Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Aaahhpperò! Varda varda 'sta Paneuropean! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=270967)

Claudio Piccolo 06-05-2010 22:39

...chi paga il giro degli amari adesso? Nico, tocca a teee? o è Zangi??

zangi 06-05-2010 22:51

tocca a me...sob.però di pan european ce ne sono veramente poche in giro,

ivi 07-05-2010 00:00

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 4746439)
P.S. anche io vado in moto da più di 40 anni, per la precisione, da 41.:lol::lol::lol:

41? Idem con patate...allora forse siamo coetanei.
Scusami Claudio ho riletto la tua lettera, l'avevo mal interpretata. Purtroppo stanotte sono di turno, ho già ricevuto due chiamate e lo scritto che avevo preparato è già la seconda volta che mi si cancella ed ho poco tempo da dedicare. Mi riprometto per domani di darti le mie impressioni obiettive sul Pan European, ti metterò anche la foto così magari riesco a vendertela.

:lol:Continua...

ivi 07-05-2010 13:46

Eccoci.
Il modello va inquadrato in un'ottica di una moto progettata alla fine degli anni 80, nonostante ciò resta godibile tuttora.
Comincio coi difetti, da fermo è un macigno, anche nei tornanti si sente il peso, tanto. Fine dei difetti.
I pregi: potente quanto basta è vero oggi 100 e pasa cavalli non sono tanti ma i 9 kgm di coppia già a 2500 giri non sono niente male, motore elastico in montagna fai tutto in terza, comodissima anche con passeggero, al pari di un'auto è praticamente esente da manutenzione, un mio conoscente ha percorso oltre 300.000 km senza il minimo problema, nel misto grazie alla grande coppia motrice si guida che è un piacere, in autostrada viaggi in assenza d'aria che comprime e grazie alla massa che ha superi bilici e pullman senza che si muova di un millimetro, è un modello ancora a 4 carburatori e questo la rende pronta alle aperture del gas, lo scorso anno di ritorno dai Monti Sibillini ho fatto una tirata unica di oltre 600 km (naturalmente in autostrada) senza minimamente stancarmi. Per eliminare anche la minima vibrazione ed il senso di "ribaltamento" che l'architettura del motore potrebbe dare, il motore gira in un senso ed il gruppo frizione-cambio gira in senso inverso. Il cardano, perfetto, non si avverte minimamente.
La mia è un'ultima serie ed ha pochi chilometri in quanto la uso solo per i viaggi con mia moglie.Ti ho convinto all'acquisto?http://www.ibfree.org/html/emoticons/yeah.gif

http://img401.imageshack.us/img401/8833/ja10001.jpg

SKITO 07-05-2010 13:56

A suo tempo per un anno ho avuto la 1100 indistruttibile, bellissimo il sibilo del suo V4.
Mi infastidiva molto il vortice d'aria alle spalle che procurava il suo enorme parabbrizz:lol: ed il galleggiamento "a vuoto" superati i 140 Km/h, per il resto una macina chilometri senza fronzoli e forse migliore della 1300.

ivi 07-05-2010 14:13

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 4748523)
A suo tempo per un anno ho avuto la 1100 indistruttibile, bellissimo il sibilo del suo V4.
Mi infastidiva molto il vortice d'aria alle spalle che procurava il suo enorme parabbrizz:lol: ed il galleggiamento "a vuoto" superati i 140 Km/h, per il resto una macina chilometri senza fronzoli e forse migliore della 1300.

Per il senso di "galleggiamento" è la sensazione che si prova a viaggiare scarichi. Per il vortice...probabilmente avevi il modello col parabrezza intero? Come vedi sulla mia è stato modificato con delle aperture, appunto per eliminare quella peculiarità. Concordo col piacere del "sibilo silenzioso", ti sei guadagnato una birra...http://www.ibfree.org/html/emoticons/yeah.gif

SKITO 07-05-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviata da ivi (Messaggio 4748602)
Per il senso di "galleggiamento" è la sensazione che si prova a viaggiare scarichi. Per il vortice...probabilmente avevi il modello col parabrezza intero? Come vedi sulla mia è stato modificato con delle aperture, appunto per eliminare quella peculiarità. Concordo col piacere del "sibilo silenzioso", ti sei guadagnato una birra...http://www.ibfree.org/html/emoticons/yeah.gif

Si avevo il parabrezza intero, misi poi quello della GIVI (che conservo ancora:lol:) provvisto di quelle feritoie, ma era più alto, quindi non ebbi dei benefici tangibili, non ne parliamo se mettevo il bauletto la pressione del vortice d'aria diventava più forte.

