![]() |
Quote:
abbastanza comoda per un turismo in due non esasperato. abbastanza versatile da farci off leggero ( il vero off lo fanno in pochissimi) abbastanza potente e veloce per smanettare con ginocchio a terra potenzialmente potrebbe pescare in tutti questi segmenti. in questo vedo un gran punto di forza |
Anch'io penso che la MTS abbia tecnicamente le carte giuste per suscitare l'interesse di molti.
L'unico ostacolo a quote di mercato consistenti è il prezzo. Da quel punto di vista l'alternativa di riferimento è il GSA. Comunque il conce Ducati da cui l'ho provata mi ha fatto presente che "se tutto va bene" servono circa 2 mesi per avere una MTS "base" e anche di più per la S. Quindi sembra che l'ingresso sul mercato della MTS sia soddisfacente. |
Anche il Tiger Triumph ha le carte in regola per essere concorrenziale rispetto al gs, ma è lontano anni luce nei dati di vendita, nonostante abbia un gran motore e sia tutto sommato quasi eclettica quanto il gs; non sarà facile per Ducati, devono ribaltare un'immagine che ora come ora richiama molto più la pista che i viaggi, la rigorosità e la rigidità più che il confort e l'elasticità di utilizzo.
Spero di avere l'occaisione di provarla sta MS, a sentirne parlare, o meglio a leggerne, sembra veramente la cura per tutte le scimmie ;);) |
Quote:
Creare appositamente scorte limitate, soprattutto all'inizio, è uno dei "trucchi" classici del marketing, soprattutto quando si vuole creare un oggetto di culto, uno status-symbol. Oppure davvero ne vendono a carrettate, chissà... lo scopriremo tra tre mesi. ;) |
Quote:
Per poter accattivarsi clientela nuova (non solo Ducati) devono tirar fuori qualcosa di veramente innovativo e tecnologicamente all'avanguardia, che non significa caricare una moto "comune" con tanti effetti speciali e basta. |
No Totò, è che risparmi comprando una sola moto invece di tre!
|
Oh....... attenti, che gli step sono 4 non 3 .......;) :lol:
|
Quote:
Alè !! Barry PS: Ciao Tommone :D:D |
Quote:
PS Il successo del GS non è certo dovuto alle prestazioni........;) |
Quote:
la transalp è l'ideale per la sparata degli intutati con ginocchio a terra............. Quote:
peccato che in giro l'unica moto con tanta sofisticazione è la BMW s1000rr.......... ribadisco: nessuna moto è in grado di accontentare BENE un pò tutti i potenziali clienti che ho detto nel mio post 41. come prodotto lo trovo azzeccatissimo. se l'affidabilità sarà pari alle aspettative, anche in germania ne compreranno parecchie. ma ci vorrà un pò prima che attecchisca |
Dico la mia. Ma ancora stiamo qui a parlare di quanto è plasticoso o di quanto lo sarà il nuovo Gs? Ma scusate guardate "l'evoluzione" dell'auto è stata esattamente quella delle moto: peso a scapito della potenza, elettronica a scapito della manutenzione, tecnologia per dare un prodotto sempre più "multistrada". Oggi vi sono Suv che costano molto e permettono di avere un mezzo utilizzabile su qualsiasi terreno e circostanza (in realtà fanno di tutto un po' abbastanza male). La moda e lo status simbol generati dalla società in cui viviamo fanno il resto. Per le moto è esattamente così. Spero di non essere frainteso per via dei concetti espressi in modo assolutamente sintetico. Coglietene l'essenza.
|
Quote:
Quote:
Quote:
Moto, le cui ciclistiche e motori sono verosimilmente molto ben bilanciati e volti ad un utilizzo della moto molto ampio che va dal turismo all' uso quotidiano della moto, pensi che la MS possa dare queste due caratteristiche (di base) all' utenza motociclistica di massa ?? io credo di no. |
bravo Tommy, bella e dettagliata analisi di mercato.
|
Quote:
Sicuramente hai ragione tu :D Barry |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
cosa volere di più allora? può non accontentare del tutto alcuni tipo i turisti veri, i fuoristradisti accaniti, i pistaioli puri, ma è veramente un passo avanti.......... |
[QUOTE=pacpeter;4744592] appunto è questa la forza della MST. fa tutte queste cose molto bene e accontenta anche altri utilizzatori di moto tipo gli smanettoni.. /QUOTE]
Questo lo dobbiamo ancora vedere e sono il primo a sperare che sia come dici tu (personalmente però sono scettico) Quote:
|
Quote:
Ciao carissimo!! :D |
Io conosco penziero tedeschi, porche vivo y trabaho qui tanto tempo.
Loro no compra Ducati modelo appena uscito; si loro piace Multistrada in genere loro aspeta por vedere como va, ispecie por moto designata per lungo viaggi. Persona curioso con dinero lui compra sempre, ma no fa mercato. Intanto io visto tanti chi fanno prova. Si prova Multistrada e SMT poi compra quasi sempre SMT per handling. Ducati multo potente, ma no cosi soddisfacione y pronto in guida. Troppo potenza per tipo. Io credo mercato alla fine da premio equilibrio insieme, no performance absoluto. GS grande equilibrio e anca SMT con multo più sport. Per questo tutti io conosco compra KTM no pensa Multistrada. Io anca fatto cosi. Ma Ducati multo bela. Si affidabile buono selling, ma vediamo... |
A proposito di dati di mercato (immatricolazioni aprile 2010), su Moto.it c'è un articolo dove si afferma che la Multi è partita benissimo (300 ca.) è stà già rubando clienti al GS (con tanto di grafici).
Da notare che si vende esclusivamente la più cara S...ma questo era prevedibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©