Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Forcelle MM su Hp2e (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=276675)

fast_robby 18-06-2010 10:31

su su... nn scaldatevi, sennò vi racconto che sulla mia hp ci ho montato le forcelle della yamaha wr e ci sono andato a correre il faraoni!!! :lol::lol:

secondo me le cose sono abbastanza semplici, le forcelle e il mono ad aria con cui esce di serie sono insufficienti per l' accapi.
Quindi uno decide poi in base a cosa ci vuol fare e a quanto vuole spendere le modifiche da fare.
Poi è come quando parli con un pescatore, la verità non la si saprà MAI.
Io penso di aver optato per la soluzione tutto sommato migliore, le forcelle anteriori modificate solo di molla e olio vanno bene, così pure il mono wilbers dietro.
Non vado a fare mulattiere impestate e nemmeno vado a saltare sui campi da cross, per fare l' asino ho la moto NATA per quello.... (leggasi ktm 450).
Del resto è anche vero quello che ha scritto, non ricordo chi, che andando a modificare e rafforzare in modo violento una parte dell' accapi (leggasi ad esempio megaforcelle professionali anteriori) di conseguenza la parte debole o che può causare problemi si sposta altrove non essendo questa moto nata per fare cose estreme.
Questo è il mio pensiero.... poi ognuno chiaramente ha il suo (giustamente).

PS- All' ultimo tuareg rally in marocco c' era un tedesco con un accapi assolutamente di serie tranne il mono posteriore (mi pare ohlins)... ragazzi era uno spettacolo, ha fatto cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare... si è fatto tutto il percorso hard, non quello per i bicilindrici. Uno spettacolo della natura....

Arian 18-06-2010 11:11

Quote:

Originariamente inviata da fast_robby (Messaggio 4873403)
PS- All' ultimo tuareg rally in marocco c' era un tedesco con un accapi assolutamente di serie tranne il mono posteriore (mi pare ohlins)... ragazzi era uno spettacolo, ha fatto cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare... si è fatto tutto il percorso hard, non quello per i bicilindrici. Uno spettacolo della natura....

Se il tedesco in questione avesse scritto ciò che ha fatto, con la moto di serie, su questo forum gli avrebbero dato del pazzo...i guru del forum non permettono diatribe o pareri contrari ai loro.:confused:

bufluca 18-06-2010 11:12

Neanche io faccio carraie inpestate e gare, la uso turisticamente ma riesco ugualmente a capire che una moto non deve andare in quel modo...
Poi ognuno si puo accontentare di quel che vuole

bufluca 18-06-2010 11:13

Arian mi sembra che tu badi principalmente alla spesa.... Ma hai sbagliato moto te ne accorgerai

Arian 18-06-2010 11:13

Quote:

Originariamente inviata da bufluca (Messaggio 4873321)
Non so se lo sai ma Pepot dopo si è preso una Megamoto (che penso abbia già rivenduto) se fosse stata perfetta perchè cambiarla??

Ha rivenduto pure la mm...quindi per la stessa motivazione:

Hp2e---->Porcata in off/on
Hp2 MM---->Porcata in on.

Come dice Roby, lui non fa testo. Adesso ha preso ducati mi pare...come vedi non c'entra un bel nulla.

Arian 18-06-2010 11:23

Quote:

Originariamente inviata da bufluca (Messaggio 4873540)
Arian mi sembra che tu badi principalmente alla spesa.... Ma hai sbagliato moto te ne accorgerai

Tutto è relativo, mi spiego. Ho speso 11.000 eurini per la moto.
Comprato mono sachs (non olhins appunto per il prezzo superiore): 250 euro
Comprate molle: 100 euros (non la forca 2000 euro!)
Comprate pedane post
Comprata prolunga freno.

