![]() |
"Le touring potrebbero considerarsi la naturale evoluzione dei maxi-sputer... "
Belli, cerchiamo di non esagerare! E di ricordarci che quando c'era la BMW R100 RT lo scooter piu' grosso era la vespa 150...... |
Scusa, cosa c'entra ?
A quei tempi, i maxi-scooter con motore anteriore fisso non esistevano, ora si. Adesso, T-Max, GP 800 e Burgman 650 hanno una architettura che si avvicina molto a quella motociclistica. La loro filosofia di utilizzo, soprattutto quella del Burgman, si avvicina molto a quella delle moto turistiche. Fare il Pordoi con il Burgman ed, ad esempio, una Honda Deauville non e' poi cosi' differente... Potrei dirti che il Burgman secondo me e' piu' performante, ma essendo un ex Ciccista non sarei obiettivo ed imparziale. |
Se parliamo di filosofia sono d' accordo. Ma la moto e' la moto . E l' evoluzione ha un andamento temporale. A un certo punto qualcuno si e' messo a fare scooter pensando alle moto e in qualche caso gli e' pure riuscito bene. Se pero' mi scrivi che le moto touring sono l' evoluzione degli scooter io capisco il contrario di quello che e' successo. Detto questo , buon viaggio a tutti i due ruotisti ! E anche ai Tmax......
|
Guarda che non hai capito, oppure mi sono espresso male.
Cio' che intendevo dire e' che, per un possessore di maxi-scooter, la touring e' la naturale evoluzione. Nel senso che, per coloro i quali usano un maxi-scooter, oltre che in citta', anche per qualche giro a medio-ampio raggio, prima o poi arriva l'appetito per una moto turistica, piu' compatibile e coerente rispetto ad altre tipologie di moto a quel tipo di utilizzo. Non intendevo certo sostenere che le touring si siano evolute dagli scooters... |
Ma... se non ricordo male,Zio,nel b650 clubbe non c'era anche un certo Eupreprio che si presentò per primo ai raduni cavalcando le tettazze di una rt????
|
Avevo capito cosi!
Su quello che dici sono in accordo. |
Quote:
|
lo dichiaro anche ,non mi ricordo chi è se è ancora quello,il resp bmw moto italia.alla domanda se temevano,il boom di vendite di maxiscoter,lui rispose,al contrario,spianeranno la strada a potenziali clienti che non avrebbero mai acquistato una gt...passando per la praticità del maxiscoter,il passo alle gt è breve
|
- Piaggio Ciao;
- Malanca Country 50/ 5m; - Malanca Testarossa 50/5m; - Malanca 125 E 2 C ; - Husquarna 250 ( solo per un mese ); - Kawasaki 400 / tre cil .miscela; Vari anni sabbatici di riflessione...e - Suzuki 400 Burgmann...( un frullatore...venduto dopo due anni di inutilizzo); - BMW r 1200 rt my 2008 la moto totale! Lamps! - |
ECCOMI!!
Io sono un innamorato del B650! E' stata la mia prima MOTO il mio primo investimento, il mio primo amore a due ruote! :love5: Ho comprato la RT nella speranza di rivivere quella sensazione di andare sulle nuvole che ti dava il B650 pur non disdegnando qualche bella serie di curve (sono uno che in moto ha il polso allegrotto ma sul Pordoi i B650 dei miei amici, io con V-strom 1000, mi hanno dato 5-6 tornanti di svantaggio!!!). Ho percorso 36 mila km in meno di 13 mesi di utilizzo e mai nessun problema fino ad giungere al PROBLEMONE (CVT) che mi ha costretto a dividermene. Adesso quando al semaforo vedo al mio fianco un B650 ho la stessa sensazione che si ha quando rivedi un EX con la quale ti sei lasciato troppo presto... So che adesso ho comprato la miglior turistica in commercio ma, ad esempio, la mia donna continua a rimpiangere quella sensazione di PACE che il B650 ti da. Adieu mon amour e benvenuta Mucca! |
Ciao, mon ami !
Vedrai che la Mukka ti da' sensazioni simili, ma un po differenti : non avrai piu' l'impressione di essere su di un tappeto volante, senza rumore e vibrazioni, ma in cambio godrai di una tranquillita' possente, di una forza docile ma pronta a scatenarsi al tuo comando. |
eccomi
Ciao a tutti, ex felicissimo possessore di ciccino 400 e poi di ciccio 650 .......cmq l' RT è un altra cosa ......................ciao zio a presto in qualche girino ............
|
Quote:
Per me il b650 è stato vero ma vero amore che spero posso ritrovare ora sulla RT. La strada è quella giusta, tempo e km faranno il resto..... |
Quote:
|
Quote:
Oggi mi son preso una RT1200 2010 per provarla nella pausa pranzo... Che dire...non è reattiva come il Gs1200 che ho avuto, non è svelta come la R1200 che ho avuto....ma che moto....ipercomfort...bel motore...posizione di guida esagerata....si piega anche con la Rt....ma certo non è fatta x ste cose.... Io ho sostenuto x anni il maxiscooter (quello giusto, tipo Tmax, B650, Silver) fino al punto di fondarne un club...però la guida e la "posizione" che ti da una "moto" è inarrivabile. Stasera sono risalito sul mio 500 e....insomma...mmmh.. Però è l'esigenza che fa far le scelte, sono i soldi, la necessità, l'uso che se ne fa. Una cosa è certa...io mi sento comunque e sempre un motociclista... (guardate che mezzi ho avuto eehhehe ( http://www.busauto.it) |
Quote:
Ora con la RT il mondo che ho scoperto lo giro più comodamente. |
paolone
molto esaustivo e interessante |
Quote:
il re degli ossimori! |
Quote:
Sire, mi genufletto ! :) E' un onore averti tra noi . Dai, RTizzati e vieni a spasso ! |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©