![]() |
Stasera vado a vederlo e provarlo, eventualmente me lo prendo, giusto per avere il casco per gli ospiti insomma...
|
Quote:
:lol: |
comperate il colapasta in alluminio, lo rivestite col cuscino in neoprene e lo legate con le cinghie da portabagagli: otterrete un casco migliore.
http://farm3.static.flickr.com/2333/...770aa8be8f.jpg |
Se posso permettermi di darvi un consiglio, non comprate modulari e jet.
Sabato, purtroppo, è caduto un mio amico (a 50km/h), aveva un modulare che con la botta si è aperto. Risultato mascella e mento rotti e tutti i denti anteriori saltati. |
Quote:
|
Quote:
E' caduto per evitare una str**za che attraversava fuori dalle strisce, parlando al cellulare, come se esistesse solo lei. Per evitarla si è rovinato la faccia. Una scena terrificante. :( :( Ora è già al terzo intevento chirurgico in due mesi. Chiamatemi scemo, ma io uso l'integrale (Arai!) pure sul motorino. |
Fermo restando che indubbiamente un integrale è migliore rispetto ad un modulare, non posso credere che modulari Shoei, Schubert o simili, quindi di pregio non offrano comunque un elevato standard di sicurezza, no sicuramente in pista ma per il turismo mi aspetterei qualcosa comnque di pregevole in termini di sicurezza. Se così non è visto che siamo su un sito PRIVATO, cominciamo a chiamare questi caschi con nome e cognome
|
Stamattina ho preso il modulare con visiera oscurante.
Il casco è omologato in Germania, come integrale. E' testato per la presenza di sostanze nocive. Può essere indossato e tolto con la mentoniera chiusa. Ha la chiusura micrometrica del cinturino. Gli interni non sono in materiali di alto pregio (tutto tessuto a rete traspirante), ma sembrano ben fatti. L'areazione sembra essere piuttosto limitata, ma le prese d'aria sono azionate in maniera intelligente. Lo spazio per le orecchie è un po' limitato. L'azionamento della mentoniera è monopulsante. La visiera oscurante è azionata con una levetta laterale, ha un buon posizionamento e, calando, copre quasi interamente il campo visivo. Il peso indicato è di 1590+-50 grammi, quello reale del mio "M" è di 1615 grammi, piuttosto leggero per un modulare con visierina. Il campo visivo laterale è piuttosto largo (più di quello del mio integrale Vemar, un ottimo risultato per un modulare), mentre quello verticale, data la mentoniera molto alta, è piuttosto stretto, ma sufficiente. Dai primi B-Square in vendita qualche anno fa, che non mi avevano convinto per niente, di acqua sotto i ponti sembra esserne passata parecchia. Qualche particolare economico si vede, ma nel complesso pare un buon casco, a livello di molti altri in commercio (mi ricorda parecchio i modulari Airoh). Per chi lo vuole comprare, consiglio di testare prima il funzionamento della visierina oscurante, dato che, su alcuni esemplari, l'azionamento sembra essere particolarmente duro. DogW |
Io sarò conservatore, sarò anche prevenuto, ma di andare alla lidl per acquistare un casco da mettere sulla mia testa onestamente non mi salta in mente...poi per carità, magari i test potrebbero dimostarmi il contrario, però un briciolo di corrispondenza tra prezzo e qualità ci sarà anche...
|
Lo dicevo io che 'sto casco mi ricordava gli Airoh...
E' praticamente identico al SV55-S. http://www.burnoutitaly.com/images/a...lver-metal.jpg La calotta è identica, comprese le prese d'aria, le cerniere e le guarnizioni della visiera. Cambia solo marginalmente la forma della leva di azionamento della visiera oscurante. Solo la mentoniera è differente nei particolari. DogW |
ripeto, compro un sacco di cose alla lidl, non sono prevenuto: provate tenendolo in mano sottosopra a schiaccare i due lati del bordo inferiore. io l'ho fatto e l'ho rimesso giu.
|
Nessuno me ne voglia, non ho intenzione di puntare il dito contro nessuno.. Mi vengono i brividi a sentir parlare di "casco da battaglia"... c'è questa concezione dell'andare piano quindi non farsi niente in caso di scivolata, oppure lo uso per il passeggero piuttosto che per andare a lavoro... Ragazzi ma scherziamo? C'è la testa li dentro eh... Sono poche le cose in cui nella vita non ci si può permettere di risparmiare, una è IMHO il casco!!!
Può succedere qualsiasi cosa dal primo innesto di marcia al mattino sino all'ultima folle prima del garage.. Purtroppo nessuno lo può prevedere ne evitare più di tanto, siccome le cose succedono, cerchiamo di essere quantomeno protetti! Non voglio insegnare niente a nessuno eh, sono un pischelletto e voi km in più di me ne avete fatti eccome, però cavoli.. Io sono caduto un paio di volte da ragazzino, a parte la classica scivolatina quando impari, una volta mi hanno tagliato la strada e sono finito faccia in giu sull'asfalto strisciando parecchi metri... Risultato? Labbro gonfio e spaccato ma denti a posto.. come mai? Avevo l'integrale... e non modulare, integrale! Si perchè io sarò paranoico.. ma se una cosa è intera piuttosto che a pezzetti sarà sicuramente migliore! Con questo per carità, se lo vendono ha passato i test di omologazione, ma ci sarà un motivo se quel casco costa 50€ e quello che ho io come tanti altri quasi 600.... Scusate lo sfogo, lampeggi :D |
Caro DaR32, dubito che rimarrai un C1 a lungo. :!:
|
Grazie tommy, e dire che a rileggerlo mi sembrava di esser stato troppo duro :)
|
Bah, io me lo sono preso e l'ho provato in un giretto. Direi assai confortevole, ben insonorizzato(meglio dell'AGV che avevo prima, vabbè che ormai era stravecchio), comodissimo da aprire e chiudere, cinturino con chiusura precisissima e poi la visierina, che non avevo mai avuto è una figata ed è comodissima.....se alla prima pioggia si squaglia come carta igienica ve lo faccio sapere subito. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
Però non sarei così sicuro che il maggior prezzo si rifletta sempre ed automaticamente in maggior sicurezza. In generale, il "casco Lidl" (sul quale esistono già altri due 3d.. :confused:) è solo lo spunto. |
No di sicuro, mettici la pubblicità, la marca, il pilota che ci corre in motoGP e via discorrendo, ma io ho un suomy spec e un xr1000, di listino abbondantemente sopra ai 500€, ti garantisco che tra quelli e un agv c'è come dal giorno alla notte!
|
Quote:
|
Risparmio su altro ma non sul casco e ogni mattina che mi guardo allo specchio ho quella bella cicatrice da 10 punti (per contare solo quelli esterni) tra mento e guancia, fatta indossando il modulare aperto, che mi ricorda che è meglio usare l'integrale.
Preferiso spendere per il casco che per la marmitta pistolata. |
I sostenitori dell'integrale hanno tutte le ragioni, e sostanzialmente i sostenitori del modulare badano più a star comodi che alla sicurezza. Su questo c'è poco da discutere. Modularisti,.................vergognatevi! :lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©