Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   K1300 vs VFR 1200. parliamone (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268406)

Abacus 23-04-2010 18:36

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 4707219)

"misero ABS e 2 valvole per cilindro"? Sicuro?
Guardandole è l'esatto contrario, la K (che mi piace molto) sembra avere 10 anni in più!

Non voglio sminuire un prodotto eccellente e considero Honda IL produttore di moto. Tuttavia mi pare che con il progetto VFR siano arrivati "lunghi", non so per quali vincoli imposti. Ci hanno ingolosito per mesi con il cambio a doppia frizione e con la promessa di una moto "emozionale". E invece ci si ritrova con una moto che pesa di più della media (ok, per honda questo è quasi un marchio di fabbrica), leggermente meno potente (machissene, mica dobbiamo fare i temponi con una tourer), con meno serbatorio (pazienza), minore spunto e grinta ai bassi (ok, sicuramente è più piacevole così per andare a spasso) ma soprattutto spoglia di accessori.
Per una cifra non molto superiore a quella con cui avrei comprato la VFR, la K ha in più ASC, elettrocambio, pressione pneumatici, ESA .... continuo ??
Sui consumi non ho dati certi, ma la aspetto al varco delle prime prove strumentali serie. Io ho terminato il rodaggio con una media di 5,7 Lt/100 Km ... non male.
Inutile sottolineare il fatto che il V4 sia di una classe superiore ad un 4L e l'ingegnerizzazione del tutto sia più raffinata su Honda.
Sulle sensazioni di guida mi sono già espresso.

Wotan 23-04-2010 19:40

Quote:

Originariamente inviata da dollyg (Messaggio 4707372)
ogni persona ama la moto e l'andare in moto, in modo diverso (vedi Wotan:lol:)

Sarei curioso di sapere che idea ti sei fatto circa il mio rapporto con la mia moto e la mia guida...

Swissrider 23-04-2010 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4708207)
Sarei curioso di sapere che idea ti sei fatto circa il mio rapporto con la mia moto

Io per decenza me ne sto zitto... :lol::lol::lol:

gostiele 23-04-2010 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Abacus (Messaggio 4707948)
Non voglio sminuire un prodotto eccellente e considero Honda IL produttore di moto. Tuttavia mi pare che con il progetto VFR siano arrivati "lunghi", non so per quali vincoli imposti. Ci hanno ingolosito per mesi con il cambio a doppia frizione e con la promessa di una moto "emozionale". E invece ci si ritrova con una moto che pesa di più della media (ok, per honda questo è quasi un marchio di fabbrica), leggermente meno potente (machissene, mica dobbiamo fare i temponi con una tourer), con meno serbatorio (pazienza), minore spunto e grinta ai bassi (ok, sicuramente è più piacevole così per andare a spasso) ma soprattutto spoglia di accessori.
Per una cifra non molto superiore a quella con cui avrei comprato la VFR, la K ha in più ASC, elettrocambio, pressione pneumatici, ESA .... continuo ??
Sui consumi non ho dati certi, ma la aspetto al varco delle prime prove strumentali serie. Io ho terminato il rodaggio con una media di 5,7 Lt/100 Km ... non male.
Inutile sottolineare il fatto che il V4 sia di una classe superiore ad un 4L e l'ingegnerizzazione del tutto sia più raffinata su Honda.
Sulle sensazioni di guida mi sono già espresso.

Sono d'accordo con te su quasi tutto tranne per il discorso prezzo.
E' chiaro che in questo momento stanno giocando sul fattore novità e quindi cercano di portare a casa quanto più possibile.
L'innovazione tecnologica è notevole e quindi hanno avuto costi sopra la media sicuramente.
BMW ha evoluto invece un progetto che ha già qualche anno e soprattutto è stato declinato in più modi ( S / R / Sport / GT ) tutto ciò contribuisce ad una economia di scala non da poco: minor prezzo anche per il cliente.

Luponero 23-04-2010 21:30

Abacus se non erro sono ben 3.000 euro di differenza in più per BMW e 1 anno in più di garanzia per la Honda (3 anni), l'ESA non la considero una cosa in più ma una cosa in meno (per me ovviamente), 0,8 litri di differenza sulla capienza del serbatoio (praticamente nulla).
10 kg di differenza in più per la Honda.
Sulla maggior prontezza e ripresa del motore (anche se i cavalli sono praticamente identici, 156,78 BMW e 153,44 Honda) sono d'accordo, il K1300R/S ha un gran motore.
La scelta di Honda di rendere la VFR volutamente "pacata" fino a 4000 giri non l'ho proprio capita.

Swissrider 23-04-2010 21:35

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 4705458)
Va' che è per quello che non gliela danno!

