![]() |
Quote:
un R65 come prima moto non è che ti aiuti poi molto ad imparare, IMHO manubrio piccolo, moto pesante, scorbutica, ad ogni accelerata da fermo rischi di cadere per terra :mad::( no, no, no |
non c'è niente di meglio di una 4 cilindri per iniziare, soprattutto un po' vuota sotto in modo da non avere reazioni troppo "veloci" non ancora interpretabili dal principiante. 4 cilindri giapponesi ovviamente.
Poi c'è chi consiglia dei carri-ponte come le K 75/100 o rantoli come le R65. |
Quote:
Queste due definizioni rendono alla perfezione l'immagine reale delle sopraddette Signore :D:blob: |
un mio amico k ha appena preso la prima moto ha preso il cb 600 n....a 3000 euro del 2006 con 600km...è un'ottima opzione secondo me:)
|
cadi ad ogni accellerata da fermo, certo :mad:
è una moto con baricentro bassissimo, un motore pastoso, poco potente, ma piacevole. il manubrio, ammesso che sia un problema, lo cambi con 50€. sarà pure un pò più impegnativa di un'er6 (ed è cosa tutta da dimostrare), ma non ti fa passare il tempo a sognare un'altra moto come il kawa e compagne. forse non tutti vogliono volare nel misto, vi pare? io una moto ho imparato a sceglierla per il piacere che mi da a guidarla, non per qualità assolute. se no sceglieremmo tutti le stesse 2-3 moto. Un k75 l'avete mai guidato? no, perché secondo me non sapete bene di cosa state parlando. Il cb600 ce l'ha mio cugino, un motore più stupido non l'ho mai visto. è il motore più vuoto che abbia mai provato. allora er6 tutta la vita. poi sentir dare del carro-ponte da uno che ha un GW e un HD 1450... ah, già, le gw nel misto volano! |
In ogni caso ho indicato tante moto, di tipologia appositamente diversa. Ogni moto ha un carattere e non è detto che la più neutra sia la migliore per lui. Volevo solo dirgli di non limitarsi alla scelta più ovvia.
|
Che ti ribalti da fermo con una R65 con quella manciata di cavalli non ci credo manco se lo vedo.
Non stiamo parlando di VTR SP2... siamo seri. Ma per uno che inizia a guidare una moto oggi, magari avere qualcosa che ha un motore decente ed un impianto freni degno di nota (visto che qualche cazzata quando si impara si fa) non mi sembra una cattiva idea. Senza contare che si parla di roba che ha relativamente molti pochi chilometri e che da poche noie meccaniche. |
Ora capisco quando si dice che la moto si sceglie con il cuore..
Ringrazio tutti per gli splendidi consigli, grazie davvero.. sicuramente alcuni fattori mi hanno guidato nella scelta... portafoglio, altezza, peso.. ma quando l'ho vista la prima volta mi sono innamorato.. molti di voi non concorderanno con me, ma a me piace davvero tanto come moto,, sarà un pò femminile, sarà troppo easy, sarà quello che volete ma la sogno la notte.. nonostante anche altre moto mi piacessero questa mi ha rapito.. poi magari tra un paio d'anni mi accorgerò di volere una moto diversa e allora si vedrà..Oggi vado a bloccarla.. Vedrò di ricontrollare tutte le cose che si devono controllare e sabato si chiude!!!!! :D:D |
a me me pias
|
Quote:
Bràu! :D :D :D :D |
bravo accoppa la scimmia!!!!!!!!
|
Speed prendi il Kawa??
E' che quà dentro i bmwisti hanno poi paura che li svernici, per questo ti consigliano il K75 o l'R65.... Ma siamo matti... Complimenti per la scelta |
:lol::lol::lol:
non ho intenzione di sverniciare nessuno... per ora:cool: Comunque ER6n sto arrivando!!! |
COMPLIMENTI PER LA SCELTA! :lol:
|
Quote:
Ottima scelta. Moto facile, divertente, economica, leggera. Insomma, furba :cool: Meglio se verde.... ;) |
Ok KAWA....ma io mi orienterei sul nuovo.
Oppure su un usato ma sempre il modello nuovo. Non il primo per intenderci. |
bella moto. Ne avevo giusto una al fianco ieri sera per qualche km. Per iniziare e non solo è ottima, poi sai quello che spendi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©