![]() |
Quote:
Non ho problemi a portarmi dietro la mia bella tendina da trekking... |
non frequento i campeggi, non so. Mi riferisco ad albeghi e camere private
Puoi sempre andare nei vari uffici del turismo che ci sono in ogni paese; in genere sono aperti fino al tard opomeriggio. Verificano le disponibili e se possono ti faranno pure la prenotazione telefonica. Sono molto efficienti. Ricordati che in francese "village" indica il paese. |
in francia ci sono campeggi ovunque..quindi se hai una tenda trovi sempre
ad agosto compreso. testato + volte..in varie regioni francesi |
Quote:
Io non ho MAI portato dietro la tenda e in provenza non ho MAI avuto problemi per dormire. MAI prenotato, mi sono sempre fermato ad minchiam e nei paesini più tipici e caratteristici. Il problema è se arrivi in gruppo con 20 moto, ma non credo sia il vostro caso...:lol::lol: Considera che non ho MAI dormito in posti di ripiego (tipo le grandi catene alberghiere tipo F1 nelle zone industriali delle grandi città)! Anche nei paesi più turistici ale secondo tentativo ho sempre trovato. Io non mi farei troppe seghe mentali e partirei senza tenda e senza prenotare... siete solo in due! Io facendo così non ho mai avuto problemi. Considera inoltre che mediamente una doppia è sui 50 euro (in due) senza colazione. Nei posti più belli arrivi forse a spenderne 70 ma in posti "super". Dormire costa poco. Paradossamente quello che costa è la colazione: 7, a volta anche 10, euro a testa! Io non la faccio mai e mangio sempre qualcosa dal benzinaio al primo rifornimento...;) Considerando però che sei in viaggio di nozze, potresti ache affrontare l'ingente spesa!:lol: |
Se ti fermi a dormire a Aix en provence alla prima tappa suggerisco l'Hotel Saint Christophe con anessa brasserie Leopold in Avenue Victor Hugo al 2 tel. 0033 04 42 26 01 24. E' all'entrata dell'isola pedonale, spazio sui marciapiedi per la moto senza problemi. Formalmente un 2 stelle ma è un buon 3 stelle ed il costo è abbordabile per Aix en Provence. Stanze interne con massima tranquillità. Ci sono stato più volte.
|
sono filosofie di vita diverse: come viaggiare in riserva perché prima o poi un distributore lo si trova. prima o poi ?
|
Quote:
Ho rischiato il divorzio proprio per questo motivo e rischiato pure di rimanere a piedi con 35 litri e 700 km di autonomia!!!! Sono fatto così... :lol::lol::lol::lol::lol: A parte gli scherzi (ma quello che ho scritto sopra è vero!!!!:mad::mad:) non ho mai sentito la necessità di prenotare. Parlo per esperienza personale perchè in tutti questi anni non sono mai dovuto scendere a compromessi per non aver prenotato. Parlo della provenza e non di altre zone della Francia (eg: prova ad andare ad Annecy il 14 luglio senza prenotare...:mad::mad:). Considerando il rischio veramente minimo, preferisco non impormi vincoli per quanto concerne tempi ed itinerario: preferisco fermarmi quando vedo un paesino carino all'orario giusto. Spesso pianificando l'itinerario i tempi non coincidono con il paese desiderato (ci arrivi troppo presto o troppo tardi) oppure trovi semplicemente un posto migliore. A me piace pianificare nei dettagli l'itinerario ma, per il posto dove dormire, mi piace andare ad istinto. E' il bello di viaggiare in sue: trovi sempre posto! Chiaramente con una carovana di 20 moto questa metodologia di viaggio non è applicabile. Poi chiaramente se sei sicurissimo di andare in un posto e conosci già l'albergo fai benissimo a prenotare prima. Altro rischio del prenotare in anticipo è quello di beccare un albergo brutto (in foto sembrano sempre tutti dei 5 stelle). |
Ciao, martedì mi son fatto un giretto, passando dal Monginevre, Izoard, Vars, Cayolle,giù fino alle gorges de Daluis,(da non perdere) Castellane,col d'Allos, di nuovo Barcellonette e rientro con omelette al Var. .. ... et un verre de rouge. .. Un lampeggio a tutti!
|
In genere mi regolo così: in zone turistiche in alta stagione, oppure la classica settimana di ferragosto o i ven-sab dei grandi esodi, prenotazione, magari fatta il giorno prima via booking.com o simili.
