Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   velocità massima RT MY10 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265061)

ZioTitta 31-03-2010 00:34

Belin, cosa mi stavo perdendo ! Un attacco dei Talib ! :)
Ma restiamo in argomento : oltre al fatto che il motore nuovo potrebbe aver bisogno di slegarsi un po', non potrebbero avere influenza anche eventuali diverse tarature dei dispositivi anti-inquinamento ?
Ad ogni modo, due amici genovesi stanno ritirando la Mukka 2010 proprio in questi giorni, magari proviamo a fare due confronti...

EagleBBG 31-03-2010 07:29

Mo soccia che gente permalosa, qua dentro.

zangi 31-03-2010 08:18

evidentemente il problema è ritenuto importate....certo lele 211km\h....le risposte giuste ci sono tutte,poi,quando altri dichiarano sfuriate velocistiche con passeggero a seguito,bhè...io qua mi espongo. stupidità estrema !!!!

ZioTitta 31-03-2010 08:33

Penso che chi ha posto la domanda desiderasse avere una risposta, non essere dichiarato stupido od ottenere lezioni morali.

Wotan 31-03-2010 08:41

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4632060)
In ritardo?

Sii più chiaro, per favore: intendi dire che, occupandomi di sicurezza, dovrei cazziare il proprietario di un'RT (e non di una Hayabusa) che prova la velocità massima del nuovo acquisto?
Se è così, non scherziamo: mi occupo di sicurezza, non faccio le veci delle Forze dell'Ordine, sono due cose diverse, che spesso coincidono, ma a volte no. Il rispetto delle regole è la base della civiltà, ma se uno prova la moto su un'autostrada deserta (come sembra che sia avvenuto), non vedo il pericolo, né tantomeno il mancato rispetto per gli altri.

zangi 31-03-2010 08:51

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 4632795)
Penso che chi ha posto la domanda desiderasse avere una risposta, non essere dichiarato stupido od ottenere lezioni morali.

non ho dichiarato stupido chi ha fatto la domanda,ma chi va a palla con passegero

lelecb1300 31-03-2010 08:57

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 4632795)
Penso che chi ha posto la domanda desiderasse avere una risposta, non essere dichiarato stupido od ottenere lezioni morali.

ESATTAMENTE!!!!!!!:D
credo che in questo forum si parli di moto, di motori, di gomme, di problemi scambiandosi impressioni e esperienze. Io quando è possibile non disdegno una bella sparata ma non critico chi al posto dei 40.000 km all'anno preferisce andare al bar....... sempre che le previsioni non prevedano pioggia per almeno i prossimi 15 gg.

per quanto mi riguarda polemica chiusa, ricominciamo a parlare di moto.
:lurk:

pomini51 31-03-2010 09:03

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4632849)
non ho dichiarato stupido chi ha fatto la domanda,ma chi va a palla con passegero

libero di pensarla come vuoi, ma non di offendere, o è l'unica cosa che sai fare?
un lampeggio

pomini51 31-03-2010 09:04

Quote:

Originariamente inviata da lelecb1300 (Messaggio 4632868)
ESATTAMENTE!!!!!!!:D
credo che in questo forum si parli di moto, di motori, di gomme, di problemi scambiandosi impressioni e esperienze. Io quando è possibile non disdegno una bella sparata ma non critico chi al posto dei 40.000 km all'anno preferisce andare al bar....... sempre che le previsioni non prevedano pioggia per almeno i prossimi 15 gg.

per quanto mi riguarda polemica chiusa, ricominciamo a parlare di moto.
:lurk:

ri-quoto.:)

"Paolone" 31-03-2010 09:44

Non sarà certo la filosofia della RT portarla a oltre 200 km/h ma giustifico chi, in piena sicurezza, una volta ci prova. PER ME è una curiosità più che lecita che prima o poi va accontentata. Ci ho provato un paio di volte ma ero più concentaro alla strada che non al tacchimetro così di preciso non so dove sono arrivato.
Chi fa morale sulla tua curiosità proprio non lo capisco, magari qualche battuta invece è bello leggerla.