In sostanza ho comprato ciò che ritenevo necessario. Come già detto moltissimi hanno lasciato la moto in assoluta originalità e si trovano bene ( a loro dire).
Per l'ennesima volta ripeto, ci sono pareri discordanti praticamente su ogni cosa. Chi trova il mono meraviglioso e chi lo trova davvero imbarazzante. Il tizio che mi ha venduto la moto - ex endurista "serio" - ha fatto la tunisia è mi ha detto che la moto è andata alla grande (mono che assorbiva le asperità ) ed altrettanto le forcelle. Ok, avrà interesse a dirmi ciò, ci arriviamo tutti. Ma leggerai tu stesso di pareri diametralmente opposti su tutti i componenti di sta moto.
Io cerco, nei limiti di una spesa a mi avviso giustificata, di migliorare il migliorabile. Se alla fine troverò un giusto compromesso con molle ed ammo bene, altrimenti prenderò altri 2.000 euro e buona notte. Anche qui però, come dice roby ed anche io ho letto, cambiando le forcelle qualcuno sospetta che il problema del carico si può ritorcere su altre parti della moto.
Insomma, è come il discorso dei pescatori!?!? Qualcuno (guru o meno) è in grado di dire una volta per tutte come o cosa va modificato su sta moto?
Io credo di no.

bufluca 18-06-2010 11:34

Un mio amico aveva cambiato le forcelle con un kit Ohlins fatto da Andreani e dicevo le stesse cose che dici tu... Ma alla fine lo ho cambiate anche io...
O ti accontenti ma se tieni la moto per anni e vuoi che ti dia belle sensazioni qualcosa si fà...
Anche il mio Gs1150 è tutto Ohlins ma la maggior parte delle persone la usa originale, se non si sono provate sospensioni vere non si sa cosa significa.
Comunque sei tu che chiedi consigli io ti dico quello che ho fatto poi purtroppo tutto costa troppo caro come anche l'Hp2....

E poi non confrontare 2 molle da 100 euro con una forcella buona....

Arian 18-06-2010 11:39

Quote:

Originariamente inviata da bufluca (Messaggio 4873606)
Comunque sei tu che chiedi consigli io ti dico quello che ho fatto poi purtroppo tutto costa troppo caro come anche l'Hp2....

E poi non confrontare 2 molle da 100 euro con una forcella buona....

E di questo vi ringrazio...il punto è un altro...
Sono d'accordo. Ho anche messo il prezzo proprio per palesare l'ovvia differenza tra le due cose.
Appena monto il tutto condividerò il mio parere.
Speriamo di non dover comprare una ducati come pepot:lol::lol::lol:

fast_robby 18-06-2010 11:46

se non capito male... arian usa la moto su strada.
Quindi, sempre secondo me, ha accettato i limiti che questa splendida (perchè l' accapi è splendida) moto ha su strada. Poche modifiche la rendono comunque godevole anche se il bitume non è il suo ambiente.

Stesso discorso per chi l' ha presa per fare (io...) un off tranquillo e adatto al bic. Poche modifiche e via.... fermo restando i limiti che sappiamo.

Poi è il manico in off che fa la differenza ed il tedesco al Tuareg rally lo ha dimostrato ovviando col suo fisico e con il polso destro a quanto la moto in teoria non avrebbe potuto dare.

Penso però che su strada sia una moto scomoda per via della sella stretta, della poca autonomia, della mancanza di protezione aerodinamica e penso che il passeggero sia crocefisso su quella sella (come del resto gli zainetti delle moto racing).

Pepot sulla ducati???? :mad:

bufluca 18-06-2010 11:49

La mia Hp2 adesso va bene anche sull'asfalto...
Non ho speso i soldini per l'aria che tira...

fast_robby 18-06-2010 11:51

Dimenticavo: io con l' accapi preparata per l' off ci ho fatto due volte tunisia, una volta marocco, il legend in sardegna e tanto off tra i miei monti. Tassellate, cerchio da 18, mousse e gasssss.....

Preparata per il bitume ci sono andato in grecia e in corsica... Cupolino, borse, pedane passeggero e gomme stradali....

fast_robby 18-06-2010 11:53

Quote:

Originariamente inviata da bufluca (Messaggio 4873666)
La mia Hp2 adesso va bene anche sull'asfalto...
Non ho speso i soldini per l'aria che tira...

non ho detto che non va bene, ho detto che ha dei limiti....

