![]() |
Si spara alto per ottenere il minimo; in realtà puntano all'esazione del pedaggio con buona pace di ambientalisti e Messner vari .
|
anche se ci sarà da pagare qualche euro la gente ci andrà lo stesso, bastia vedere agosto sulla strada che porata alle 3 cime...come per le targhe alterne questa non è la soluzione per diminuire l'inquinamento
|
Sinceramente, penso che dell'inquinamento gliene freghi una cippa, a questa gente.
|
Quote:
Se per "loro" si intende il concetto per cui lo stanziale, per il solo fatto di vivere in un determinato posto, ritiene di avere sull'area in questione il diritto di decidere chi può transitarvi, fermarsi o dimorare, allora direi che proprio non ci siamo. |
Quote:
Anche io se mi trovassi certi giorni dell'anno 5.000 auto/moto sotto casa (non abitando in centro a Mi, ovvio) cercherei di limitare la cosa. Voi no? |
Quote:
Quote:
Per esempio, se in una determinata area urbana l'inquinamento atmosferico supera i valori limite su determinati parametri, è possibile che i residenti nella zona possano incorrere in un corrispondente aumento del rischio di contrarre determinate patologie, anche gravi, connesse proprio all'aumento dell'inquinamento. In quel caso possono verificarsi determinate limitazioni di altre legittime libertà individuali (quella di movimento, per esempio) finalizzate a salvaguardare il superiore interesse della salute pubblica. Quando però tale presupposto non sussiste, bisogna valutare se esistono altri elementi che giustifichino un provvedimento grave come è qualsiasi provvedimento di limitazione delle libertà costituzionali. Altrimenti si ricade nella più classica sindrome NIMBY. |
Il problema non credo consista nel traffico sui Passi : per quanto numerosi, non ho mai visto veicoli incolonnati sui tornanti di Sella e Pordoi, salvo rallentamenti causati da pullman. Il traffico fastidioso e' quello che si forma in prossimita' delle strozzature di Moena e di Pozza.
A Moena il nuovo tunnel e la rotatoria di smistamento che deviano il traffico di passaggio al di fuori dell'abitato hanno molto migliorato la situazione. Segno che, se si vuole, qualche soluzione la si trova, senza divieti e pedaggi. A Pozza, e poi a Canazei, la viabilita' andrebbe rivista in modo da agevolare lo scorrimento, anziche' ostacolarlo. Se si eliminano gli imbuti attuali, si eviterebbero gli "stop and go" fonte di maggiori emissioni... |
Caro Zio io in fassa ci ho abitato anni e ti dico che ci sono giorni con o senza imbuti la viabilità è veramente da esaurimento altro che montagna e relax. Ricordo poi che ci troviamo in una provincia autonoma al confine di altra provincia autonoma e che il termine "loro" va considerato ahimè in quel termine tra l'altro queste valle sono regolate dalla Magnifica comunità di fiemme e da usi riconosciuti dal diritto. Tuttavia chi inquina in basso lo fa cmq anche in alto anche se non ci va..
|
Quello che dovrebbe cambiare è la mentalità degli italiani, turisti ma anche residenti. Prima vogliono che vada la gente, poi quando ci va vogliono solo il turismo d'elite, sputando per altro nel piatto dove hanno mangiato e con il quale si sono arricchiti per decenni, vedi Liguria, tristemente famosa per la meravigliosa accoglienza che riserva a chi li ha arricchiti.
Per quanto riguarda Messner mi pare fuori dal mondo, come lo era a suo tempo Cousteau con i mari. Bat |
Quote:
Lo so che c'e' traffico, mon ami. Ma pedaggi e divieti mi sono antipatici. |
Quote:
|
Quote:
Il problema e' simile. Anziche' fare posteggi, magari all'ingresso delle localita' turistiche, si preferisce dare multe per divieto di sosta. |
Io mi auguro che sia una sparata una tantum e che lascino tutto così com'è del resto è tanto che ne parlano
|
meglio far entrare i soldi in cassa che farli uscire o no!!!
|
io porto i miei soldi da un'altra parte ed ho risolto.
|
finira con il pedaggio....però che lo paghino anche loro i lor signori,quando scendono a valle,poi con tutto il rispetto ai signori ambientalisti siete ipocriti al quadro,è solo una questione per inventarsi l'ennesima tassa è nient'altro
|
A questa stregua qualsiasi comune inquinato o no deve avere l'opportunità di mettere un pedaggio a chiunque voglia transitare sul suo territorio, perchè in Trentino si e da altre parti no, l'inquinamento fa male a tutti.
|
Quote:
gli ambientalisti vogliono traffico zero.. |
Finirà con il pedaggio... fino a quando non saranno loro stessi a chiedere, inginocchiati sui ceci, al turismo motorizzato di far ritorno.
E se ciò non dovesse avvenire, finirà come la storia dei velox nascosti: la festicciola sarà interrotta quando qualche ministro si inkazzerà accorgendosi che imporre il pedaggio è illegittimo e si poteva far finta di niente solo quando il fenomeno era localizzato solo in qualche sperduta vallata senza importanza. |
Il sior Dellai è il governatore della mia regione.. politico di quelli non si fa nulla per niente..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©