Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800S/ST acquisto,prove e commenti degli utenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274245)

KappaElleTi 17-10-2007 15:37

Quote:

Originariamente inviata da tammaro (Messaggio 2356098)
KLT la differenza di coppia e' misurata, pero' magari il fatto di averla tutta subito non ti fa' sentire con tanti Nm in meno rispetto ad un 1200. Almeno penso, poi non so di preciso :)

boh, il discorso è complesso
l'800 se deve girare alto avrà meno coppia del 1200 a parità di cilindrata e coppia massima più in alto per salire di giri..

io comunque soddisfo qualsiasi mia velleità con un 850 RT...quindi il discorso è teorico, su strada secondo me oltre 100 cavalli non serve, quel che conta è il peso

però credo più a chi scende dalla sua R1200R e dice che salendo sulla 800 percepisce meno la coppia (Luponero) che a chi scende da un catorcio (k1200GTvecchio) da 350 kili a secco e dice che la R1200R che ha provato 5 minuti il mese scorso ha la stessa coppia se non meno della F800ST provata ieri

quando anche i numeri dicono il contrario !"!!

Poi Wotan è il mio mito proprio per questo. Per quelle sue affermazioni assurde in italiano pseudocorretto e falsoforbito :lol:

quellodellessetì 17-10-2007 15:48

io ho posseduto entrambe e posso dirvi che il motore della F800st è un buon motore nella sua categoria (tourer, quindi tanta coppia e bassi consumi) mentre per quanto riguarda la guida preferisco di gran lunga la r1200r per la sua agilità e tenuta dell'avantreno (concordo con Barney: forcella di burro).

In sostanza sono estremamente curioso di vedere il modello 800GS che dovrebbe avere il medesimo motore, ma con una ciclistica differente e soprattutto UN PAIO DI BORSE LATERALI DECENTI

Luponero 17-10-2007 15:52

Scusate ma torno a ribadire che la differenza è ENORME.
la f800 da me provata non era depotenziata (semmai aveva pochi chilometri, quello si), all'apertura del gas la differenza è macroscopica con la mia.
Rimasi piuttosto male ma non dissi nulla al mio amico, moto nuova non roviniamogli la festa!

Wotan 17-10-2007 16:16

Quote:

Originariamente inviata da barney_panofsky (Messaggio 2356063)
Un unico appunto...

Su una ST provata a lungo su strada (misto) ho 'sofferto' un anteriore che sembrava di gommapiuma...

In effetti non sono stato chiarissimo. La forcella è tarata senza dubbio sul morbido; con quel "solida" intendevo dire che ha steli piuttosto massicci.

Wotan 17-10-2007 16:40

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 2355951)
Non l'ho provata

Ne ero certo, ti capita spesso di discettare di pura teoria. Se non ti sapessi genovese, direi che sei un intellettuale della Magna Grecia. :lol:

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 2355951)
ma siccome la coppia è in funzione (essenzialmente) della cilindrata, mi sembra impossibile non rilevare differenze fra un 800 ed un 1200

Quello che dici è giusto, ma quando traduci la coppia in accelerazione entrano in gioco altri fattori, essenzialmente la massa del veicolo e la lunghezza dei rapporti.
Comunque sia, i dati di accelerazione e ripresa delle due moto sono sostanzialmente uguali, ma la F è addirittura un po' più veloce della R. Purtroppo non ho sottomano i dati delle prove di Motociclismo, se qualcuno li ha può postarli?

Wotan 17-10-2007 16:49

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 2356146)
boh, il discorso è complesso
l'800 se deve girare alto avrà meno coppia del 1200 a parità di cilindrata e coppia massima più in alto per salire di giri..

Ehm, la coppia massima della F è a 5800 giri, quella della R a 6000...

