![]() |
Bravo Paolone, anche oggi niente giro.:mad:
|
Quote:
Hai giustamente sottolineato la grandissima capacità di proteggerci dell'acqua e ovviamnete anche dal freddo che rappresentano veramente una grandissima dote. Persino i piedi, se ben posizionati nello scanso della carena raggiungono una protezione da scooter, e non è poco, perchè con tutte le altre moto che ho avuto, bastava una pozzanghera presa per conciarsi non poco, ......e se è la mattina che sto andando al lavoro, non è il massimo.... I difetti. Reali e veramente fastidiosi io non ne ho trovati. Diciamo che nel caso sono tutti limiti che il genere di moto impone, ma come abbiamo detto vengono dimenticati da tutta una serie di qualità. Quel rumore un po' da trattore, o meglio da folletto del motore delle volte proprio non mi esalta, anzi..., però alla fine sto boxer riesce a piacere e convincere in mille situazioni diventando sicuro complice dell'equilibrio della moto. Nel kgt per esempio il motore era la parte migliore e peggiore della mezzo. Migliore per prestazioni, piacevolezza in certi ambiti di utilizzo, sound. Peggiore perchè se messo alle strette (uso urbano) fa pesare molto la moto, diventando scorbutico, scaldandosi, consumare come una Ferrari. Continuando, sull'indicatore carburante ormai so che tutte le BMW ci mettono "quel po' " a regolarsi, va beh... L'intervento dell'ASC in effetti è molto maleducato, irruento, ma difficilmente ne farei a meno come compagno di viaggio malgrado con il mio utilizzo non entra in scena quasi mai. Il fatto di passare o meno inosservati, va beh.... La moto è bella (a proposito a me piace tutta tranne quel tubo cromato dello scarico, difatti ci farei un pensierino per una sostituzione...) ed in più porta sto stemma che molti leggono come distintivo di una classe elevata e di potere economico. Credo però che solo gli ignoranti la pensino così, di fatti BMW, con i pacchetti di finanziamento che offre, permette l'acquisto della moto con cifre iniziali irrisorie riespetto al valore del bene. Morale la si può utilizzare quasi a prescindere dalle proprie tasce, quindi: "che non mi rompino :lol::lol:" Al di la degli scherzi il motivo dell'acquisto è stato dettato da ben altre scelte (che poi ho elencato) che non per avere un bene che rispecchi (in maniera falsa poi..) il mio stato economico. Per contro poi c'è anche gente che la scambia per uno scooter.... quindi il mondo è (a)vario. |
Quote:
Per tutte comunque mi sarebbe piaciuto avere anche la possibilità di un'apertura "a pozzo". A mio avviso questa soluzione le renderebbe ancor più versatili. Comunque la qualità di questi accessori, unita alla qualità generale degli assemblaggi e finiture, le operazioni poi di sgancio e aggancio di borse e bauletti vari, sono veri plus di queste moto, che, credo, non abbiano nulla da invidiare alla concorrenza e che ti fanno digerire, sebbene in piccola parte ben inteso, il costo del mezzo. |
come capienza borse interna,non credo esista una moto che offre di più...
anche il GW 1800 tiene di meno.preciso il 1800,perchè il 1500GW tiene il mondo...un baule da auto!! |
troppo bella in movimento
troppo brutta da ferma però va da 10 confermo |
olio ne consuma?
che olio beve? |
OLIO???????? Che roba e?
|
Quote:
...ed è un vero delitto. |
...e non venitemi a dire che a voi piace...placche di carrozzeria sovrapposte urlano vendetta a prescindere.....se poi mi dite il fascino dell'orrido....quello è un altro paio di maniche.
|
... pur attribuendole doti eccezionali, a me l'RT non piace, pur condividendone la fisolsofia...
Ritengo che la regina delle MAXITOURER sia la YAMAHA FJR, che probabilmente rimane dietro l'RT solo per la voce che riguarda l'equilibrio dinamico... Bella recensone comunque... Ciao... M |
Dopo il gs, che ho apprezzato tanto, sia dal punto di vista estetico che funzionale, ho cambiato con la rt, per la mia bassezza, è meno intrigante del gs, esteticamente parlando, ma sono soddisfattissimo del mio acquisto.
Concordo con le valutazioni di chi mi ha preceduto, se proprio devo trovare qualche difetto, direi: - gli specchietti - larghezza sella(rispetto al gs si può stringere meno la moto tra le gambe, e pur essendo più bassa la larghezzza "ruba" appoggio ai piedi). |
Io ho la RT e ho la cinghia che blocca tutto a 90°. Quindi o non sono attaccate o te le hanno ciulate.
Anche io confermo quello scritto, solo che voglio vedere un qualunque scooter che si avvicina alla RT: la posizione di guida sarebbe simile? la guida è quella di una moto vera, quale lo scooter che si avvicina? il t-max? peccato che non ha le marce e voglio vederlo scendere da un passo di montagna con andamento spedito dopo quanto i freni ti abbandonano...se volete continuo: vorresti dire che su un Burgman ti spari 1000 km di autostrada come su una RT e poi ti fai un bel passo alpino con tutti i bagagli montati sopra? forse si ma le sensazioni di guida e stanchezza sono simili? non credo proprio. Poi probabilmente andarci in ufficio la mattina potrebbe risultare più comodo su uno scooter, e non ci piove. Aggiungiamo: le valigie della RT quale scooter le ha? ABS, TC, ESA, RDC tutti insieme? |
Semmai dov'essi prendermi una tourer sarebbe una 4 cilindri. La RT1200 non mi é mai piaciuta, come hai detto tu la bellezza é soggettiva e nel tuo caso ti ha portato a sceglierla ma a me non ha mai fatto impazzire, molto più gradevole la vecchia 1150, anche se le doti della 1200 sono indubbie.
Detto questo vorrei dire che é molto più piacevole leggere queste recensioni che dieci riviste specializzate, non c'è paragone, sono molto più schiette e precise. |
ZK Paolone, mi è venuta voglia di comprarla, ops, è gia in garage.
Gran moto. Sta primavera giriamo insieme. |
vorresti dire che su un Burgman ti spari 1000 km di autostrada come su una RT e poi ti fai un bel passo alpino con tutti i bagagli montati sopra? f
Inverigo Siena / Siena Inverigo in giornata con il Silver Wing 400. Inverigo gole del Verdon, in 2 giorni. Basta tenere aperta la manetta. |
Dalla bella recensione mi pare di intravedere la mancanza di un qualsiasi riferimento alla radio :confused:
Se ne è priva lo ritengo un delitto....:lol: |
ma poi chi vince? l'RT o il burgman ?
|
Quote:
|
vince chi tiene aperta la manetta.
|
Dimenticavo... esteticamente non sempre piace(moglie compresa), ma io me ne frego...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©