![]() |
esatto la confort ribassata
|
Ti ringrazio, sto' valutando una prova dell' RT farlo con questa sella sarebbe il massimo per decidere al meglio.
Fammi sapere su percorrenze più lunghe la maggiore durezza diventa fastidiosa. lamps |
al momento posso solo confermarti che è fantastica, ovviamente puro gusto personale in funzione del mio fisico 172cm
chiedi al conce di poterla provare non dovrebbe essere un problema. divertiti |
Grazie a presto.
|
Sono alto 178 è utilizzo da tempo sul modello 2010 la nuova sella confort riscaldata. L'altezza da terra è di 78,5 cm da terra, 3,5 cm. in meno della sella sella standard nella posizione bassa. La trovo perfetta, più confortevole, con un maggiore superficie d'appoggio, un migliore assetto, una sensazione di maggiore piega e tenuta in curva. Anche su lunghe percorrenze non risento di fastidi o intorpidimento alle gambe.
|
Io l'ho ordinata oggi per la mia RT. Sono alto 1,78. Il conce dice che è una favola e se non mi piace me la cambia. Prossima settimana viaggio in Trentino +Austria. Vi faccio sapere !
|
bravo, se non Ti piace la compro io...
|
Io 1,75 uso la sella standard (riscaldabile mai accesa) in posizione bassa e mi trovo benissimo, anche in giornate intere passate in moto.
E' la migliore che ho avuto (nella R ho la comfort ma non mi piace il dislivello fra ant e post), anche in confronto a GS e Adv. Certo non ho provato la sella in oggetto ma 533 euri non li spenderei. Ho visto una comfort (un pezzo solo) montata quando stavo decidendo l'acquisto RT a luglio 2010, veramente bella come aspetto. Acquistai poi ad ottobre e preferii la sella standard, non presi in considerazione la comfort perché avrei dovuto pagarla in più (così mi fu detto). La comfort della R (fornitami come equipaggiamento di serie all'acquisto), moto che dopo che ho la RT uso solo senza passeggero, è ottima ma un pelo troppo bassa. Mia moglie ci si trovava benissimo come seduta ma si sentiva troppo esposta per via del dislivello. Ora preferisce in tutto la RT, sale anche sulla Basic ma per giretti brevi. paolo |
Ciao,
Per montare la comfort devi togliere il sostegno che ti permette di alzare la sella pilota e lateralemnte i due porta incastri sempre della sella pilota... poi entra da sola. Io l'ho provata... ma sinceramente non mi sono trovato bene.. Ho rimesso l'originale Max |
ti avanza?
|
Ciao,
No me l'ha prestata Enrico del Forum per provarla.... ma non mi sono trovato bene, la sella è perfetta il suo nic è: esantic, prova a contattarla in mp magara l'ha ancora in casa, so che voleva venderla. Max |
in seconda battuta interessa anche a me
|
mi spiace ma l'ho già venduta nel mercatino sul forum
|
ho letto con interesse tutta la storia. Sono alto 1,75 ma con la sella confort tocco terra a falangi piegate. Da quello che capisco la sella standard risulta più alta di circa 3 cm, però leggendo il manuale pare si possa montare in posizione bassa.
Ad esempio con l'ST stavo ottimamente appoggiando i piedi con la sella in posizione bassa. |
Kahedo Touratech...veramente una gran sella!!
Se qualcuno fosse interessato.... ;) http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=338863 La mia RT ormai è praticamente andata :( |
venduta?ma l'avevi presa da poco o sbaglio?
|
Gran moto...ma l'ho presa troppo presto. Torno al GS :)
|
La Kahedo di Matz... l'ho appena portata a casa, montata e già provata ! Il sedere ringrazia decisamente
|
Non avevo dubbi Oban ;) son contento per te
|
Se proprio vi piace la Kahedo Touratech, e vi capisco, ne vendo una io standard riscaldata e perfetta.
In effetti è una sella fantastica . Se fosse stata possibile una modifica l'avrei fatta montare sulla nuova K 1600 Gt in consegna a Gennaio ( motivo per cui la dò via) , per quanto mi ci sono trovato bene . E invece purtroppo non solo è impossibile montarla sul k, ma nemmeno , per ora, la Kaedo ne produce una ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©