Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma nessuno tiene la moto così com'è (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=260780)

Animal 04-03-2010 07:07

...La mia!!.....completamente ORIGINAL!!......a breve sarà ALU dotata......ma sempre original............

bluejay 04-03-2010 08:51

Quote:

Originariamente inviata da als (Messaggio 4534258)
le modifiche sono, a mio avviso, di tre tipi:
1) estetiche;
2) funzionali;
3) prestazionali

Le prime non mi interessano o molto marginalmente.
Le secondo le trovo essenziali perchè sono dedicate all'esercizio, all'uso della moto ovvero al motivo per cui l'ho comparata. Tra queste ci sono le modifiche alla sella, al parabrezza, alle luci, alle borse e alla capacità di carico, serbatoio, ecc. In questa categoria inserisco le modifiche finalizzate alla sicurezza di guida come freni, sospensioni, ecc.
Le terze sono interessanti e soddisfano la ricerca del piacere di guida. Per me sono secondarie al punto due ma decisamente più interessanti del punto 1. Modifiche alla ECU, mappature, banco prova, componentistica, scarichi, ecc.
sono quelle modifiche che trasformano una moto qualsiasi nella mia moto.

Secondo me il tuning fa parte del motociclista, di colui che usa la moto e che cerca di renderla più vicina ai propri desideri.

ale

Sei stato molto chiaro ed esaustivo nella spiegazione e quindi te l'appoggio (moolto metaforicamente :lol:).

Personalmente, le modifiche che faccio e che mi interessano sono quelle funzionali, per adattare meglio la moto alle mie esigenze (ad es. Spoiler TT, installazione polo x avviamento d'emergenza, paramotore etc.)

Normalmente sono contrario a modifiche all'estetica (che non siano per motivi "funzionali"). Per me la moto deve rimanere come mamma l'ha fatta ed essere identificata come tale.

Anche per le modifiche "prestazionali" sono abbastanza contrario, anche se non escludo che in futuro le possa considerare (scarico in primis) senza comunque stravolgere la moto.

Poi ognuno chiaramente fa della sua moto ciò che vuole.

;)

Manga R80 04-03-2010 09:18

io qualcosa di minore l'ho fatto, rimanendo nel normale, anche i maggiore, come l'ammo post della HP2. Le moto non sono perfette, soprattutto funzionalmente, per i motivi che ho citato sopra. In ogni caso è buona prassi, imho, che tutte le modifiche siano reversibili, perchè quando si rivende o se il modello può diventare di interesse storico, è importante che sia tutto originale.

Poi dipende dall'uso che uno fa del mezzo, e dal suo gusto personale, e dal desiderio che ha di avere un mezzo riconoscibile dagli altri. Ad esempio sempre rimanendo sulla hp2, è di quel colore lì e basta, allora molti l'anno fatta con livree diverse, ma se è un lavoro fatto bene magari valorizza pure. E molti hanno rivisto l'assetto completamente, per usarla offroad un po' più spinta.

tutte queste cose qui. non si parla neanche di tuning, a questo livello. Il tuning è bello se è frutto di un progetto, esattamente come poi è la moto. mettere un coso qui e uno lì come viene non porta risultati di rilievo, anzi.

Sull'intervenire sulle prestazioni si apre un cratere e non metto becco. A buonsenso sappiamo che un 1200 che deve rispettare l'euro 3 è strozzato e mappato per riuscirci almeno in omologazione, altrimenti non si può proprio vendere, da lì in poi è tutto un discernere sulla necessità o meno, sui pro e sui contro, ma alla fine conta il senso civico e il buonsenso, perchè comunque la moto non gira da sola ma ha sempre uno sopra.
Ad esempio per me togliere il cat è una vaccata, soprattutto su una moto che ha già 100 CV, ma io tengo famiglia e alcune cose magari adesso le valuto e dieci anni fa no. Come ritengo che il sound non comporti necessariamente superare i 90 dB, per dirne un'altra.

Sicuramente se fossimo in per es. Germania dove tutto è permesso purchè omologato, ed il resto bastonato a sangue, avremmo le idee più chiare su come comportarci, perchè la nostra è una passionaccia quindi siamo sempre un po' bimbi e abbiamo bisogno di qualche dritta anche dalla maestra e dalla mamma.

Davide 04-03-2010 12:40

Il tuning fa parte della genetica di tanti motociclisti che vogliono modificare quello che di serie non piace o non li soddisfa da un punto funzionale.

Anche se le mie modifiche possono sembrare tante, non vanno ad appesantire in nessun modo l'estetica della moto e molte sono funzionali, per esempio le frecce By Rebb che sembrano costruite solo per fini estetici, le ho trovate utilissime per farsi vedere meglio.........:)

Non mi piace chi esagera e porta all'eccesso certe soluzioni, ma ognuno si sa....... è libero di fare quello che vuole, naturalmente sempre nel rispetto del codice della strada.

zangi 04-03-2010 13:12

certe soluzioni funzionali sono personali,personalmente credo che certi prodotti portino migliorie più utili che visibili,xeno vedi meglio non bruci più le lampade,è ti vedono veramente molto meglio,lo noti.sospensionisenza parlaredel gusto di guida,che è imparagonabile confrontate con le standard,provate a frenare energicamente con sospensioni buone vi accorgerete che la moto è decisamente più sicura.certo è che vai ovunque anche con la moto standard,ma dove andiamo tutti,ci potrebbe raggiungere anche uno scooter 50cc.per cui la stessa scelta della moto diventa un di più,che piace ma non serve...............

smile50 04-03-2010 13:27

Personalmente tendo a modificare solo ciò di cui funzionalmente sento l'esigenza, tuttavia devo dire che qualcuno sa abbellire con stile:
http://www.youtube.com/watch?v=O95AHIQnGk8

chapeau!

