Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   guanti lidl .....che trombata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265712)

EnricoSL900 03-04-2010 23:55

No... parto dall'assunto che i miei guanti da 50 euro prima di comprarli li ho valutati anche e soprattutto da questo punto di vista. Ora, io non ho visto i guanti del Lidl, per carità... ma mi permetto di dubitare fortemente che per esempio abbiano protezioni in kevlar o keramide sul palmo. Giusto per fare un esempio.

Poi ognuno si mette quel che vuole, ci mancherebbe altro...

Dogwalker 04-04-2010 01:07

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 4643107)
Gli Spidi H2out li ho presi pochi giorni fa. Prezzo intorno ai 50 euro: concordo che non sono perfettamente traspiranti come promettono, ma prova a far una scivolata con quelli e con un paio di guanti del Lidl. Non saranno guanti racing in pelle, ma hanno comunque le loro brave protezioni tecniche: che mi dici di quelli del Lidl che ti fanno risparmiare ben 30 euro?

Io l'ho fatta la scivolata con quelli della Lidl (modello in vendita 4 anni fa). Uso ancora lo stesso paio. L'anno successivo ne ho presi un paio praticamente identici, per quando questi dovessero finire.
Li ho usati anche ieri. Dato che hanno una membrana impermeabile/traspirante seria, le mani dentro non mi ci sudano, anche se certo non li uso d'estate. Quando le mani cominciano a sudarmi nei guanti, significa che è ora di mettere i guanti estivi.
Li ho presi dopo che i precedenti rev'it si erano distrutti in una scivolata analoga.

Se ci tieni alle protezioni in kevlar sul palmo (a me lasciano abbastanza indifferente, dato che il kevlar non è un grande materiale d'attrito, meglio la pelle, e infatti la pelle dei miei s'è comportata benissimo), le aveva il modello in vendita 2 anni fa, oltre alla stessa membrana impermeabile/traspirante.
I guanti delle ultime due promozioni non hanno la membrana impermeabile/traspirante, ma una solo impermeabile, e come tale è indicata sull'etichetta.

DogW

FalcoAT 04-04-2010 01:20

Che ciaàda !

Beh, puoi sempre fissarli sui paramani ad uso '' salutatore automatico '' ..

Claudio Piccolo 04-04-2010 12:30

Hei! non parlate male della roba della Lidl che mi sono appena preso gli stivali in pelle di bufalo del Minnesota strafichi da tamarro.

calabronegigante 04-04-2010 12:40

giusto ieri,ho usato il panta impermeabile con imbottitura staccabile,preso all'ultima chermess della lidl....

l'ho preso,prevalentemente per lo sputer (come x i guanti),ma l'ho testato ieri in moto sotto diluvio....
beh,la recensione è positiva!
tiene l'acqua,tiene il "freddo" (ieri una decina di gradi),un pò scarsa la vestibilità...sale un pò troppo scoprendo le caviglie!!
sàrà colpa del cavallo alto o delle protezioni farlocche?:confused:

zangi 04-04-2010 12:49

Quote:

Originariamente inviata da stefanoverona (Messaggio 4641215)
io devo ancora capire come si fa solo a pensare di comprare accessori per la moto o abbigliamento al LIDL....

riquoto :(:(

-REMO- 04-04-2010 13:19

Quote:

Originariamente inviata da stefanoverona (Messaggio 4641215)
io devo ancora capire come si fa solo a pensare di comprare accessori per la moto o abbigliamento al LIDL....

Perchè non tutti siamo fighetti da BMWMotorrad con tutto comprato a tono... Alla Lidl come in altre realtà c'è la possibilità di acquistare atrrezzature, vestiario, ed altro perfettamente in linea con le direttive CE e TUV, perfettamente idonee agli usi a cui destinate. A volte anche di qualità e rifiniture migliori di prodotti di grandi aziende! Bisogna solo aver la capacità di riconoscere un buon prodotto, e soprattutto sapere l'uso specifico per cui si acquista!!
Il casco da Off della Lidl ha sempre fatto il suo sporco lavoro, ha gli interni lavabili, e l'omologazione Italiana e caso strano.... è prodotto in ITALIA! Purtroppo costa solo 59 euro, quindi è da scartare a priori! Troppo basso il prezzo!:mad:
Per non parlare delle attrezzature da officina, le uso da anni, quelle della Parkside, ottime e conformanti! Ma costano poco...
Insomma non è la marca che fa il prodotto, nè il prezzo!

ultimo acquisto, la borsa da serbatoio usata sulla sella! Ottima ed abbondante a 25 euro!!! Però potevo trovarla anche a 100 euro..., ma stavolta mi accontento!!

http://i43.tinypic.com/2rqzp5l.jpg

elikantropo 04-04-2010 13:21

Non è difficile, di solito funziona così:
Si vede il prodotto, lo si valuta e si decide se comprarlo o meno.
Le borse da serbatoio, ad esempio, un paio di anni addietro ispiravano grande qualità, avendo il bagster non l'ho presa ma mi è dispiaciuto.

