Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT 1200 servofreno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=260964)

Wotan 05-03-2010 21:06

Hai presente il teak? Ecco, quello con una tua testata si sbriciola.

1965bmwwww 05-03-2010 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4541434)
Ti pare male: ho avuto quattro moto con quel sistema (una R1150RT, due K1200GT e una K1200LT) e mi piaceva molto.
Ci sono rimasto malissimo quando ho saputo che BMW l'aveva tolto perché i motociclisti tedeschi si erano infuriati per la scarsa affidabilità, e ci sono rimasto altrettanto male quando ho scoperto che in effetti quell'impianto ha dato problemi in almeno un caso su quattro, e non all'avviamento come dici tu (check iniziale non andato a buon fine), ma proprio nel bel mezzo della guida. E' successo anche a me.
Peraltro, conosco una persona che si è fatta male per essere rimasta senza servi, e parecchi giornalisti sono finiti nel fosso per avarie del genere.

I freni funzionano anche senza servi, ma:
  • ci vuole molto più sforzo sulla leva;
  • la stessa leva deve essere regolata sulla massima apertura, altrimenti va a toccare la manopola prima di poter esercitare il massimo sforzo e la moto non frena.
.
Se sei preparato (perché hai fatto qualche test), al momento opportuno te la cavi abbastanza bene, se non lo sai (ed è così per il il 95% dei BMWisti), son guai.

una mia curiosita' ch non c'entra niente.....quasi:lol:......ma anche la lt ha il servo freno???ma da quale versione???

mangiafuoco 05-03-2010 21:49

il problema è dato dal fatto che è un sistema troppo delicato e complesso. Per cui, in molti casi, può generare più problemi che soluzioni. Insomma, hanno fatto la classica cosa supertecnologica alla tedesca che teoricamente è perfetta ma che nella realtà è un casino.
Il progetto è buono, sulla carta. Poi, all'atto pratico, lo è molto meno. Succede.
Ma solo chi ha lavorato o lavora con i tedeschi può comprendere a fondo cosa intendo...:lol:

Wotan 05-03-2010 22:08

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 4544799)
una mia curiosita' ch non c'entra niente.....quasi:lol:......ma anche la lt ha il servo freno???ma da quale versione???

se la tua è del 2000 non ce l'ha, tranquillo.

1965bmwwww 05-03-2010 23:12

si lo so'....ma mi sa' che anche le versioni dopo non lo avessero.......o no?

PATERNATALIS 06-03-2010 00:53

Wotan, sono de coccio, capricorno ascendente ariete......peggio di cosi!

daniele52 06-03-2010 09:02

io avevo un r1150rs del 2002 con abs e servo,in effetti spegnendo il quadro la frenata residua era da panico a tal punto che mettendo in moto con il freno tirato il servo non riusciva a ricaricare sino al rilascio.ora ho un 1200st del 2005 che dovrebbe montare lo stesso impianto,stando alle caratteristiche da libretto,però facendo più volte la stessa prova a quadro spento la frenata residua è molto più potente anche con qualsiasi regolazione delle posizione leva.credo che nel tempo e visto i grossi problemi la pompa sia stata surdimesionata per compersare ad un disservizio del servo elettrico e sopratutto è scomparso il problema all'acensione con freno tirato.

zerbio61 06-03-2010 11:53

wotan scusa la mia ignoranza sul sapere o meno se la mia ha il servo elettrico o no, non mi sono documentato. spero sempre che se vendono un mezzo dotato di freni, questi all'occorrenza vadano ! comunque seguo la discussione con interesse, anche il mio amico andrea ( pater...) mi sembra propio di coccio !ps non sono comunque un appasionato di meccanica, scusatemi.

Wotan 06-03-2010 13:27

Mi fa sorridere, perché quando compro qualcosa, voglio sapere tutto di com'è fatta, e mi sembra incredibile che per qualcuno possa non essere così. Non mi fiderei di andare su una moto di cui non conosco le caratteristiche.

PATERNATALIS 06-03-2010 13:47

SCHERZOSO !!!!! ( che si capisca bene) : e anche se sai come va il can - bus cambia qualcosa ? : fa quel cavolo che gli pare. Quello che hai detto vale, ed e' sacrosanto, per i veri boxer, quelli di una volta, tutti bulloni e ghisa; quando partivi con tre chiavi, un cacciavite e una candela e a casa tornavi sempre succeda quel che gli pare. Adesso se non sei laureato in fisica nucleare a momenti non metti neanche in moto. Per cui che ti frega di sapere i dettagli di quello che hai sotto il culo?
PS:il can bus della mia golf mi sta dicendo da due mesi " eseguire il service"....... sara' importante????
Capricornianamente ciao a tutti

Wotan 06-03-2010 16:26

:lol:
Non è per il fatto di saper riparare le cose, è proprio la curiosità di sapere come sono fatte: mi aiuta a usarle e a capirne pregi e difetti.

PATERNATALIS 06-03-2010 17:06

Se sai come funzionano le sai riparare... o , nel mio caso attuale, almeno sai cosa si puo' essere rotto.....
Ma a me piace riparare con le mie mani. Purtroppo adesso mi devo soprattutto fidare del silicio. Preferirei del mio cacciavite.

mangiafuoco 06-03-2010 19:21

il servofreno comunque non lo ripari. E' troppo un casino...vai a vederti il post di artzen che l'ha smontato.

PATERNATALIS 06-03-2010 20:13

Appunto......

sauro 06-03-2010 22:27

a me piace frenare con un dito ;)

claudio.dc 07-03-2010 00:58

anche io avevo un 2006 con servofreno,:mad::mad:
comunque devo dire che la nuova anche se nn ce l'ha frena meglio;);)

r 1200 rt 2010

maxriccio 07-03-2010 19:48

Quote:

Originariamente inviata da claudio.dc (Messaggio 4547730)
anche io avevo un 2006 con servofreno,:mad::mad:
comunque devo dire che la nuova anche se nn ce l'ha frena meglio;);)

r 1200 rt 2010

E come no!!!
adesso bmw lo toglie anche dalle auto, così oltre a risparmiare frenano pure di più.....:D:D

PATERNATALIS 07-03-2010 20:10

Il freno migliore e' la pedata per terra!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©