Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Motociclisti fino a Quando? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=269225)

bikerold 26-04-2010 08:32

mia prima moto in assoluto a 53 anni, ora ne ho 57 ma non vedo limiti davanti a me.
ciaoooooooooooooo

Swissrider 26-04-2010 08:55

Complimenti a tutti gli "over qualcosa"! Io ne ho 43 (anche se ho sempre portato rispetto, gia' a vent'anni), e guardo sempre con ammirazione chi persevera con la moto oltre una certa eta'. Spesso queste persone sono piu' giovani di molti ventenni... e non si curano del fatto che la moto sia piu' bella ma a volte un po' scomoda. Seguono la loro passione.
Siete tutti uno stupendo esempio di come si deve affrontare la vita!
:D:D:D:D
Ah, massima:
non si smette di andare in moto perche' si invecchia:
si invecchia perche' si smette di andare in moto!
:lol:

caPoteAM 26-04-2010 17:12

Io di anni ne ho quasi 54 e sinceramente gli acciacchi li sento solo quando non giro in moto, per cui continuerò finchè qualcuno o qualcosa non mi costringerà a smettere.
Il problema è che pure mia moglie è così.

tarascona 26-04-2010 17:27

se tutto va bene il 28 maggio si avvera un sogno, viaggio a santiago de compostela; compagnia di 6 amici : eta 50 - 58 (io) - 60 - 62 - 68 - 75 e non abbiamo nessuna intenzione di smettere :):):):):)

ennebigi 26-04-2010 17:31

Qualcuno parla di perseverare con la moto, io penso che faccia parte della mia vita , è nel mio dna, quando non ci potrò più andare, vuol dire che la fne è vicina................

dosa 26-04-2010 17:33

un mio carissimo amico qualche giorno fa ha ritirato il gs1200 e di anni ne ha 68 gli ultimi 50 passata in sella su tutte le moto fai un po tu a dimenticavo spesso è il primo della fila non per rispetto alla sua età........

bdade 26-04-2010 17:57

Un mese fa siamo andati in pista ad Alès, in Francia, per una 3 giorni di corso di guida veloce. Tra noi c'era Maurizio, detto Anzianotti :lol: classe '51, che in pista con la sua R1 si è divertito parecchio, si è preso parecchie soddisfazioni, si è qualificato per la garetta e l'ha finita anche piuttosto bene ;)

Ha ragione Maxthedoc: l'età è un accessorio ;)

silfer48 26-04-2010 19:41

io invece mi sentivo vecchio (quasi 62) e sono passato al Road King:lol::lol:

Garzy 27-04-2010 08:56

Guarda, ho smesso di fare alpinismo serio qualche anno fa per impossibilità ad allenarmi sul serio... il grande Riccardo Cassin ha ripetuto le suo incredibili vie degli anni 30 quando aveva 80 anni suonati... l'età è un "accessorio".. è la testa che conta...

Sei un grande Max. Ti straquoto ed anche'io sono nella tua stessa situazione. Cassin insegna. Però quanto mi manca l'alpinismo!!!!

aspes 27-04-2010 09:49

io a 49 mi ritrovo spesso e volentieri a impennare o divertirmi, ora ho qualche problema con i miei genitori acciaccati e i fine settimana sto in famiglia.
per rimediare verro' a lavorare in moto, cosi' almeno mi sfogo un po'.
Limiti non me ne pongo se non quello di avere sempre moto adeguate alle capacita' fisico/mentali, se dovessi finire con un 125 a 80 anni mi divertiro' lo stesso!

zerbio61 27-04-2010 10:12

allora, si vive una volta sola ! e l'eta' non conta anch'io vado per i 49 anni, vado in moto, faccio sport agonistico e nonostante gli acciacchi non mi sfiora lontanamente di smettere !

pierom 27-04-2010 10:18

io penso che con il passare degli anni (dopo i 65...) dovrò smettere con il GS.... e comprarmi qualcosa di più basso :lol::lol::lol::lol:

reda xk 27-04-2010 10:18

Io mi chiedo spesso se arriverò a x anta con la moto in garage, speriamo di si

reda xk 27-04-2010 10:20

Quote:

Originariamente inviata da pierom (Messaggio 4717569)
io penso che con il passare degli anni (dopo i 65...) dovrò smettere con il GS.... e comprarmi qualcosa di più basso :lol::lol::lol::lol:

Ma guarda che con l'età ti si accorcia la schiena e l'osel non le gambe:lol::lol::lol:

pierom 27-04-2010 10:50

vero ma dovrei fissare un paranchetto sulla moto per sollevarmi in sella ....
:lol::lol:

Igor Schizzi 27-04-2010 11:05

Un paio di anni fa ho conosciuto sul passo Giau, un ometto di Venezia,tuta in pelle dainese, che intratteneva i motociclisti con una parlantina da record.
Parlando, mi disse che era al passo con un GSX-R750 ultimo modello(ho verificato), e che la cambiava ogni qualvolta usciva il modello nuovo. La moglie dopo il matrimonio non volle più salire in moto, e quindi, mi disse che ci va da solo perchè non riesce a rinunciare al giretto domenicale. Inoltre specificò che acquistando la moto sempre nella livrea bianco/blu, la moglie era convinta che fosse ancora quella di vent'anni fa:-)))))))))
Inoltre al ritorno, tutte le volte prima di arrivare a casa, ci fa il pieno, così e sempre pronta a partire.
Carta d'identità alla mano....................78 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mukka64 27-04-2010 11:22

..sicuramente la grossa GS nn ti accompagna nella vecchiaia...se reggono le ginocchia ci si adatta e ci si adegua :)

pierom 27-04-2010 11:26

al treffen anni fa avevo conosciuto una coppia di olandesi (o belgi non ricordo) che con una simpatica r 90/... era l'ennesima vlta che partecipavano al raduno età dichiarata 75 (non verificata :lol:) ... son cose belle :D

franz josef popp 27-04-2010 11:34

... e come concigliate il pannolone con la tuta? :lol:

matteucci loris 27-04-2010 11:35

l'importante,essere a posto fisicamente,l'età è solo un fattore numerico:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©