![]() |
Borse interne originali BMW
Io ho quelle originali. Costano non poco certo ma sono tutt'altra cosa rispetto a borse arrangiate. In più se riempite a dovere (le due laterali e quella del baulone grande posteriore) ti porti via tanta tanta roba. Pensaci.
|
Quote:
|
Quote:
|
Borse interne low cost ...
Io uso questo tipo di borse interne, si adattano alla valigia di Sx, a quella di DX ed anche al Topcase, sono economiche e non occupano spazio.
Meditate gente meditate :lol::lol::lol::lol: http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...9sjhSyODlYslHA |
ma quelle del 1150 ci vanno bene oppure no?
|
a me sono arrivate oggi e le ho prese da hornig ,sono perfette, le laterali vengono 38€ l'una, quella da 49 litri per il top case viene 41€, e sono superveloci,le ho ordinate il 22 e oggi mi sono arrivate.
|
Io ho preso quella per il top case (BMW) perfetta. Per le laterali penso di prendere quelle www.chb-iuv.com. Piuttosto andando O.T. mi sto ingegnando per fare/trovare un piccolo borsello (tipo custodia per macchina fotografica) da applicare sul serbatoio per riporre piccole cose o sfruttoìando il sistema della borsa BMW da 20 lt o usando velcro o non so cos'altro. Qualcuno ha idee/consigli in proposito?
Grazie |
Vai a vedere su Sw-Motech ;)
|
Quote:
|
Quote:
Grazie |
Quote:
Grazie |
io ce le ho, e sono stuuuuuupende !
|
io per la mia r1200rt uso le borse interne laterali della 1150 rt . Ci vanno benissime e sono flosce quindi plasmabili come voglio io.Per il case ho camprato una borsa della stessa misura a 10 euro!! va benissimo e si adatta in maniera perfetta.
|
Anch'io come pipopipo avevo una 1150 RT e sto usando le borse interne originali della 1150 che sono ben rifinite e si adattano perfettamente, specie le laterali.
Quella del topcase è più piccola e ne approfitto per mettere un'altra borsetta che usiamo per mettere portafogli, sigarette della mia compagna:mad::mad:, documenti chiavi e varie. |
Quote:
quest' estate le ho usate intensamente, buon prodotto a prezzo accessibile. la mia opinione su come devono essere, se rigide o no, è che devono adattarsi il più possibile e copiare l'interno della valigia. anche se starcariche inoltre, permettono di aggiungere un gilè o giubbino, che vanno ad occupare la parte interna... più esterna della valigia, scusa il gioco di parole. |
anch'io uso le stesse da parecchio tempo e concordo con gladio; semplici, economiche e pratiche...
|
Quote:
|
BaVboni..mettere delle borse non originali sulla Vt...io ho le originali con firma di Louis Vuitton:lol::lol::lol:
|
Io comprai le originali ai tempi della ST ed ora li uso con la RT: concordo sull'esosità del prezzo, ma anche sulla loro praticità e robustezza d'uso. Alla fine un acquisto di cui non mi pento. Vero anche che per il top case uso una borsa Nonfango: avanza anche un pò di spazio per guanti o altri oggetti: morale l'importante è che siano fatte bene e pratiche, se costano meno tanto meglio.
|
Anche io come diversi di voi ho le borse interne del Borsaro.
Acquistate nel 2006, in tutti questi anni, nei mesi da Aprile a Novembre le abbiamo utilizzate in quasi tutti i WE, ci hanno seguito in vari Mukken, diversi ST e in tutte le ns ferie estive. Bien, non dico che siano come appena acquistate, ma vi posso assicurare che sono ancora perfette e non ci hanno mai dato nessun problema. Consigliatissime |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©