Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   lampf (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=271353)

MagnaAole 24-05-2010 08:48

telegrafico: si
intendiamoci, non con lampadina effetto Xeno, parlo di ballast + lampada H7 xeno ;)

errante 24-05-2010 10:32

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 4798597)
telegrafico: si
intendiamoci, non con lampadina effetto Xeno, parlo di ballast + lampada H7 xeno ;)


sintetico: tanks

cry73 08-06-2010 23:57

e vai km 11000 lampadina fulminata si e' bruciata mentre ero in svizzera,cambiata al ritorno a 9 euro.

prima del gs avevo il k1200r e mi si era bruciata a 8000 km non ci siamo con la durata delle lampade:mad::mad:

ruben 09-06-2010 09:22

35000 km e 4 anni di vita e fino adesso mai una lampadina brucita

calabronegigante 03-07-2010 21:16

Quote:

Originariamente inviata da calabronegigante (Messaggio 4798444)
accendo il propulsore,ed appare LAMPF,dopo un pò:s'accende!

è da un pò che dovevo scrivere la soluzione....
trattasi dello spinotto che va alla lampadina!
un amico elettricista,mi ha consigliato di buttare dentro gli attacchi femmina (spinotto) dell'acetone (quello che usano le donne per togliere lo smalto),lasciare agire ed evaporare....
toglie le ossidazioni!!
non ho più avuto il problema dell'anabbagliante che si accende e si spegne...

cry73 04-07-2010 09:46

Quote:

Originariamente inviata da ruben (Messaggio 4844353)
35000 km e 4 anni di vita e fino adesso mai una lampadina brucita

allora ti puoi ritenere molto fortunato!!!!!!!!:)

Principedileah 20-09-2010 11:58

Quote:

Originariamente inviata da everup77 (Messaggio 4760054)
e magari mi sbattono in galera.....:lol::lol::lol:

NO!!!
probabilmente sarai crocifisso nella piazza del paese ed esposto al pubblico ludibrio!!!:lol:

subigor 23-09-2010 23:53

Anch'io stesso problema. Ogni 10000km circa. Anche con delle lampadine Power Xtreme della Philips che mi sono costate un occhio e parte dell'altro :mad::mad::mad:

Principedileah 24-09-2010 10:34

Cambiata oggi...lampadina marchiata BMW...15 euro....sticaxxi!!!

apollok 24-09-2010 12:17

a me ogni 9000km invece esplode letteralmente e mi diventa nero tutto il faro interno infatti lo devo smontare lavare e rimontare purtroppo è cosi gia successo 2 volte sono a 25000 fraq 2000km mi preparo all esplosione

DAKAR-BAUS 24-09-2010 13:53

21000km ma cambiate le lampadine.
Nelle frecce e nel faro post non le cambiero' mai.... Ho messo quelli a led.

bulldog 26-11-2010 08:09

anche io ogni 12000 lampf bruciata.

Il problema vero è come togliere la lampada anabbagliante dalla sua sede. Come ben sapete le difficoltà sono note, voi come fate? Perchè il problema è quello di rompere il portalampada. :!:

chuckbird 26-11-2010 11:39

Nella mia vecchia moto il flamento anabbagliante della moto si è bruciato dopo 300 Km dal ritiro dal concessionario.
Ho acquistato una OSRAM all'esselunga e dopo oltre 15 K km era ancora funzionante.
Dubito che il nuovo proprietario l'abbia cambiata.

bulldog 26-11-2010 13:24

male che le lampadine si brucino ma peggio che nn si riescano a togliere, questa è la questione importante di LAMPF

chuckbird 26-11-2010 14:08

Non ho mai cambiato la lampadina al GS1200.
Potete ricapitolare le difficoltà alle quali si incappa?
Cosa può rompersi?

Da quello che ho capito basta svitare il tappo nero, fare attenzione all'O-ring e aprire la molla in metallo che spinge la lampada. Il tutto è reso difficile dal poco spazio di manovra.

Grazie

Massimo54 26-11-2010 18:44

dopo averlo fatto la prima volta e capito come si fà a posizionare la molletta di fermo è veramente semplicissimo

bulldog 30-11-2010 18:50

no, no.
il difetto sta nel portalampada che ha l'imbocco precisissimo e quindi stretto. Una volta inserita la lampada anabbagliante questa nn si sfila più! rimane lì stretta e piantata nel portalampada, bisogna fare attenzione a tirarla perchè si rischia di rompere il portalampada e dover quindi smontare tutto il faro in officina.
questo è il problema!

TATOGS 03-03-2011 23:06

idem, anch'io la cambio con frequenza di circa 10000, perfortuna di km ne faccio pochi quindi limito il disagio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©