Arian 18-06-2010 12:42

Quote:

Originariamente inviata da fast_robby (Messaggio 4873682)
non ho detto che non va bene, ho detto che ha dei limiti....

Non contraddirlo!:lol:

bufluca 18-06-2010 13:03

Se non avesse limiti chissa dove potrebbe andare...
Be a casa mia olio del 20 nelle forcelle non lo mettero mai... si usava negli anni 60/70 e di passi avanti nelle sospensioni ne sono stati fatti un bel po.

Mylo 18-06-2010 13:16

Scusate l'intromissione :!::!: Sono un amico di Bufluca , e l'HP2 mi fà impazzire ma non è nelle mie tasche una "seconda moto" da 18k € ..:confused:
Ho avuto la fortuna di usare la sua :eek: sia prima ( come mamma BMW l'ha creata ) che dopo le modifiche finali .
Per uno come mè , che viene da un 1150ADV , il vostro giocattolino ;) è veramente divertente , mà , la percezione di essere molto ballerina in curva e nei tratti misti ( il nostro Appennino è pieno di stradine sbucherellate e mangiate dal sale dell'ANAS in inverno ..) mi è arrivata subito , anche se non sono assolutamente un manico .. Dopo le modifiche di Luca e Manuel la moto ha cambiato completamente carattere : stabile , piantata in curva e in rettilineo ( mi sembrava di aver davanti il telelever ...) con un aumento del "sentire" la ruota ant impressionante . Finalmente un "peso medio" allo stesso tempo maneggevole e con un motore incredibile ....
P.S.: per girare nel traffico cittadino il T-Max regna sovrano ( l'ho avuto e non c'è storia .. )
Vabbè , questo IMHO , ovviamente , e solo per dare un ulteriore contributo alla discussione ..
Comunque vi invidio un casino , al di là di tutto ritenetevi fortunati a possedere un mezzo come l'HP2 :!:

bufluca 18-06-2010 13:43

Mylo tu l'hai provata già modificata con Kit Andreani ant e ammo ad aria post se ricordo bene... se la provavi originale allora si che ballava la samba.....
Ti ricordi la prima volta che l'ho usata... non riuscivo a curvare mi sembrava scappasse l'avantreno e mi si stingeva il culo......

Arian 18-06-2010 14:11

Quote:

Originariamente inviata da bufluca (Messaggio 4874095)
Mylo tu l'hai provata già modificata con Kit Andreani ant e ammo ad aria post se ricordo bene... se la provavi originale allora si che ballava la samba.....

:lol::lol::lol::lol::lol: Grande:D:D:D:lol::lol::lol::lol:
Per quel che costa dovrebbe ballare pure il tango :)

fast_robby 18-06-2010 14:19

si... ma mi pare che stiamo TUTTI dicendo la stessa cosa.... o no???
siamo tutti d' accordo che come esce di serie fa un po' schifo.
siamo tutti d' accordo che è meglio fare modifiche.
siamo tutti d' accordo che una volta fatte le modifiche ci siamo trovati meglio.
quindi alla fine si discute solo se è meglio una modifica oppure un' altra.
io quella di andreani non l'ho mai provata, ma sono più che sicuro che migliora di un casino la moto. il nome è una garanzia.
Poi sinceramente di quale olio mettere nelle forcelle.... :cool: ... non ne so un c@zzo...
E che l' accapi sia una gran moto... nessuno ha detto il contrario, mi pare.
Alla fine che si monti un ohlins, un wilbers, un bitubo o un sachs... si può solo migliorare. Stesso dicasi per le forcelle anteriori. Peggio di quelle di serie non penso sia possibile, quindi...

fast_robby 18-06-2010 14:21

Buf vieni con la wr a fare un girello per i miei monti?? siamo vicini tutto sommato.... ;)

bufluca 18-06-2010 15:35

Fast Robby il Wr è un tasto dolente....
Ho passato tutto l'inverno a revisionarlo pistone-catena distr-sospensioni - tutto nuovo cerchi e tubliss compresi e adesso non l'ho finito ne assicurato perchè non ho più voglia di usarlo... ne riparliamo dopo le ferie....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©