Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [GS 1200 STD MY 2010] formicolio alle mani (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=276312)

LoSkianta 15-06-2010 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Zeno (Messaggio 4856925)
Certo che anche per me è stata una brutta sorpresa raddoppiare i cilindri e anche le vbrazioni ... mi aspettavo di dimezzarle!

Non sono solo la quantità di vibrazioni ad avere influenza su queste problematiche. Sicuramente il monocilindrico ha maggiori vibrazioni, ma cambia la frequenza.
A me la moto che faceva infornicolire (dopo molti km) la mano era il k100rs che apparantemente aveva poche vibrazioni, ma la cui frequenza, a lungo andare, era micidiale.

omega1 15-06-2010 21:11

Stesso problema con MY 08 ADV.
Risolto con il montaggio di un Tempomat meccanico della Touratech,validissimo e molto sicuro.
Inoltre montaggio di un Throttle Rocker della Wunderlich.
Comunque è realmente un problema molto fastidioso!

Paketa 15-06-2010 21:22

AGGIORNAMENTO:

Quote:

Originariamente inviata da Paketa (Messaggio 4861049)
Ho fatto l'ordine ieri sera... questa mattina mi hanno comunicato che c'è un qualche problema con carta di credito... spero di risolvere, poi la spedizione, se come l'altra volta, dovrebbe essere rapidissima. Vi terrò aggiornati..

!! V_ !!

..niente!!... dalla Germania continuano a dirmi che necessitano della comunicazione a mezzo mail/fax del n. della carta di credito.. :rolleyes::rolleyes: in quanto a loro risulta che i dati non sono corretti... :confused::confused:
...però a me è arrivato in SMS di richiesta addebito, che Cartasi (di suo) ha negato...:confused::confused:

Non ci vedo chiaro... se trovo un altro modo per fare il pagamento bene, altrimenti ci devo rinunciare... ...mah!!!...

!! V_ !!

Nolat 15-06-2010 22:13

Paketa di riser ce ne sono a centinaia tra modelli e ditte "anche" italiane che li commercializzano.......

Paketa 16-06-2010 09:52

..li ho visti un pò tutti ma quello di MV-Motorrad è quello che mi "sale" meglio e che assomiglia di più all'originale..

!! V_ !!

1euro 16-06-2010 10:16

Ciao,
mi dispiace per il problema da te lamentato, ma io con la mia ADV 2009, non lo avverto.
Avevo cmq letto di queste vibrazioni sulmodello 2010, ma nn pensavo fossero cosi' evidenti

M

lodovico 20-06-2010 23:30

Quote:

Originariamente inviata da DonSaro69 (Messaggio 4860932)
Ho i cerchi coi raggi ..., per me le vibrazioni sono una delle motivazioni ma non "la" motivazione.

x la mano destra (il mio problema è solo alla mano destra), di tanto in tanto (se i percorsi sono lunghi e costanti), sono costretto a staccarla dal manubrio, allungare il braccio verso il basso e agitarla un pò ... così mi passa ...

idem con patate. E' sempre la dx perchè, come dice Teodur non molli mai la presa. Credo che anche un problemino di circolazione centri un po'

jena74 21-06-2010 10:28

Credo anche io che non dipenda da un modello in particolare ma dal fatto che la mano destra sopratutto nei lunghi trasferimenti autostradali rimanga in una determinata posizione per lungo tempo. Sicuramente la sindrome del tunnel carpale e la circolazione fanno si che alcuni lo avvertano ed altri no.

Lampeggi a tutti

Jena74

ulisse.m26 21-06-2010 12:15

Sono possessore di un Gs mod. 2008 e non sento nessunissima vibrazione. Ho provato per 20 minuti il nuovo modello 2010 ed ho avvertito delle fastidiose vibrazioni al manubrio tali da farmi venire il formicolio alle mani. Forza AMMETTETELO che il mod. 2010 vibra esageratamente!

orsogrigio2010 21-06-2010 13:14

concordo con DIMON 55 Il disturbo della mano che si addormenta è un problema del TUNNEL CARPALE .... se al momento lo sentite solo durante la guida è solo una infiammazione o cmq è all inizio del problema! piu avanti ... puo peggiorare dipende dalla vostra età e da come usate la mano destra ..( evitare battute ....immagino il vs pensiero) ..il problema potrebbe anche andare via da solo....nel caso gli stessi sintomi li sentirete anche di notte con fastidi di informicolazione e perdita di sensibilità delle dita... di solito pollice indice e medio...!! praticamente quello che sentite mentre guidate.
state con la mano piu dolce sull acceleratore .... e mangiate piu sano..meno grassi e alcolici!!!!!!
poi se volete altri consigli in merito sono a disposizione!
un saluto a tutti!!!

umberto58 21-06-2010 18:01

Quote:

SINDROME DEL TUNNEL CARPALE", difetto piuttosto comune nelle donne, in genere bilaterale, che dipende dallo schiacciamento, a livello del polso, dei nervi che danno la sensibilità alla mano (mediano e ulnare)
Dinom55 scusa, non per voler fare il precisino, ma da quello che hai scritto si potrebbe capire che anche il nervo ulnare passa nel tunnel carpale venendone schiacciato cosa che invece non succede. Quindi se ad "informicolarsi" sono tutte e 5 le dita la S. del tunnel carpale non c'entra nulla

MagnaAole 21-06-2010 18:37

A ma allora non siete tutti dei fottuti dentisti, c'è anche qualche dannato segaossi e qualche stramaledetto annodanervi :lol::lol::lol:

DonSaro69 21-06-2010 21:18

No, solo un insignificante bancario

Paketa 21-06-2010 21:24

Quote:

Originariamente inviata da umberto58 (Messaggio 4883021)
....se ad "informicolarsi" sono tutte e 5 le dita la S. del tunnel carpale non c'entra nulla...

La sapevo così anche io: se il mignolo non è interessato dal disturbo, non si tratta di "tunnel carpale"...

!! V_ !!

semir 21-06-2010 21:35

in seguito a formicolio sull'indice e sul dito medio,mi sono sottoposto a esame specifico del tunnel carpale (elettromiononso' cosa) nessun problema riscontrato ai nervi della mano destra
mi sa' che mettero' i riser se saranno di giovamento

pashark 22-06-2010 10:18

Capita anche a me regolarmente. Per azzerare il formicolio mollo la manopola e tendo il braccio in basso il tutto per non più di un paio di secondi, funziona istantaneamente.

luxdo 23-06-2010 09:04

la prova del tunnel carpale si chiama "elettromiografia", comunque il formicolio dipende per lo più dalla cervicale, quindi c'è veramente poco da fare perchè si indolenziscono i muscoli del collo e provocano il famoso formicolio.non sono un dottore ma purtroppo ne soffro a causa di incidenti in passato (colpi di frusta).

semir 23-06-2010 15:09

no nel mio caso colpi di frusta mai....un attimo che mi gratto......
solo quel formicolio alle due dita della mano destra durante sia brevi che lunghi tragitti.....bhooo ....mi sa' che mi faro' mettere un tutore alla mano

luxdo 23-06-2010 15:47

più che un tutore un antivibrazione!!!!!!

semir 23-06-2010 18:48

un ammortizzatore di sterzo!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©