Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Muraglione : due morti in due giorni. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=270186)

caps 01-05-2010 22:45

purtroppo il muraglione il sabato e la domenica e ' zona offlimits x me . troppi deficenti a giro . soprattutto quando finisce la motogp . veramente da evitare . molto meglio una giornata di pioggia come domani dove andro' a conoscere marcello (gold-wing) . che passa di li insieme ad un raduno di gold-wing d'epoca organizzato dai lupi dell'appennino . cmq spero riposino in pace

Gioxx 01-05-2010 22:48

Va che Marcello non si ferma mai, lo dovrai conoscere in corsa!

caps 01-05-2010 22:53

;)una sosta la faranno spero su al piazzale anche se il tempo mette acqua tutto il giorno . anche per scattare 2 foto ..

Claudio Piccolo 01-05-2010 22:57

Dalle mie parti c'è una strada, il Costo di Asiago, dove, storicamente, alla domenica c'erano le sfide a chi arrivava primo alla Barricata, l'osteria che stà in cima. E si sfidavano le Laverda SFC e le Guzzi V750 Sport, e la genta andava apposta a vedere. E sono andati avanti anni a forza di sbari e anche di morti. Adesso su quei 10 tornanti ci sono 5/6 autovelox, fine delle corse e dei morti, punto.

zangi 01-05-2010 23:04

ma i locali,dicono che sono inattivi quei velox?

pacpeter 01-05-2010 23:06

fatto il muraglione la sett scorsa.
i lavori e di conseguenza i semafori sono indicati malissimo, anzi per nulla. se esci a cannone dalla curva e trovi le macchine ferme è impossibile non tamponare.

su chi dice di rispettare i limiti: fatevi tutto il percorso a 50, poi ne riparliamo.

ma tra i 50 e andare a cannone c'è una bella differenza.

parliamo di intelligenza: molti conoscenti dicono che si divertono più in strada che in pista..............

io da quando vado in pista, per strada vado parecchio più piano................... anche se ho 190 cavalli sotto il sedere.....

pciri 01-05-2010 23:06

sono passato da quel punto alle 10 circa. due auto per poco non si tamponavano! i cartelli c'erano ma se tu transiti ai 100 all'ora dove predispongono visibilità per 30, non li vedi no... ed erano comunque pochi e troppo ravvicinati!!! credo che nella dinamica dell'incidente verrà tenuto conto di tutto.
Mi dispiace per il motociclista... una preghiera per lui.

CREG 01-05-2010 23:26

la mia suzuki faceva 180km/h in prima e da 0 a 100 km/h in 2.2secondi....
in mano ad uno di 21 anni in strada e' dura vederlo campare a lungo......

FranzG 02-05-2010 01:07

Quote:

Originariamente inviata da Stefano63 (Messaggio 4730998)
[...] Sulla moto a mio avviso chi più chi meno, tutti alziamo la nostra asticella del rischio. [...]

E poi pontifichiamo sul fatto che "per colpa di pochi che vanno come fucilate ci deve rimettere anche chi sfora di X il limite". Dove X è un numero qualsiasi (da 10 a 100 e oltre).

Oggi ero dalle parti della Futa e della Raticosa. Lo sai perché ero anche con qualche amico tuo! ;) Non andavamo pianissimo, anzi. Eppure... l'unico momento in cui ho vagamente rischiato la pelle è stato al ritorno, mentre ero da solo, sulla parte più "cittadina" delle Croci... perché un rincoglionito su un pandino azzurro andava a mille all'ora sulla corsia sbagliata. In rettilineo. Se fossi stato in auto (o in bicicletta) forse non sarei a raccontarlo: in moto hai un'altra percezione ed altre reazioni, ed altri freni.

Non prendiamoci in giro, per piacere.

F.

nossa 02-05-2010 06:21

Se tanta gente va in moto ci saranno anche tanti pirla sulle moto.

In alcuni paesi esistono vari gradi di patente a seconda della potenza.