In zone più tranquille ufficio del turismo. Nelle grandi città in periodo estivo un albergo lo si trova (quasi) sempre. Molte volte sono disponibili dei 4 stelle a prezzi da pensione. C'é il classico "ma": non sempre ci sono noti calendari delle fiere, sagre, meeting, congressi, festival. Si rischia di arrivare in una località apparentemente sicura e scoprire che...c'é il raduno intergalattico dei petomani e tutto é occupato nel raggio di 30 km da mesi. In due si può anche rischiare, considerando il limite inferiore (bettola) e quello superiore (Hilton). Subentra poi il fattore stanchezza, caldo e stufio che limita la voglia di ricercare. A volte anche i Mercure delle zone industriali non sono male. |
il colle della maddalena è ancora chiuso... merd!!!
|
Si, maddalena, lombarda e agnello sono chiusi, quindi per passare in francia si deve fare o il valico di xxmiglia, o monginevro o tenda per forza (il frejus lo escludo a priori :lol:)
|
però un ragazzo di QdE settimana scorsa era riuscito lo stesso a passare, quasi quasi provo....
|
se è chiuso un motivo ci sarà. se succede qualcosa non pensi che sia un po' da irresponsabili imboccare una strada chiusa (anche se temporaneamente?)
|
potrebbe... :lol: vedremo!
|
Quote:
Quote:
multone a parte se ti beccano io l'anno scorso sono arrivato dal versante austriaco fino alla barriera del pedaggio per il passo del rombo (fondo valle e 2500 mt di quota) ed era chiuso :mad::mad::mad: la segnaletica era scarsissima e me ne sono accorto solo arrivando a poche centinaia di metri dal confine italiano.... volendo potevo anche rischiare di percorrerlo lo stesso... ma ho preferito tornare indietro e fare il resia :mad: quindi secondo me.... OCIO! ;) |
ho cercato informazioni, sono chiusi ben 300 mt per dei lavori alle fogne! robe da matti, bloccare una strada simile senza nemmeno rispettare i tempi. doveva riaprire il 28. comunque decideremo, probabilmente vireremo verso il colle di tenda.
il tipo l'ha fatto pure lui col GS... |
Ciao. Col Maddalena/Larche: Informati oggi, perchè la riapertura è prevista questo weekend. Avevo letto qualche giorno fa il pannello sulla strada (lato Francia) ed in genere i cugini d'oltralpe in queste cose sono precisi! ........ricorda che devi anche sposarti, oggi..... *un lampeggio!*
|
magari sono un pò in ritardo per segnalarti qualcosa ma, essendo tornato ieri da quei posti, oltre a tutto quanto ti hanno già detto, ti segnalo un paesino da vedere, Tourtour (vicino al Verdon):
http://maps.google.it/maps?f=q&sourc...,0.169086&z=13 |
appena rientrato, con un giorno d'anticipo ma va benissimo così
posti stupendi e viaggio fantastico!! :D :D :D a breve i dettagli!!! |
Ci sono stato da lunedì 24 a Venerdì 28 Maggio 2010
Due giorni con base a Grasse. Hotel Mandarina (l'ho trovato consigliato qui da qualche parte), valido. Due giorni con base a Tourtour, è un posticino da favole, da non mancare. http://www.petiteauberge.net/ Tra i vari posti visti: Verdon, Abbaye de Thoronet, foresta dell'Esterel, St Tropez le foto qui: http://picasaweb.google.it/doctor.sauer/Provenza2010# |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©