![]() |
Quote:
Per una cifra non molto superiore a quella con cui avrei comprato la VFR, la K ha in più ASC, elettrocambio, pressione pneumatici, ESA .... continuo ?? Sui consumi non ho dati certi, ma la aspetto al varco delle prime prove strumentali serie. Io ho terminato il rodaggio con una media di 5,7 Lt/100 Km ... non male. Inutile sottolineare il fatto che il V4 sia di una classe superiore ad un 4L e l'ingegnerizzazione del tutto sia più raffinata su Honda. Sulle sensazioni di guida mi sono già espresso. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E' chiaro che in questo momento stanno giocando sul fattore novità e quindi cercano di portare a casa quanto più possibile. L'innovazione tecnologica è notevole e quindi hanno avuto costi sopra la media sicuramente. BMW ha evoluto invece un progetto che ha già qualche anno e soprattutto è stato declinato in più modi ( S / R / Sport / GT ) tutto ciò contribuisce ad una economia di scala non da poco: minor prezzo anche per il cliente. |
Abacus se non erro sono ben 3.000 euro di differenza in più per BMW e 1 anno in più di garanzia per la Honda (3 anni), l'ESA non la considero una cosa in più ma una cosa in meno (per me ovviamente), 0,8 litri di differenza sulla capienza del serbatoio (praticamente nulla).
10 kg di differenza in più per la Honda. Sulla maggior prontezza e ripresa del motore (anche se i cavalli sono praticamente identici, 156,78 BMW e 153,44 Honda) sono d'accordo, il K1300R/S ha un gran motore. La scelta di Honda di rendere la VFR volutamente "pacata" fino a 4000 giri non l'ho proprio capita. |
Quote:
(quante volte ti ci ho mandato fino ad ora?) |
Quote:
Riporto più o meno quello che leggo quì e comunque sò benissimo e ripeto benissimo, che il 90% delle cose scritte sono gogliardiche, quindi le prendo come tali e naturalmente, le riporto allo stesso modo;) In realtà io sono come S. Tommaso, anzi, peggio di lui;) |
Quote:
Invertiamo gli Stati (Germania-Giappone) per la produzione delle due moto, e vediamo come saranno i prezzi per il cliente! |
Quote:
Sui tre anni di garanzia ed assistenza diretta da parte del customer care di Honda, tanto di cappello :D |
Quote:
Quote:
Mà!! |
anche secondo me la hanno tappata ai bassi..............
l'esa devo ammettere che è una figata e per giunta ad un prezzo umano sull'asettica non condivido. moto estremamente piacevole da guidare, meno emozionante del k, ma asettica proprio no. |
Quote:
|
si ma il K è meno emozionante dello zzr.....................:lol::lol:
|
Quote:
|
Dollyg non credo abbiano problemi di "tecnologia" per far andare meglio o di più un 1200.
Forse l'hanno voluta rendere "friendly"? |
Quote:
Però immagino e penso che comunque la manopola del gas c'e l'hai in mano tu e quindi la moto la rendi friendly:lol: come cavolo vuoi o se vuoi, non ti pare? Un pò come la Ducati che sull'ultima nata gli ha messo una mappatura per la città, a cosa serve?:confused: E sopratutto mi chiedo, come farà una moto come la s1000rr a girare in città?:confused: |
Non saprei, è stata sempre la filosofia Honda quella di costruire moto "facili/amichevoli".
Non trovo altra risposta, se vogliono un 1200 lo fanno volare! |
Quote:
Non lo considero un difetto intendiamoci, a molti piace così. Io considero asettica anche il gs, che come sai o avuto, a guidarla, non sò come spiegarmi, era come fare immersioni con muta pinne e bombole in una piscina profonda mt.1,00 e poi fare 30 minuti di decompressione lo sò che non c'entra un ca..o ma ti vengono due coglio..i che ti strisciano per terra. Ecco, quando sono sceso dal vufer avevo i coglio..i che strisciavano per terra. |
Quote:
Attenzione! perchè dopo quei regimi non è più tanto facile e amica e allora? La filosofia Honda dove è finita? Mà......non sò nemmeno io cosa dire! |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©