![]() |
Se tu mi telefonassi dicendomi che uno ti offre 200 euro in più ti mando a quel paese (non sono mai stato troppo diplomatico...).
Non era scritto da nessuna parte che era un'asta. Tieni in standby quello che te la pagherebbe di più ed aspetta il 14 giugno (o giorno dopo), altrimenti, visto che te l'hanno già chiesto in due, stai sereno che la vendi in ogni caso. |
Solo sulla parola non esistono affari di sorta.
Chi prima si presenta con i soldi è sua. Stop. ps.: sai quante volte "d'accordo, vengo a ritirare l'oggetto fra tre giorni e poi mai più visto??" |
Secondo me il primo acquirente non e` nemmeno tanto affidabile dato che ha promesso di comprare la moto tra due settimane.
Io non vedo nessuna garanzia dell acquisto, in queste due settimane ti ha bloccato la moto e se ne guarda altre, se ne trova una a 200 euro di meno sicuramente ti chiedera` un ribasso di 200 euro dicendo anche che siamo a meta` giugno! La tua parola viene meno se non lo informi della situazione non se decidi di vendere ad un altro. Alternativamente puoi dire che la moto non e` piu` in vendita e fine della trasmissione. |
Quote:
Adesso, siccome sei un signore, glie li dovresti dare tu.:lol: |
Quote:
"Risolto un cazzo! La tua amica per colpa tua è sotto di 200 euro." Lei chiedeva tot e io le ho fatto avere quello che chiedeva,sfortuna vuole che l'offerta superiore è arrivata dopo... Ciao |
Quote:
Secondo me se è interessato o ti manda una caparra o anticipa i tempi... !! V_ !! |
richiami il primo acquirente e ti fai dare una caparra confirmatoria al prezzo originariamente pattuito
|
già fatto!
direi che la cosa è conclusa.... Effettivamente mi ha lasciato un po perplesso il fatto che gli è bastato vedere le foto (anche se molto particolareggiate) e non vederla dal vivo per decidere......contento lui!! Ciao |
il nostro valore è il valore della nostra parola.
al secondo offerente bastava dire che la moto era opzionata fino al. una volta data la propria parola non si può cambiare, anche se ti offrono il doppio. e se anche sei stato fregato in passato, tu vali di più. a me piace sapere che chiunque abbia comprato qualcosa da me sia stato contento di comprare almeno quanto io di vendere. a me una volta successe che il compratore mi lasciò una caparra, dopo mezz'ora tornò, aveva litigato con la moglie, e mi chiese se si poteva fare qualcosa. ovviamente gli restituii la caparra. poi beccai 500€ in più dal successivo acquirente. |
cmq, hai fatto bene a dare un valore alla tua parola.......specie perchè i 200 non andavano in tasca a te:lol::lol::lol::lol: e sputtanarsi per gli altri non è bello:confused::confused::confused:
Scherzi a parte quando il tipo viene a ritirare il mezzo andate in Comune( venditore e compratore) con una marca da bollo da euro 14,62....compilate sul retro del CDP l'atto di vendita, si autentica la firma del compratore e la moto è sua a tutti gli effetti. Poi lui ha 60gg ti tempo per aggiornare la carta di circolazione alla sede del PRA della provincia di residenza( circa 70/80 euro)...passato questa scadenza ci saranno sanzioni ma sempre per lui. |
io penso che alloggia meglio chi prima appoggia(i dinderi),non chi prima arriva e poi se son solo parole.
morale? chi prima mette i soldi sul tavolo se la prende,avvisati sempre e da subito! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©