Nell'acquisto di una moto la potenza rimane il parametro più determinante e le case motociclistiche competono ancora su questo, basta pensare alle ultime nate, VFR1200 Multi 1200, assetti diversi, tre moto in una.... tutte balle per vendere, che cagate di moto. La realtà è che pochi sanno gestire e sfruttare 70-80 CV, 150-170 sono istigazione al suicidio, come si fa a non esagerare?! E poi perchè mi vendono un missile e mi dicono di andare piano? Che senso ha?:mad:

5000 morti/anno sulle strade sono tantini ma... tutti zitti, troppi interessi, anzi facciamo qualche bella legge sull'abbigliamento o qualche altra cazzata che così salviamo la faccia e ci guadagnamo ancora di più;)

Nel dubbio chiudi e speriamo solo che nessuno ci tamponi. Di più nun seppoffà:lol:

bikelink 02-05-2010 07:16

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 4731317)
Se tanta gente va in moto ci saranno anche tanti pirla sulle moto.

In alcuni paesi esistono vari gradi di patente a seconda della potenza.

Nell'acquisto di una moto la potenza rimane il parametro più determinante e le case motociclistiche competono ancora su questo, basta pensare alle ultime nate, VFR1200 Multi 1200, assetti diversi, tre moto in una.... tutte balle per vendere, che cagate di moto. La realtà è che pochi sanno gestire e sfruttare 70-80 CV, 150-170 sono istigazione al suicidio, come si fa a non esagerare?! E poi perchè mi vendono un missile e mi dicono di andare piano? Che senso ha?:mad:

5000 morti/anno sulle strade sono tantini ma... tutti zitti, troppi interessi, anzi facciamo qualche bella legge sull'abbigliamento o qualche altra cazzata che così salviamo la faccia e ci guadagnamo ancora di più;)

Nel dubbio chiudi e speriamo solo che nessuno ci tamponi. Di più nun seppoffà:lol:

non sono cagate di moto. sono moto eccezionali. sono cagate di patenti e vale x le auto e gli altri mezzi.
una sbk x strada in mano all'utente normale è follia. conosco tanti intutati...che una volta andati in pista si sono resi conto che erano dei fermi. per strada invece dei "fenomeni".. penosi.
non vorrei dimenticare pero' che la dinamica qualunque essa sia vede sempre avere la peggio le 2ruote purtroppo. quindi se ci sono 50 ..forse non è il caso di fare i 100 o i 90.arrivare un'ora dopo ma arrivare ci potrebbe dare qualche chance in più.

zangi 02-05-2010 07:52

però la pubblicità di certe moto,aiuta indiscutibilmente ad esagerare,ho letto proprio su un altra discussione,qualcuno che ha incontrato uno con la multi,è lo criticava perchè andava piano,cosi come le prove sono sempre basate su confronti prestazionali.sono anche queste responsabilità che nessuno si prende,eppure ci sono

stefanoverona 02-05-2010 08:30

Io però vorrei far riflettere su una cosa. Sin d'ora si è detto che una moto con 150 cv in mano a un ventenne è un istigazione al suicidio. Bene, sono d'accordo! Ma che senso ha dare la stessa moto in mano ad un quarantenne esperto??? Il rischio anche così è troppo alto, io ho amici molto bravi e con molta testa che sono caduti tante volte... Senza aggiungere che nessuno indipendentemente dall'età è autorizzato a fare le gare di SBK su strada... Quindi la domanda vera è: perchè vendono certe moto??



p.s. io ci farei un bel sondaggio sui favorevoli e sui contrari
p.p.s. non credo le vendano per una questione meramente economiche, altrimenti venderebbero anche le pistole, la droga ecc..

Don57 02-05-2010 09:05

Non sono certo sia una questione di CV, e, parzialmente, non sono sicuro che la spiegazione sia tutta nell'età. Nella mia esperienza - quanto ho visto - in alcune uscite di gruppo, persone "insospettabili" hanno momenti di cortocircuito cerebrale, prendendo dei rischi irragionevoli in "competizioni del momento" con amici.
A parte il motociclista di cui si diceva, che in rettilineo è stato investito da una macchina che ha cambiato corsia, ho visto fare curve o sorpassi senza visuale in cui se non c'è scappato il morto è stato per una generosa fortuna.
Anche se fa star male tutti, purtroppo dare pubblicità - forse anche in modo martellante - a questi incidenti forse può servire. Anche spargere la voce di densità di autovelox forse può servire.