Manzini Marco 31-03-2010 10:18

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 4633040)
Non sarà certo la filosofia della RT portarla a oltre 200 km/h ma giustifico chi, in piena sicurezza, una volta ci prova. PER ME è una curiosità più che lecita che prima o poi va accontentata.
Chi fa morale sulla tua curiosità proprio non lo capisco, magari qualche battuta invece è bello leggerla.

Grande Paolone, :D:D:D
finalmente si legge la cosa giusta. Credo che tutti quanti ( io per primo ) abbiamo scherzato e fatto battutine cretine alla domanda di Lele, nello spirito goliardico del sito, ed anche io credo che tutti abbiano, almeno una volta, in tutta sicurezza, magari dove il codice della strada non poteva essere applicato, avuto la curiosità di vedere dove arriva l'RT. Moralismi esasperati sembrano fuori luogo anche a me, in fin dei conti vedo che qui siamo quasi tutti adulti, vaccinati, con famiglia, per cui siamo più che responsabili ed attenti, onde evitare guai inutili.
Forse Lele ha posto la domanda in modo che potesse sembrare vitale il fatto che la sua nuova RT non corre ( ancora ) come quella vecchia, e per questo suo " errore " è stato immediatamente perculato.

PATERNATALIS 31-03-2010 11:07

Wotan, mi dispiace che non si sia capito il tono della mia affermazione che non era diretta a te anche se e' uscita il post successivo . Intendevo dire che a volte , certo non solo da parte tua ma da parte di quelli che i " corridori" chiamano "talebani " , tra i quali a quanto pare mi devo aggregare, ci sono stati commenti negativi molto tempestivi per comportamenti analoghi e che me li aspettavo qualche riga prima, tutto li' . Vedi ad esempio la storia dell' "andavo tranquillo ai 180" uscita qualche tempo fa. Quanto alla differenza con l' Hayabusa penso che proprio non ci sia; mio suocero, noto motociclista ,di quelli con la Indian , mi parlava sempre dei famosi " ossi di formica" che si trovano in mezzo alla strada. Intendeva indicare ostacoli invisibili ed imprevedibili che sono spesso alla base di casini molto grossi. E questi non e' che spariscano sotto le ruote della RT per ricomparire con altre moto. Ai 200 o ai 300 non cambia nulla sotto questo aspetto. E purtoppo faccio un lavoro dove ho la dimostrazione di quello che dico quasi tutti i giorni ( grattatina inevitabile ed autorizzata, ma e' la verita') Come ho gia' piu' volte detto ognuno puo' andare alla velocita che gli pare, assumendosene naturalmente tutte le responsabilita' che ne derivano. Ma come ripeto non credo proprio che fare i 210 in moto su strada aperta possa essere definito come "andare in tutta sicurezza". Sara' per il mio passato di crossista ma quando stai un sacco di anni in mezzo a motori che letteralmente esplodono per le sollecitazioni ad alto numero di giri ti viene il dubbio che una di quelle bielle, per quanto tedesche e in plutonio, possa uscirti dal basamento da un secondo all' altro, e questo indubbiamente ti frena, o almeno frena me. Diciamo che ci si toglie una curiosita' che forse e' meglio; d'altra parte ognuno ha le sue e finche' non cozzano con quelle altrui non ci sono problemi. Pero' sono prove che preferirei fossero fatte in pista che stiamo tutti piu' tranquilli.
Un ..lento e talebanico saluto a tutti

Bert 31-03-2010 11:10

Sempre x ritornare in tema...
prova Motociclismo Aprile (sperando sia + affidabile di altre testate)
Velocità : 2010 = 218 a 7200 giri -> 30,3 km/h ogni 1000 , '09 = 220
Coppia : 2010 = 10,28 a 6000 , '09 = 10,33 a 6500
Potenza : 2010 = 96,14 a 7500 , '09 = 98,84 a 7500

Interessanti le curve di potenza e coppia
Il 2010 fino a 6000g/1 (come dire 180 km/h) è nettamente più potente e più corposo

Faccio anche un paio di osservazioni:
Motociclismo continua a volerci far cambiare l'olio ogni 5000 km
BMW da in prova moto con 5 cv all'albero in meno

Ho scritto a BMW e non ho ancora risposta ma mi è sorto un quesito:
Vuoi vedere che fanno uscire da fabbrica tutte le moto "tarate Francia" e , al tagliando dei 1000 km , inseriscono gli aggiornamenti sw del caso?