Claudio Piccolo 04-04-2010 13:42

[QUOTE=-REMO-;4643816]
ultimo acquisto, la borsa da serbatoio usata sulla sella! Ottima ed abbondante a 25 euro!!! Però potevo trovarla anche a 100 euro..., ma stavolta mi accontento!!



...e fà anche la sua porca figura sul GS800 che sembra il codino dedicato della Wunderlich! Bravo REMO!!

calabronegigante 04-04-2010 13:47

bella Remo!:D

và che roba.....in tinta e aerodinamico,ci sta proprio bene!

EnricoSL900 04-04-2010 13:53

Beh... tra una borsa da serbatoio e un casco credo ci sia una differenza abissale.

La borsa da serbatoio, se è di scarsa qualità, al massimo ha una cerniera che si rompe troppo presto: arrivi a casa e la volta dopo esci con una borsa nuova. Il casco è una cosina un attimo più delicata, credo: molti anni fa una pubblicità della Shoei recitava "se la tua testa vale centomila lire, allora mettiti un casco da centomila lire".

Rifiuto l'etichetta di fighetto, REMO: ho visto l'abbigliamento BMW e lo trovo nettamente inferiore al mio Spidi che costa credo meno della metà, per non parlare delle ridicole tute in pelle da quasi duemila euro. Ma da qui a mettermi un casco da 59 euro sperando che non mi tradisca quando malauguratamente potrà essere chiamato a fare DAVVERO il suo lavoro (che, ti ricordo, è quello di salvarti la testa in caso di incidente)... beh... ce ne passa.

Poi, ripeto ancora... ognuno si mette addosso e in testa quello che crede. Ma continuo a chiedermi come tu possa guidare una moto da oltre diecimila euro con in testa un casco preso al supermercato, mi spiace.

calabronegigante 04-04-2010 13:56

i test di omologazione dei caschi,sono uguali per tutti!
al limite,il prezzo varia in base alle rifinuture....

novantottoottani 04-04-2010 14:12

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 4643858)
per non parlare delle ridicole tute in pelle da quasi duemila euro.

Spero che il riferimento non sia verso l'Atlantis BMW.........salvo che Tù abbia prove certe di quello che dici.....

EnricoSL900 04-04-2010 14:14

Quote:

Originariamente inviata da calabronegigante (Messaggio 4643860)
i test di omologazione dei caschi,sono uguali per tutti!
al limite,il prezzo varia in base alle rifinuture....

Allora come mai esistono i caschi in fibre composite quando la resina termoplastica fa (per i test di omologazione) lo stesso identico lavoro costando nettamente di meno? :confused:

EnricoSL900 04-04-2010 14:16

Quote:

Originariamente inviata da novantottoottani (Messaggio 4643870)
Spero che il riferimento non sia verso l'Atlantis BMW.........salvo che Tù abbia prove certe di quello che dici.....

Mi scuso per la evidente bestemmia che sembro aver detto... evidentemente quella tuta protegge il doppio di una ottima Dainese o di una altrettanto valida Spidi. Costa il doppio, mi aspetto il doppio. Sbaglio?

calabronegigante 04-04-2010 14:19

Enrico,sei un pò contraddittorio.....:)

il Tuo esempio sulla tuta,è valido anche per i caschi?.....no?

ripeto,quello in fibra,sicuramente è migliore di quello in policarbonato....
perchè + rifinito e leggero,senz'altro + bello!!
.....ma ha fatto lo stesso test di omologazione!!
i parametri,sono uguali per tutti!!

novantottoottani 04-04-2010 14:20

Non è che bisogna aspettarsi il doppio,costa quello che costa,non per questo si possono definire ridicole........

frenco 04-04-2010 14:30

i test di omologazione definiscono standard minimi, poi un casco può arrivarci giusto giusto, un altro superarli alla grande, ma pensare che sempre il prezzo sia indice di qualità vuol dire essere vittime del marketing, basti leggere l'ultimo test di altroconsumo sui caschi... o vedere che marchi blasonati come Arai fan caschi che nemmeno passano le prove minime di cui sopra e devono essere ritirati dal mercato...

frenco 04-04-2010 14:41

http://nhthqnwws111.odi.nhtsa.dot.go...38358-2006.pdf

per gli scettici che più spendi meno spendi...

feromone 04-04-2010 14:42

Certo che Arai, in ogni test fà sempre delle figure..........mah!
Comunque io ho comprato dei calzoni da moto alla Lidl, 59euro e fanno il loro sporco lavoro.

1100 Gs for ever


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©