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 2356146)
però credo più a chi scende dalla sua R1200R e dice che salendo sulla 800 percepisce meno la coppia (Luponero) che a chi scende da un catorcio (k1200GTvecchio) da 350 kili a secco e dice che la R1200R che ha provato 5 minuti il mese scorso ha la stessa coppia se non meno della F800ST provata ieri

A parte che il Kappone pesa "solo" :lol: 300 chili e in assetto di marcia, ho fatto il paragone fra R1200 e F800 perché le ho provate (e non per 5 minuti) lo stesso giorno. Ribadisco senza paura di essere smentito: vanno quasi uguale.

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 2356146)
quando anche i numeri dicono il contrario !"!!

Quali numeri? Tira fuori qualche dato di accelerazione e ripresa, poi vediamo.

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 2356146)
Poi Wotan è il mio mito proprio per questo. Per quelle sue affermazioni assurde in italiano pseudocorretto e falsoforbito :lol:

Vuoi essere mandato a cagare o preferiresti a defecare? :lol:

KappaElleTi 17-10-2007 16:54

Son d'accordo

ma l'accelerazione è sempre in funzione dell'allungo del motore e della sua potenza massima. Mai della coppia

La coppia non è traducibile in accelerazione. la coppia volendo è anche un dato inutile, perchè è un dato puro, avulso dal contesto moto. basta pensare a due moto con stessa coppia (quindi stessi grafici) ma con un volano di massa diverso.....

Inoltre la R1200R e la F 800 ST hanno differenze percentuali di peso minime (metti che siano 10 kili a dir tanto su un sistema moto più liquidi più pilota che in entrambi i casi si aggira sui 3 quintali)....



Non esiste un dato motociclistico delle riviste che possa dare una idea della coppia, a parte il grafico di coppia ovviamente. Ma se poi non conosci le masse volaniche in gioco del dato di coppia puro te ne fai ben poco, perchè la coppia viene mangiata dall'inerzia. In questo sicuramente la F800 è avvantaggiata sulla R1200....;)

ma so benissimo che tutti sti discorsi li sai già ;)

Luponero 17-10-2007 16:56

Ragazzi non so che dire, anche Wotan mica se le inventerà le cose!
Io arrivai dal tabaccaio con la mia e incotrai il mio amico.
Sceso dalla mia, salito sulla sua, impossibile compararle, il tiro e la potenza della R è macroscopicamente superiore!
In seconda se apro con la mia (per fare un piccolo e banale esempio) va via il posteriore, con la f800 neanche in prima.
La risposta all'apertura (parlo di una bella apertura) del gas poi è assolutamente imparagonabile.
Sarà che la mia è dopata dalla nascita?
Comunque ribadisco che non si tratta di una piccola differenza ma enorme, per questo sono "incredulo"!

KappaElleTi 17-10-2007 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2356498)

Quali numeri? Tira fuori qualche dato di accelerazione e ripresa, poi vediamo.

quel che dico non comparirà mai ne da un dato di accelerazione ne tantomeno da un dato di ripresa

come ho anche scritto sopra

comunque anche il grafico di coppia dice poco...se fossimo meno teorici e più pratici avremmo tutti sotto il sedere un sogliolone anzichè un boxer

perchè alla fine più che la coppia e la potenza massima uno in strada si gusta la regolarità di erogazione, si a gas parzializzato che a piena apertura....a meno che non intenda la strada a mo di pista

ecco, a cercare il pelo nell'uovo, sul sogliolone ci sarebbero da togliere "solo" un centinaio di kiletti per renderla veramente la moto per tutti i gusti :)

vipper 17-10-2007 17:00

una domanda da "tappetta":

parli di possibile assetto ribassato a 76 cm, che vuol dire esattamente???
E' una modifica reversibile?

Sta moto mi piace proprio tanto......


grazie

Wotan 17-10-2007 17:03

Io ti credo, ma non è quello che ho provato io (su due diversi esemplari).

Nel sito della concessionaria canadese Wolf BMW ho trovato questa interessante tabella, che riporta tra l'altro l'accelerazione da 0 a 100 di tutte le BMW in listino.
Per la cronaca, i dati riportati sono i seguenti:
F800S: 3,5"
F800ST: 3,7"
R1200R: 3,8"
Naturalmente, una prova di una rivista darà dati leggermente differenti, ma la sostanza è quella che ho detto: R ed F accelerano sostanzialmente allo stesso modo.