Adesso scrivo anche a Motociclismo

Ciao Bert

Gioxx 31-03-2010 11:16

Se avete bisogno di badanti brave, vi passo il numero di un agenzia!

lelecb1300 31-03-2010 11:23

Io ho già fatto il tagliando dei 1000km e il capo officina alla mia domanda se l'elettronica di rodaggio fosse diversa, mi hanno assicurato di no. Devo anche precisare che (ero presente) la moto è rimasta collegata per almeno 30 minuti al computer per il controllo/aggiornamento software che a sua volta è collegato direttamente con la fabbrica in modo di avere gli aggiornamenti in tempo reale in funzione di quando la moto è stata prodotta. Se così fosse, secondo me neanche il conce sa bene se il software è stato aggiornato, a meno che non sia una problematica nota e alla quale hanno posto rimedio.

maxriccio 31-03-2010 15:22

Simpatico che periodicamente salti fuori questo argomento....
Concordo con chi dice che la filosofia RT è altra cosa ma chi nn ha provato almeno una volta a vedere la velocità max?
Suvvia siamo onesti!
Io ho provato 2 volte, la prima andando in Spagna a moto nuova (2000 km ) e sono arrivato a 225 a tch. ma secondo me c'era ancora qualche cosina,
la seconda in Cechia con moto di 50000 km e arrivato ai 220 ha cominciato a sbacchettare facendomi passare la voglia, credo che cmq le gomme PR2 la loro parte di colpa l'avessero.
Se arrivo a 100000 km riproverò per la 3° volta;)

104 31-03-2010 15:31

anch'io ho provato, ma sono piu' fortunato dei piu' in quanto al momento vivo qui a monaco; mi sono messo a manetta ho visto la lancetta andare sopra i 200, la moto mi sembrava un treno inamovibile dalla traettoria che aveva, mi sono un attimo spaventato e ho tolto subito manetta (pirla: mi sono smarmellato gli attributi sul serbatoio...); adesso, quando non ho limiti sull'autostrada vado sui 140-150 con qualche puntatina piu' in alto: lo sfizio e la curiosita' me li sono tolti, ora mi godo la moto e basta.

zerbio61 31-03-2010 16:21

lelecb1300 , come scritto prima. ti invidio, perche' ancora il coraggio non l'ho trovato,oltre alle vibrazioni fastidiose, e concordo che piu' o meno tutti hanno fatto questa prova, del resto la moto non viene portata oltre le sue possibilita' semmai e' chi pilota che puo' oltrepassare le sue !

Wotan 31-03-2010 16:26

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4633392)
...

Nessun problema, ero in dubbio sulle tue intenzioni e l'ho scritto.
Il paragone con la Busa mi è uscito per una semplice questione di spazi: un conto è lanciare una RT a 220, velocità a cui all'occorrenza ci si può fermare in circa 200 metri, altro è sparare una Busa a 300, dove tale quota sale a quasi 400 metri. Se l'autostrada è deserta, sposta poco, ma siccome proprio deserta di solito non è, ecco che l'esperimento assume una rilevanza diversa.
Quanto al fatto che ci possa essere un guasto meccanico tale da provocare la caduta della moto (grippaggio o simili), è un fatto così remoto tra le stradali moderne, specialmente se turistiche nuove o correttamente manutenute, che proprio non lo prendo in considerazione. Senza contare che una ruota posteriore inchiodata ti ammazza facilmente anche a 130.
Infine, ogni situazione ha il suo proprio contesto. Trovo molto più pericoloso "bucare" un attraversamento pedonale a 70 km/h che lanciare una moto su un rettilineo autostradale libero a 250. Non a caso, nel primo caso muore parecchia gente, mentre nel secondo, la cosa peggiore è perdere la patente per in bel po', una giusta sanzione, ma nulla più.

PATERNATALIS 31-03-2010 19:22

Sai com'e ..una volta ho perso la ruota anteriore all' atteraggio da un salto in fuori strada....per i guasti meccanici mi e' rimasta la sensibilita'......problemi dei mucchisti anziani!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©