Come sono solito dire... ma va a cagher :lol::lol::lol:
(quante volte ti ci ho mandato fino ad ora?)

dollyg 23-04-2010 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4708207)
Sarei curioso di sapere che idea ti sei fatto

Assolutamente nessunissima idea!................ Giuro!:(
Riporto più o meno quello che leggo quì e comunque sò benissimo e ripeto benissimo, che il 90% delle cose scritte sono gogliardiche, quindi le prendo come tali e naturalmente, le riporto allo stesso modo;)
In realtà io sono come S. Tommaso, anzi, peggio di lui;)

dollyg 23-04-2010 22:47

Quote:

Originariamente inviata da gostiele (Messaggio 4708483)
tutto ciò contribuisce ad una economia di scala non da poco: minor prezzo anche per il cliente.

Non credo sia così semplice.
Invertiamo gli Stati (Germania-Giappone) per la produzione delle due moto, e vediamo come saranno i prezzi per il cliente!

Abacus 23-04-2010 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 4708591)
Abacus se non erro sono ben 3.000 euro di differenza in più per BMW e 1 anno in più di garanzia per la Honda (3 anni)

Lascia perdere i listini: se vai deciso in BMW per una K di questi tempi e magari porti un usato appetibile, la differenza si riduce a poco meno di mille euri, fermo restando il delta accessori... ma non ne faccio una questione di prezzo, quanto di sostanza.

Sui tre anni di garanzia ed assistenza diretta da parte del customer care di Honda, tanto di cappello :D

dollyg 23-04-2010 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 4708591)
l'ESA non la considero una cosa in più ma una cosa in meno (per me ovviamente),

Bè, dai, non esagerare!


Quote:

La scelta di Honda di rendere la VFR volutamente "pacata" fino a 4000 giri non l'ho proprio capita.
Volutamente??
Mà!!

pacpeter 24-04-2010 00:38

anche secondo me la hanno tappata ai bassi..............

l'esa devo ammettere che è una figata e per giunta ad un prezzo umano


sull'asettica non condivido. moto estremamente piacevole da guidare, meno emozionante del k, ma asettica proprio no.

Swissrider 24-04-2010 00:52

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4709206)
meno emozionante del k

Hai detto tutto. :lol:

pacpeter 24-04-2010 00:53

si ma il K è meno emozionante dello zzr.....................:lol::lol:

dollyg 24-04-2010 01:12

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4709206)
anche secondo me la hanno tappata ai bassi.

Per quale motivo????

Luponero 24-04-2010 01:27

Dollyg non credo abbiano problemi di "tecnologia" per far andare meglio o di più un 1200.
Forse l'hanno voluta rendere "friendly"?

dollyg 24-04-2010 01:49

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 4709303)
Forse l'hanno voluta rendere "friendly"?

Scusa ma sono "gnurant", friendly non sò cosa vuol dire:(
Però immagino e penso che comunque la manopola del gas c'e l'hai in mano tu e quindi la moto la rendi friendly:lol: come cavolo vuoi o se vuoi, non ti pare?
Un pò come la Ducati che sull'ultima nata gli ha messo una mappatura per la città, a cosa serve?:confused:
E sopratutto mi chiedo, come farà una moto come la s1000rr a girare in città?:confused:

Luponero 24-04-2010 01:54

Non saprei, è stata sempre la filosofia Honda quella di costruire moto "facili/amichevoli".
Non trovo altra risposta, se vogliono un 1200 lo fanno volare!

dollyg 24-04-2010 02:17

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4709206)
sull'asettica non condivido. moto estremamente piacevole da guidare, meno emozionante del k, ma asettica proprio no.

A mio avviso, la moto piace o non piace, emoziona o non emoziona, per me non emoziona, quindi, per me è asettica.
Non lo considero un difetto intendiamoci, a molti piace così.
Io considero asettica anche il gs, che come sai o avuto, a guidarla, non sò come spiegarmi, era come fare immersioni con muta pinne e bombole in una piscina profonda mt.1,00 e poi fare 30 minuti di decompressione lo sò che non c'entra un ca..o ma ti vengono due coglio..i che ti strisciano per terra.
Ecco, quando sono sceso dal vufer avevo i coglio..i che strisciavano per terra.

dollyg 24-04-2010 02:28

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 4709340)
è stata sempre la filosofia Honda quella di costruire moto "facili/amichevoli".
Non trovo altra risposta, se vogliono un 1200 lo fanno volare!

Vero, ma perchè allora dopo i 4000-4500 diventa un missile?
Attenzione! perchè dopo quei regimi non è più tanto facile e amica e allora?
La filosofia Honda dove è finita?
Mà......non sò nemmeno io cosa dire!

Swissrider 24-04-2010 10:18

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4709244)
si ma il K è meno emozionante dello zzr.....................:lol::lol:

Lo ZZR e' meno emozionante della S... e adesso come la mettiamo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©