Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Revisione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=267561)

nicola66 16-04-2010 10:06

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 4679200)
Comunque resto dell'idea che la revisione moto ogni 2 anni sia troppo frequente e solamente un modo per far soldi.

la prima volta dopo 4 e poi ogni 2 non è tutto sommato un intervallo troppo frequente. E' il costo che è fuori da ogni ragione perchè 46,70€ se fatto alla MTCC o 64,70€ se da privato convenzionato sono tanti e ingiustificati.
L' aberrazione tutta italiana poi è che il privato che controlla e sempre uno che aggiusta anche qualcosa (meccanico, elettrauto, gommista, carrozziere) e a seconda di chi capiti sotto non sai come va a finire.

Mario 04-08-2010 10:39

[QUOTE=lolly;4677342]quanto si paga mediamente per una revisione di una moto?

son andato in una officina dove fan revisioni, ho chiesto il prezzo e mi han detto: 70 euro, ho risposto sorridendo che non scherzino e che mi dicano realmente in prezzo e mi hanno ripetuto 70 euro.
Al che son caduto a terra, e mi hanno rinvenuto con i sali.
Sfortunamente quando son rinvenuto erano le 6e30 e non ho fatto tempo ad andare a domandare da altre parti, ma davvero costa 70 euro in media??? :rolleyes:[/QUOT

oggi mettendo a posto i documenti del GS mi sono accorto che devo fare immediatamente la revisione... Ho chiesto ad un centro sotto casa mia a Milano e mi hanno gentilmente informato che mi costerà EUR 85,00 !
Mi stanno prendendo in giro ? Nei vari forum letti ho sempre visto prezzi attorno ai EUR 65,00... sono aumentati di recente ?

reka 04-08-2010 10:53

che io sappia no, probabilmente si ciucciano qlc fantomatica commissione...
sicuro la facciano loro internamente?

Mario 04-08-2010 11:05

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 5004818)
che io sappia no, probabilmente si ciucciano qlc fantomatica commissione...
sicuro la facciano loro internamente?

sì credo di sì, l'attrezzatura per farla è visibile... poi non si è mai sicuri di niente...

skeo 04-08-2010 11:52

L'ho fatta ieri alla mia gs in officina privata e ho speso 66 euro.

uastasi 04-08-2010 12:03

scooter della mia signora............65,00 euro

GS ADV 1150 (mio).............65,00 euro

il tutto in 2 giorni....................e per le ferie sto partendo in macchina................forse potevo rimandare.............

Mario 04-08-2010 14:37

Quote:

Originariamente inviata da uastasi (Messaggio 5005054)
scooter della mia signora............65,00 euro

GS ADV 1150 (mio).............65,00 euro

il tutto in 2 giorni....................e per le ferie sto partendo in macchina................forse potevo rimandare.............


Ne ho trovato un altro che mi fa EUR 70,00.
Ho timore della gomma anteriore, qualcuno mi sa dire quanti mm deve essere il battistrada per passare la revisione ?

grazie

PERANGA 04-08-2010 14:54

il battistrada deve essere 1.6 mm in tutti i punti

L'Emarginato 04-08-2010 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Mario (Messaggio 5004767)
Milano e mi hanno gentilmente informato che mi costerà EUR 85,00 !
Mi stanno prendendo in giro ? Nei vari forum letti ho sempre visto prezzi attorno ai EUR 65,00... sono aumentati di recente ?


Fatta oggi, 4 agosto 2010, costa 65 euro, di cui 46 e rotti per lo Stato italiano, il resto di tasse imposte ed il disturbo.
A milano, traversa di viale certosa, revisioni pippo.
Sono aperti fino a venerdi, quindi se hai fretta è l'ideale...

Mario 04-08-2010 15:09

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 5005556)
il battistrada deve essere 1.6 mm in tutti i punti

grazie adesso misuro

EagleBBG 04-08-2010 18:15

Sbagliato! 1,6 è per le auto. ;)
E poi non va misurato in tutti i punti del battistrada ma nei 3/4 centrali dello stesso.

Appendice VIII

Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada – Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (in Suppl. ord. alla Gazz. Uff., 28 dicembre 1992, n. 303), con le modifiche di cui al d.P.R. 16 settembre 1996, n. 610.

APPENDICE AL TITOLO III
APPENDICE VIII
ART. 237
(EFFICIENZA DEI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI IN CIRCOLAZIONE)


1. Le prescrizioni tecniche di cui all’articolo 237 sono le seguenti:

a) Ruote, pneumatici e sistemi equivalenti.
Sia le ruote che i pneumatici, o sistemi equivalenti, montati sugli autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, rimorchi e filoveicoli devono essere in perfetta efficienza, privi di lesioni che possano compromettere la sicurezza. Il battistrada, ove previsto, dovrà avere il disegno a rilievo ben visibile su tutta la sua larghezza e su tutta la sua circonferenza;
la profondità degli intagli principali del battistrada dovrà essere di almeno 1,60 mm per gli autoveicoli, i filoveicoli e rimorchi, di almeno 1,00 mm per i motoveicoli e di almeno 0,50 mm per i ciclomotori. Per intagli principali si intendono gli intagli larghi situati nella zona centrale del battistrada che copre all’incirca i tre quarti della superficie dello stesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©