![]() |
Quote:
|
Quote:
Tutte le volte che ho ammesso le mie colpe sono sempre ripartito senza multa o con sanzioni minime. L'unica volta in cui ho provato fare il furbo mi hanno inculato per bene. Quote:
- peso. STOP. Per le prestazioni ti va bene se non perdi nulla.Sicuramente non guadagni. |
Io l'ho tolto perchè così fa un bel brum brum!!!
Consapevole che il 1150 euro uno senza cat diventi euro zero , se tanto mi da tanto allora dovrei buttare alle ortiche altre 4 mie moto ed una vespa....:-(((( a me piace tanto se invece di frrrt frrrrt fa un po' più brum brum!!! Se un giorno mi inchiappetteranno zitto zitto pagherò ciò che è giusto e rimonterò tutto l'occorrente per essere in regola. Credo che già sul 1200 2010 che con la valvolina magica fa un bel brum brum di suo saranno molti meno che toglieranno il kat |
Quote:
fino al 18 maggio 2006 era necessaria solo l'omologazione fonometrica, cui e' soggetto il mio impianto laser completo senza kat comprato prima. Da quella data entra in vigore la direttiva CE2005/30 che obbliga anche l'impianto aftermarket ad essere in regola pure per le emissioni e quindi catalizzato oltre che "silenzioso". L'articolo dice quindi che a far capo da quella data uno scarico omologato solo per il rumore precedentemente (come il mio), non e' piu' in regola. Questo quanto scritto dalla rivista. Da parte mia misembra assai strano che possano essere retroattivi, se ho comprato nel 2005 un impianto in regola non posso doverlo buttare perche' DOPO han cambiato la norma. |
Quote:
Per il resto poco o nulla è cambiato rumore a parte ed estetica - questa si - eccellente a favore di Akra |
Aspes quello che dici tu sul cambio della normativa è un obbligo che riguardava solo i produttori di scarichi. Da quella data sono stati obbligati a produrre impianti che rispettassero in tutto e per tutto quello originale e non solo la parte relativa al rumore.
Cmq qui si parla parla, ma vigliacco se c'è stato uno che si è preso la briga d' andarsi a leggere cosa c'è scritto sul libretto. |
io nicola nel libretto ho riportato i decibel ,è nient'altro la mia è euro 3,ma dubito che scatalizzata,possa rientrare nei decibel omologati,anche se monta terminale originale.per cui a fare il furbo,se chi preposto ha un dubbio sulla regolarità dell'impianto scarico,è ti manda in revisione tu puoi dire,fare,baciare è anche lettera è testamento ci vai punto.
|
Quote:
Non c'è l'omologazione del terminale e neppure del catalizzatore. Quindi, ti possono multare eccome! (Così come ti multano se sul terminale non c'è l'omologazione, lo stesso avviene sulla Y). |
quindi nel riquadro dove sono riportate le misure degli pneumatici non c'è riportato la voce "scarico" o "silenziatore" seguito dal n° d'omologazione ?
Sarebbe una pacchia. |
Quote:
Esistono delle fiche di omologazione a cui, in sede di revisione, la moto deve corrispondere e/o avere parti di terzi omologate secondo le normative. |
non so che dirti, sul libretto della mia AT ci sta scritto. Si vede che adesso sui libretti formato A4 non lo riportano +.
Cmq sui pezzi ci deve essere la classica E1 dentro il quadrato seguita dai numeri di matricola. Magari sotto, o dal lato ruota, ma ci devono essere. |
quando hanno redatto il tuo libretto.....non c'era neanche l'obbligo del casco:lol::lol:
|
no, sul mio GS1200 nessun numero riportato sul libretto è riportato anche sullo scarico.
C'è un trafiletto scritto con quanti db e a che modello di moto dev'essere montato e la sigla e1. Mentre nello scarico aftermarket che ho, in teoria omologato, c'è la scritta e4 + i numeri di omologazione |
cmq la differenza è questa
http://www.davedragon.org/Photos/BMW...r/CIMG1931.JPG e questo è quello che effettivamente viene via http://www.davedragon.org/Photos/BMW...r/CIMG1919.JPG |
Quote:
|
no aspes è esattamente il contrario, tu puoi tranquillamente continuare ad usare quello che hai, la normativa non è retroattiva. E' come sui caschi, non è vietato girare con uno che risponde ad un' omologazione scaduta. E' vietato produrli dopo la data d'entrata in vigore di una nuova normativa.
|
questo mi conforta, ma effettivamente di concetto qualcosa non torna, io ho preso una moto euro2 nel 2005 e aveva il kat, ora ha ancora le sonde lambda installate ma non ha il kat.Quindi dobbiamo dedurre che nel 2005 installando un completo aftermarket senza kat omologato era regolare l'eliminazione del kat? se e' cosi' son contento, ma mi sembra un bel buco normativo.
|
secondo me no,non sei regolare,come non lo eri prima,appena montata.chiarisco che stò parlando di regolarità dello scarico,non di critica a chi li monta,nel libretto tu dovresti aver riportato,visto che è euro 2,risp dir......ecc,p dall'altro lato,dove ci sono i decibel,sotto c'è riportato nella sigla (v.9)la direttiva,nel mio caso euro 3 è 2006/120/CE,bene cmq tu dica secondo me devi corrispondere all'intera direttiva della classe ambientale.se in sede di revisione periodica......poi......questo non so,ma mi risulta che se le F.O ti obbligano ad una revisione,sicuramente non la facciamo dove pare a noi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©