Claudio Piccolo 07-05-2010 14:29

Ragazzi, dite quello che volete, ma secondo me 'sta moto è uno spettacolo. Esteticamente, secondo me, proprio bella, linee pulite, fluide,proporzionate, in una parola elegante. Motore, come piace a me, non strapotente, ma coppioso, morbido e fluido anche di trasmissione. Certo, la maneggevolezza in montagna sembra lasciare a desiderare, ma se la posizione è comoda, eretta e il manubrio larghetto, la situazione è sotto controllo. La robustezza mi sembra fuori discussione, ma che volete di più? Ma chi è che la disprezzava tanto? Insomma, mi ci sto facendo un concreto pensierino. Ma tu, Ivi, la vuoi vendere o no? Perchè prima avevi detto di no e adesso dici di sì. Chevvoifa'?:lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow::lo l:

Kap69 07-05-2010 14:33

prendila.......

ivi 07-05-2010 14:42

La mia è in vendita, il prezzo però a mio avviso esula un tantino da quelle che si trovano in giro. E' bella come nella foto, è gommata, ha dieci anni è vero, ma ha circa 25.000 km fatti da me, che sono uno che le moto le cura. Molto. Ne ho altre, e quella la uso giusto per qualche viaggetto con la signora.
Se la vendo comprerei una Goldwing, anche se non ho ancora ben capito se è una bella moto od un...come direbbereo a Roma..."catafalco"...

Claudio Piccolo 07-05-2010 14:47

Potrebbe essere interessante Ivi, ci sentiamo in MP.

ivi 07-05-2010 14:53

Ricevuto, mi sembra la cosa migliore.

zangi 07-05-2010 17:43

scusa ivi,potresti spiegare meglio la rotazione motore contraria alla rotazione frizione?

SKITO 07-05-2010 19:14

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4749394)
scusa ivi,potresti spiegare meglio la rotazione motore contraria alla rotazione frizione?

te la spiego io: :) è una soluzione che già fu usata sulla CX 500 per evitare la fastidiosa coppia di rovesciamento tipica dei cardani di una volta.
Honda penso bene di far girare l' intera trasmissione al contrario rispetto all'albero motore tramite degli appositi ingranaggi "riduzione". quindi avendo cosi, in accelerazione la stessa reazione del retrotreno simile a quelle a catena.
Considera anche che il bellissimo v4 Honda non è altro che un CX affiancato, difatti se guardi lo spaccato dei due motori sono perfettamente identici (distribuzione a parte.

Claudio Piccolo 07-05-2010 19:30

Skito, ti ricordi se, anche per te, la posizione del Pan 1100 era un po' inclinata in avanti e caricata sulle braccia?

SKITO 07-05-2010 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 4749679)
Skito, ti ricordi se, anche per te, la posizione del Pan 1100 era un po' inclinata in avanti e caricata sulle braccia?

si era caricata in avanti ed il vortice d'aria che ti arrivava sulla spalla ti "comprimeva" ulteriormente in avanti proprio sui polsi, poi il manubrio era un po troppo largo

Claudio Piccolo 07-05-2010 20:01

mmmmmmm!!!!!!!!che palle!!! :mad::lol::lol::lol: forse settimana prossima dovrebbe rientrarne una da un conce quà vicino così vado a rendermi conto di persona. Certo che co' 'sta storia della posizione caricata in avanti, che proprio non riesco a digerire, ho già rinunciato al sogliolone K1200GT! E questa sarebbe la seconda. Mi sa che mi resta solo la cicciona plasticosa waterosa RT1150.:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo 07-05-2010 20:03

...però un 4 cilindri, sogliola o V4, sarebbe stato bello!

SKITO 07-05-2010 20:03

Be la st 1150 e 1200 hanno una posizione praticamente stai seduto come su una sedia.

Provala l'ST magari ti va bene quanto sei alto ??

zangi 07-05-2010 20:05

il destino è quel che è,non ce scampo più per te...ehh ehh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©