Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Passaggio da Z a R1200R consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=264791)

chiccobel 06-04-2010 23:32

www.moto.it e trovi quello che vuoi, io l'ho presa lì

emagagge 07-04-2010 09:38

Tra km zero ed usati penso che ci sia l'imbarazzo della scelta! ;)

chiccobel 07-04-2010 19:01

Quote:

Originariamente inviata da emagagge (Messaggio 4651406)
Tra km zero ed usati penso che ci sia l'imbarazzo della scelta! ;)

anzi, quasi quasi me ne compro un'altra :lol::lol::lol:

mcfish 08-04-2010 17:22

ottimi i km 0!!!!

turicasazza 09-04-2010 00:02

Su moto.it cercando per provincia ce ne solo 4!

max21 09-04-2010 07:59

allora turi
per verniciare la moto ci vogliono 500 euro ed il colore non importa se lo cambi, in bmw non fanno caso alla sella che ti mettono, se vuoi la bassa te la danno, se vuoi la alta pure e non fanno caso a il colore che è impresso sotto la sella (che poi è un codice..)
imho abs ed esa non sono essenziali (abs se sei un neofita però ... è meglio che lo monti -poi leggi sotto-) così come le manopole riscaldabili. tutto ciò che elettrico succhia la batteria e sinceramente, meno cose ci sono meglio è!
importante: cavalletto centrale (l'olio è in quei due "bidoni" che vedi, se la metti nel laterale l'olio va in quello di sinistra e quello di destra resta secco), cupolino sport per l'estate e/o turing per viaggi e inverno.
io aggiungerei anche un bello scarico, dato che quello di serie fa veramente cagare quanto a suono, ma è un mero sfizio, nulla di più. poi goditi la moto.
in fine se sei un polso fino monta un accelleratore rapido che ti accorcia la gradazione del gas e ti rende la moto più scattante (ma solo perchè giri più velocemente il gas)

per non essere divorato riguardo l'utilità dell'abs faccio una precisazione: l'abs è un accessorio particolare. non si può dire che è inutile ma secodo me ci sono situazioni in cui sarebbe meglio non averlo. pongo una domanda: è meglio impattare un ostacolo di faccia o di lato? poter gestire alcune situazioni è utile. in macchina serve sempre ma in moto... poi se usi la moto tantissimo anche quando piove l'abs è d'obbligo, soprattutto per le frenate su ciottoli o pavimentazione liscia).
poi ricorda, l'abs con le gomme sbagliate non serve a nulla perchè sino a quando la gomma non ha grip la moto non si fermerà.
quindi: sull'asciutto, non serve a nulla. sul bagnato serve. ma tu la prendi quando piove a dirotto?? io no.
ciao!

e ora mi mangeranno :-o

turicasazza 09-04-2010 16:27

Max ti ringrazio per la soddisfacente spiegazione.
Io la moto in inverno non la uso, quindi con la pioggia è raro che mi trovi fuori in moto, poi è normale che se sono in giro e arriva il diluvio..!
Cmq non so, se alla fine la vernicio ovviamente se prendo questa nera.
Vediamo intanto come finisce!

ivan il matto 09-04-2010 19:08

@max21...non è per mangiare nessuno, ma ho alcune perplessità riguardo il tuo pensiero:

Quote:

Originariamente inviata da max21 (Messaggio 4659179)
non si può dire che è inutile ma secodo me ci sono situazioni in cui sarebbe meglio non averlo. pongo una domanda: è meglio impattare un ostacolo di faccia o di lato? poter gestire alcune situazioni è utile.

...sinceramente...che vuol dire? l'abs come ti fa impattare? non capisco. in ogni caso, nel momento della frenata brusca su strada non so quante persone sappiano "gestire" la situazione.

in ogni caso, il brecciolino, la sabbia o la macchia umida sono evenienze che puoi incontrare tranquillamente anche ad agosto con 35# e sole che spacca le pietre. Direi quindi che serve anche sull'asciutto (se poi guidi in città, tra binari del tram e pavè, è come guidare sul bagnato); se per asciutto poi intendiamo una pista chiusa al traffico e liscissima, vabbè, allora ok.

ciao!,
p

max21 09-04-2010 19:27

Quote:

Originariamente inviata da ivanilmatto (Messaggio 4661482)
@max21...non è per mangiare nessuno, ma ho alcune perplessità riguardo il tuo pensiero:


...sinceramente...che vuol dire? l'abs come ti fa impattare? non capisco. in ogni caso, nel momento della frenata brusca su strada non so quante persone sappiano "gestire" la situazione.

in ogni caso, il brecciolino, la sabbia o la macchia umida sono evenienze che puoi incontrare tranquillamente anche ad agosto con 35# e sole che spacca le pietre. Direi quindi che serve anche sull'asciutto (se poi guidi in città, tra binari del tram e pavè, è come guidare sul bagnato); se per asciutto poi intendiamo una pista chiusa al traffico e liscissima, vabbè, allora ok.