Circa la questione delle patenti specializzate, se a queste corrispondesse un training adeguato in corsi, forse aiuterebbe, ma anche qui, ci si può ammazzare anche con molto meno di 150 CV (come esempio spicciolo, la mia Hypermotard diciamo predispone ad una guida meno cauta in confronto alla R1200R, che pure ha quasi 30 CV di più).
Molti snobbano le varie scuole come quella BMW o Ducati, ma il livello base e forse intermedio potrebbe diventare obbligatorio.

Claudio Piccolo 02-05-2010 09:47

200kgx150CV di potenza, ormai tuttte le supersportive arrivano a questi parametri, e non di rado li migliorano, quindi chiunque, dal ventenne scapestrato al 60enne senza più i rilessi freschi può andare in giro con un mezzo con un rapporto pesopotenza di un buon 30% migliore della Ferrari Enzo, una bomba da 660CVX1250kg. Credo basti questo per capire cosa gira per le nostre strade la domenica mattina.

viaggiatore83 02-05-2010 09:49

mi dispiace per i due morti,però per andare forte secondo me bisogna essere capaci

Biemmevuo 02-05-2010 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 4731451)
200kgx150CV (....) Credo basti questo per capire cosa gira per le nostre strade la domenica mattina.

Concordo, e sicuramente i cavalli incidono molto. Ma più che i cavalli...incide anche il numero dei somari che gira per strada la domenica mattina. E non mi riferisco solo alle moto...ma ad auto, camper, biciclette, skiroll, camion......:(

CAINO 02-05-2010 10:00

Ero a capo di un gruppo di amici nel quale anche Muccone ... già salendo da Portico i motociclisti incrociati mi segnalavano di andare piano ... ho pensato alla solita pattuglia di carabinieri e quindi fedele marciavo entro i limiti.
Dopo qualche Km. curva a destra che apre la vista sul proseguio della strada e compare la sagoma di una ambulanza ... la successiva curva a sinistra salendo è percorsa con timore ... man mano che mi avvicino un motociclista fa ampi segni di rallentare il semaforo è posto poco più avanti (circa 15 m), dalla fine curva saranno 30/40 metri.
Purtroppo devo passare su due ampi rivoli di sangue che scorrono per tutta la carreggiata; il motociclista è esamine a terra e stanno cercando di rianimarlo ... capisco subito però che ... troppo sangue ...
Il semaforo è rosso e siamo 10 moto, quindi i componenti più dietro si informano, si dice che è uscito dalla curva veloce e accorgendosi dell'auto ferma al semaforo dovrebbe aver pinzato forte perdendo l'anteriore (probabilmente a moto ancora piegata) ... ha sbattuto strisciando entrando sotto l'auto ed purtroppo ha reciso una femorale (ecco il motivo di tutto quel sangue).
Volutamente, essendo sensibile a questa cose, non ho guardato gli specchietti (resistendo alla tentazione) poco dopo è scattato il semaforo e un gran mal di stomaco mi è preso ... mi son dovuto fermare su una piazzola a sinistra appena percorsi 100 metri più o meno.
Per la cronaca era poco prima di mezzogiorno ... non riesco però a collegare un orario preciso.

Caino

Claudio Piccolo 02-05-2010 10:09

Credo che, oltre ai diversi livelli di patente che abilitino alla guida di mezzi con equivalenti livelli di potenza(e con crescenti costi anche del brevetto o abilitazione che dir si voglia), e alle sanzioni severissime per chi infrange gravemente il codice della strada e quindi maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine, debba essere l'Educazione delle teste la strada principale da percorrere. L'Educazione Stradale dovrebbe diventare, insieme all'Educazione Civica, materia scolastica a tutti gli effetti, al pari del'Educazione Fisica, dell'Educazione Musicale, della Matematica, della Storia ecc. fin dalle scuole Elementari. Dovrebbero entrare nella scuola docenti formati per insegnare specificatamente Educazione Civica ed Educazione Stradale, con pari dignità delle altre materie. Solo con la formazione delle menti al rispetto delle regole e ai valori della civile convivenza si può sperare di ottenere qualche risultato a lungo termine.

LP-65 02-05-2010 10:12

Quote:

Originariamente inviata da viaggiatore83 (Messaggio 4731457)
mi dispiace per i due morti,però per andare forte secondo me bisogna essere capaci

...di valutare i rischi e mai sfidarli (sciagurate fatalita a parte...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©