Tanto per puntualizzare a favore dei rompiballe genovesi, che diranno che questi sono solo numeri, preciso che la prontezza di risposta del gas sulla F800, a qualsiasi regime, è almeno pari a quella della R1200R.

KappaElleTi 17-10-2007 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2356498)
Ehm, la coppia massima della F è a 5800 giri, quella della R a 6000...

infine

vero ormai anche il boxer allunga

ma vorrei vedere il dato di coppia a 3000 giri, e vorrei vedere il dato di coppia a 2000 giri a metà apertura del gas (la parzializzazione che evita di andare a strattoni e che fa parte dello stile naturale di guida)

lì si che escono fuori le differenze fra motori con cc diversi ;)

Wotan 17-10-2007 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2356559)
Tanto per puntualizzare a favore dei rompiballe genovesi, che diranno che questi sono solo numeri, preciso che la prontezza di risposta del gas sulla F800, a qualsiasi regime, è almeno pari a quella della R1200R.

Si notino le mie doti di chiaroveggenza... :lol:

Luigi, non rompere: PROVALA!

Luponero 17-10-2007 17:08

Stasera cerco di dare uno sguardo a qualche prova, ora mi sono troppo incuriosito!
Comunque stiamo parlando di 115NM a 6000 giri della r contro gli 86NM a 5800 della F, 30NM di differenza sono tanti!

KappaElleTi 17-10-2007 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2356559)

Naturalmente, una prova di una rivista ....

e se ci mettiamo noi a fare le stesse prove otteniamo 2 secondi di più

perchè? perchè non siamo capaci di fare una prova di accelerazione, perchè è una "forma di guida" che non riusciamo ad imitare (a meno che non ci metiamo alla guida di un Tmax) su strada

insomma è un dato che ha poco a che vedere con il piacere e l'efficacia di guida

La ripresa invece ha a che vedere coi rapporti del cambio, la stesso motore della 1150 RT con 6 overdrive o sesta di potenza ottiene ovviamente due valori diversi. Sarà quindi strano ma io preferisco una moto con una ripresa più scarsa. Oppure non è strano per niente...;)

Wotan 17-10-2007 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 2356592)
Comunque stiamo parlando di 115NM a 6000 giri della r contro gli 86NM a 5800 della F, 30NM di differenza sono tanti!

Sì, ma sulla R ci sono anche una ventina di chili in più. E poi i dati dichiarati sono rilevati all'albero: cosa succede alla ruota? Ovvero, quanto assorbe il cardano rispetto alla cinghia dentata? Probabilmente un po' di più.

Luponero 17-10-2007 17:12

Adesso a parte tutto, strana questa differenza così grande provata da me e Wotan, bisogna risolvere il mistero a sto punto, ste cose mi gustano!
Si credo anch'io che il cardano assorba qualcosa in più!
Boh, non so veramente cosa pensare.

KappaElleTi 17-10-2007 17:13

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2356588)
Si notino le mie doti di chiaroveggenza... :lol:

Luigi, non rompere: PROVALA!

su questo non hai bisogno di convincermi

lo considero il miglior motore sul mercato, non fosse per i consumi che dichiara...con la benzina a passa 2700 lire....

poi mi piace anche la cinghia ecc ecc... Se comprassi ora una moto comprerei la F800S, poi magari le metterei le carene dell'ST

Wotan 17-10-2007 17:15

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 2356616)
Se comprassi ora una moto comprerei la F800S, poi magari le metterei le carene dell'ST

Pulciaro! :lol: E poi che pensi, che mamma BMW svenda le carene?

Aristoc@z 17-10-2007 17:16

luigi hai rotto il cazzo

tira fuori sti soldi , zioporko, e smettila di parlare di teoria


.........e comprati lo specchietto nuovo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©