ciao!,
p

(riguardo all'impatto) l'abs sulla moto non è come sulla macchina : su quest'ultima ti da la possibilità di avere il controllo delle ruote sterzanti in caso di cambio improvviso di traiettoria (schivare una macchina ad es) in quanto non si bloccano e non slittano (perdendo inevitabilmente il controllo). ma quì stiamo su 4 ruote. sulla moto, per prima cosa il dispositivo si sente parecchio quando va in funzione e se stai sul bagnato/asfalto liscio devi fare cmq parecchia attenzione a non perdere il controllo. se si è in una condizione analoga a quella della macchina suddetta (schivare un ostacolo in frenata) sulla moto, con tutto l'abs non ci riuscirai MAI. frenare con il solo freno posteriore da una enorme mano a correggere la traiettoria e per lo meno far si che non si arrivi all'impatto frontalmente.

non so se sono stato chiaro, ho fatto parecchi corsi e in conclusione sono giunto alla considerazione che l'abs è utilissimo solo in pista (se tarato per questo uso) e in strada solo se si cammina spessissimo sotto la pioggia (o si frena da coglioni proprio quando si passa sui binari del tram). a conti fatti, non vedo nell'abs tutta questa utilità

proseccoboxer 09-04-2010 20:45

max21
...hai ragione,l'ABS è propio da g@y....devo rassegnarmi e avvisare le mie donne

micvig 10-04-2010 11:12

Proverei a cercarla con ABS e ASC, per me indispensabile dalle letture delle recensioni fatte.

turicasazza 13-04-2010 13:57

POsso chiedervi a voi possessori di R cosa ce inciso nel motore? Proprio nella parte esterna laterale. Ve lo chiedo perché questa moto che vorrei prendere ha scritto sulla parte metallica "magnesium" e nella parte più piccola di plastica 2 valve se non ricordo male. Nessuna scritta Bmw! Normale? Lui mi ha assicurato di si

max21 13-04-2010 16:44

tutto a posto... se vedi dietro c'è anche un riquadro con due lettere in alto e cinque numeri in basso, contornati da due strisce blu! :laughing: sto scherzando, vai tranquillo!!!!!!!!!!!!!! ;)

turicasazza 13-04-2010 22:38

Ok, grazie 1000.

turicasazza 17-04-2010 02:36

Presa!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi finalmente sono un possessore di R!
Domani vi do le prime impressioni!

andre8101 17-04-2010 08:39

Complimenti per la nuova arrivata!!!
Aspetto le tue impressioni,
buon divertimento!

faxao 17-04-2010 09:30

Quote:

Originariamente inviata da turicasazza (Messaggio 4686660)
Presa!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi finalmente sono un possessore di R!
Domani vi do le prime impressioni!

Bravo congratulazioni.....io la mia (nero notte) l'ho ritirata l'altro ieri :eek:

SirJon 17-04-2010 11:30

Congratulazioni. Io la mia nera l'ho acquistata due giorni fa e arriva tra 10 giorni! Benvenuto!

turicasazza 17-04-2010 16:15

ebbene si, finalmente ieri ho concluso questa trattativa e ho preso la moto.
il tizio che me l'ha venduta abita a un ora da casa mia proprio alle pendici dell'etna quindi ho avuto modo di assaporare sin da subito le curve, le discese, le e l'autostrada (c.ca 30min).
con ciò ho posso dire...
a primo impatto mi è sembrato di star seduto su una poltrona:eek:, però sin da subito notavo la grandissima differenza nello stile di guida e nel portar sta gran moto.
praticamente la posizione va bene è comodissima la sella alta offre un confort formidabile, anche la strumentazione del computer di bordo mi è piaciuta, l'unico neo i tasto per spegnere le frecce l'ho dovuto cercare per tutto il tragitto.
per il resto tutto ok bellissima esteticamente e anche bella da guidare.
Una cosa che ho riscontrato è nel cambio marcia, sentivo la moto come se sculettasse leggermente cosi anche nello scalo di marcia... è normale?
per me è il primo boxer che possiedo e non l'ho mai guidato prima di ieri, quindi ho avuto una stranissima sensazione per tutto il tragitto, avvolte mi dava l'impressione pure di cadere!
Cosa invece molto positiva è stato l'ingresso in autostrada, ho viaggiato per una 30di km benissimo, con una sensazione di sicurezza abbastanza solida, mi dava piacere viaggiare con questa moto in autostrada.
Il cupolino sport (quello trasparente per intenderci) mi proteggeva dal flusso d'aria fino ai 100-120km/h poi ho dovuto iniziare ad inclinarmi sul serbatoio.

Sono arrivato a casa molto contento, ma rimanendo sempre con il dubbio della sculettata che fa questa moto nel cambio / scalo marcia...

mariold 17-04-2010 16:26

Quote:

Originariamente inviata da turicasazza (Messaggio 4687785)
............
Una cosa che ho riscontrato è nel cambio marcia, sentivo la moto come se sculettasse leggermente cosi anche nello scalo di marcia... è normale?

Si,è dovuto al cardano e all'albero di trasmissione longitudinale,dopo qualche migliaio di Km che la usi il cervello si abitua e non lo noterai più.
E' stato cosi anche per me all'inizio,a ogni cambiata mi pareva che si "torcesse" la moto :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©