e mi ritrovo 166 euro di batteria, 40 euro di manodopera, e altri 50 euro per la sostituzione di due ugelli della benza.

166 EURO + 40 EURO PER MONTARE UNA BATTERIA???

il forumista poco sopra non voleva scrivere il nome del concessionario. Io non ho problemi a dirlo visto che ho lo scontrino pagato. :mad: Io ero a piedi ma una cosa del genere non me la sarei mai aspettata. Ho avuto altre moto di altre marche e pensavo che certe cose con BMW non potessero accadere. Il concessionario è stato anche seccato alla mia richiesta di info riguardante questo conto esagerato

È normale pagare 200 euro per una batteria in bmw? E la R1150R che dovrebbe essere una moto touring, è normale che lasci a piedi senza preavviso perchè si scarica una batteria? Bisogna avere accorgimenti particolari in fase di accensione o altro per non rimanere letteralmente a piedi?

dino_g 07-08-2014 14:39

No non è normale il prezzo. Si è normale che non parta. Il fatto di essere una Bmw touring non significa che non abbia bisogno di corrente per la messa in moto. Quanti anni ha la batteria? Usi un mantenitore di carica?

Leggi questo.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=378078

Duranteasy 07-08-2014 14:54

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 8164870)
...

grazie dino.....e siccome non è normale è giusto che un noto concessionario BMW mi chieda questa cifra per una sostituzione batteria?
166+40 euro??? a me sembra folle.
come dicevo, io sono il primo a fare pubblicità positiva su di un posto in cui mi sono trovato bene, e trovo altrettanto corretto fare pubblicità negativa su di un posto dove mi sono trovato male, per lo meno per mettere in guardia altri che si possono trovare in situazioni analoghe dallo stesso concessionario

capisco benissimo che la moto ha bisogno di corrente, ma non ci sono avvisi, sentori, che si possono avvertire prima che una moto da touring ti lasci a piedi da un momento all'altro? io sinceramente la consideravo una moto che doveva avere una affidabilità oltre il mio uso turistico medio basso

e comunque si ho il manutentore di carica che viene usato durante l'inverno. d'estate la moto la uso praticamente tutti i giorni. e si è fermata dopo un viaggio di 120km e un paio di soste ravvicinate.

sono rimasto molto deluso sia dalla affidabilità della moto che dal trattamento che ho avuto al conto della sostituzione. il problema può essere dovuto solo alla batteria o anche il motirno d'avviamento può avere causato il problema?

dino_g 07-08-2014 16:23

L'affidabilità della moto qui non c'entra niente. È morta la batteria, succede alle moto, ai motorini, alle auto, alle barche. Ripeto: quanti anni aveva? Avvisaglie A VOLTE ci sono, altre no. E non capisco questo discorso della moto da touring.... anche qui: touring, sportiva, naked, enduro o quel che vuoi, quando la batteria è morta non parte.

Non fare il quote integrale dell'intervento precrdente che il modde ti cazzia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©