![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
è proprio questa la situazione che intendevo.... oggi ho fatto un bel giro in svizzera, in montagna si sta bene, ma poi mi son fatto da edolo a casa circa 150 km di SS del tonale + autostrada A4 a 34 gradi!!! era una bella giornata e son partito col traforato (Spidi NL5), sullo stelvio c'erano 14 gradi, si stava da dio (ovviamente con pile sotto!), ma in pianura si skiattava!!! e allora mi chiedo... qual'è il giusto compromesso estivo per noi che partiamo dalla pianura padana? :confused:[/QUOTE]
infatti ho comprato la rallye 3... 1° perchè mi piace (e questo lo ritengo fondamentale senza tante pippe e motivazioni fasulle solo per noi stessi-io me le sono fatte-che quell'altra costa meno ma è meglio di...ecc...) 2° la uso spesso in montagna, anch'io partendo dalla pianura e la trovo molto adatta, il peso giusto , con buone prese d'aria e buone protezioni. certo, se giro solo in pianura o vado verso il mare porto la traforata.....che non è una airflow...ma si può sempre rimediare |
la rallye 3 piace anche a me, esteticamente per me non ha eguali
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow: resistere alla scimmia è sempre più difficile!! vorrà dire che rimanderò al giorno in cui deciderò di andare a caponord l'eventuale decisione di prendermi o no la streetguard :lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Partito oggi da Parma con la Rallye 3 senza la membrana; 25°C e qualche cerniera aperta. Passo del Cirone 1250 mt 20°C chiuse le cerniere; Fiumaretta 31°C tutte le cerniere aperte; Parma ore 18 34°C sempre tutto aperto. In tutte le situazioni si stava benissimo!
|
Quote:
sto valutando l'acquisto ma la membrana a "pigna " mi lascia il dubbio tiene per un pò l'acqua , o la si può usare tranquillamente anche per una pioggia di ore e ore grazie ;) |
Quote:
stavo facendo la strada del ritorno con kilimanjaro e i ternani,dopo firenze inizia a piovere. il gruppo si ferma in piena autostrada ,sotto un cavalcavia per il rito dell'antipioggia e mi fanno:" ma tu non la indossi?" ed io:" no,questo completo è impermeabile" loro:" ma sei sicuro,sara'! " stavano tutti con la rally 2 . poco dopo la partenza inizia a piovere talmente forte,che le auto si fermavano,e è continuato quasi fino a orte. non è passata ne anche una goccia e dopo 10 minuti ero perfettamente asciutto,ma comunque non si è inzuppata. questo per dirti che è totalmente impermeabile e sopratutto non uscirai piu con chi non l'ha,perche si fermano a indossare e togliere continuamente l'antipioggia,mentre tu sta li ad aspettarli,ammirando i loro movimenti goffi.:lol: |
mille grazie;)
non avendo trovato nemmeno dal conce la certezza matematica che è impermeabile al 1000% ;) l'esperienza di chi la usa è la soluzione migliore x tutti i dubbi ;) |
confermo quello che dice vadocomeundiavolo però io con la Street2 (hanno lo stesso materiale)
sempre l'anno scorso al ritorno da garmisch (a questo punto credo che sia stato lo stesso temporale) preso acqua a "cati" io asciutto come una rosa e gli altri con i loro antipioggia si sono fatti la sauna.. perché se è vero che non l'anti-pioggia non ti bagni se fa caldo dentro ti fa la condensa e ti bagni lo stesso anzi peggio perché ti bagni di sudore, sempre che non hai un anti-pioggia traspirante... Comunque Street e/o Confortshell sono benedette..... :!::!::!::!::!::!: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Secondo me la Rallye è un buon compromesso perchè ti permette di affrontare buone escursioni termiche, io la uso anche in inverno ed è ottima in montagna.
Comunque per quanto ventilata non la consiglio per l'uso cittadino... quando ti fermi sei cotto. In movimento l'ho testata sabato con 35° e devo dire che pensavo peggio... |
Quote:
ma ecco! era proprio questo che cercavo di sapere!!! le escursioni termiche! tu forse le montagne le hai più a portata di mano, ma per me che parto dal centro della pianura padana devo fare i conti con almeno 150 km di caldone a oltre 35 gradi per poi godermi il freschino dei passi alpini! d'inverno quindi la usi? cosa metti sotto? basta un pile? phasechange? |
Mi volevo collegare a ciò che ha scritto Vadocomeundiavolo sulla Comfortshell...
Ma è vero che la SG tiene così tanto più caldo rispetto alla Comfortshell? Parlando con alcuni conce sembra che con la Streetguard ti debba cuocere, anche se ho visto che ha comunque delle belle prese d'aria. |
Quote:
In inverno la sua "imbottitura", pile e calzamaglia tecnica. |
L'abbigliamento Bmw da chi e' prodotto?
Io ho la Rally 2 (la Rally e' studiata per andare a fare la il desero e' piu' fresca e trasmette l'umidita' dalle cerniere varie ecc) la uso tutti i giorni, ma quando devo partire per un lungo viaggio prendo la Streetguard 2 (piu' leggera e se piove e' fantastica). |
Quote:
|
Allora:
910KM sotto l'acqua da Barcellona a Genova con la Rallye2 Pro. Avevo acqua anche nelle mutande. Ho fatto una sola tirata unica....sosta solo per benzina (mi giravano i coglioni a mille!!! era Agosto). Quindi se è pioggia vera...mettere l'antipioggia. La R2P è una figata quando fai un mega viaggio, prendi un pò d'acqua, poi smette, poi riprende, poi fa freddo, poi fa caldo....allora è il massimo. Se alla mattina c'è il sole togli la membrana e sei freschissimo....ho viaggiato a 35gradi...stavo ancora bene. A 40 faceva troppo caldo anche dentro alla fontana di Trevi.... Quindi credo di aver detto tutto. Esiste un additivo da metter ein lavatrice quando si lava lo strato esterno che ridona l'impermeabilizzazione per la pioggerellina. Se prendi acqua....è acqua... Il peso quando è zuppa aumenta....normale, niente di enorme...siamo uomini su una moto da 25oKg....i 4 kg di acqua non credo spostino l'ago della bilancia! Sicchè |
Infatti è quello che ho sempre pensato io, se l'acqua la prendi veramente, non ci sono giacche che tengano..solo il classico antipioggia..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©