AndreaCekketti 04-03-2010 15:09

Io generalmente la lascio com'è, se una moto la compro è perché mi piace circa in tutto, e anche i "difetti" non mi schifano troppo.
Alla VTR ho messo il cupolino rialzato dopo 8 anni che ce l'avevo perché effettivamente ci voleva.
Alla GS ho comprato le Vario e la zav mi ha ragalato il paramotore, ma tutti accessori originali potenzialmente acquistabili di serie

Motopoppi 04-03-2010 17:10

Io sono per le modifiche che migliorano la vita a bordo. Sul mio 1200GS ho aggiunto (tutto di mia costruzione):

- presa 12V con cornice in plexiglas intorno alla strumentazione.
- fianchetti sottosella per non bagnarsi con la pioggia
- paraspuzzi in gomma per i piedi
- paraspruzzi in gomma per il mono posteriore
- fari di profondità
- supporto GPS
- traversino manubrio + borsetta

+ altre modifiche nel sidecar...

valter 58 04-03-2010 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Biemmevuo (Messaggio 4535894)
....chi si accontenta gode. Chi non si accontenta gode molto di più :cool:

Quoto,quoto,:D:arrow::D:arrow::D:blob:e godo!!!!!!!!!!!

zerbio61 04-03-2010 19:22

le modifiche alla moto sono soggettive, anche io in linea di massima cerco di tenerla abbastanza originale , pero' alcune modifiche le ho fatte e ne sono contento, perche' poi il piacere lo deve dare a me .

diegone 04-03-2010 19:56

solo modifiche funzionali sulle mie moto per renderle adatte a me.
Comunque credo che la modifiche si facciano perche' vogliamo avere " LA NOSTRA " moto e non " UNA " moto

sauternes 04-03-2010 23:25

Quote:

Originariamente inviata da augu (Messaggio 4534105)
per essere la TUA moto...:):) deve pur avere qualcosa di tuo (non pensato dalla casa madre), qualcosa che quando sei fermo e si avvicina un altro motociclista gli faccia dire: CHE FIGA! :eek::eek: E tu godi come un riccio.;);)

concordo e la mia ce l'ha: sono io!!!
:lol::lol::lol:

Tricheco 05-03-2010 17:00

mah....................

valter 58 05-03-2010 17:46

Sauternes si vede la tua ha la sella gialla..............

Muccone1200GS 05-03-2010 19:13

Ho avuto tre BMW, l'unica cosa che ho aggiunto alle mie bimbe è stato il porta navigatore!!! Ha volte vedi certi obrobi. E' come quando vedi le macchine quelle macchine che poverine non hanno più un pezzo originale!!! Non so cosa spinga la gente a fare certe cose!!!

Saetta 05-03-2010 23:14

Cos'è questo 3D, un raduno di "osservanti " BMW ? :lol:

Viva gli Eretici, viva l'Elika Eretika, viva il tuning !!! :D:blob::D

Furino 06-03-2010 00:23

Quote:

Originariamente inviata da als (Messaggio 4534258)
le modifiche sono, a mio avviso, di tre tipi:
1) estetiche;
2) funzionali;
3) prestazionali

Le prime non mi interessano o molto marginalmente.
Le secondo le trovo essenziali perchè sono dedicate all'esercizio, all'uso della moto ovvero al motivo per cui l'ho comparata. Tra queste ci sono le modifiche alla sella, al parabrezza, alle luci, alle borse e alla capacità di carico, serbatoio, ecc. In questa categoria inserisco le modifiche finalizzate alla sicurezza di guida come freni, sospensioni, ecc.
Le terze sono interessanti e soddisfano la ricerca del piacere di guida. Per me sono secondarie al punto due ma decisamente più interessanti del punto 1. Modifiche alla ECU, mappature, banco prova, componentistica, scarichi, ecc.
sono quelle modifiche che trasformano una moto qualsiasi nella mia moto.

Secondo me il tuning fa parte del motociclista, di colui che usa la moto e che cerca di renderla più vicina ai propri desideri.

ale

Ho letto solo la prima pagina, ma quoto als alla grandona e infatti la mia ADV 950 è dotata di:

- Spoiler per cupolino Touratech con serratura
- Portanavigatore Touratech e Garmin Quest
- Para serbatoio tubolare KTM
- Protezione radiatore in alluminio
- Portapacchi in alluminio con ganci per bauletto e corde elastiche
- Attacchi per valige laterali Givi su cui sul lato destro ne tengo una piccola da 21 litri molto utile anche se non capiente come le borse destre dei BMW
- Sella in gel ribassata
- Borsa serbatoio
- Valige laterali da viaggio
- Scarichi Akrapovic

Gli accessori più onerosi (scarichi, valige grandi e attacchi) li aveva installati il primo proprietario, io mi sono divertito ad acquistare tutto il resto su internet (esclusa griglia radiatore) avendo così l'occasione di conoscere di persona dei forummisti molto motociclisti e simpatici.

Buonanotte!




-

mariox 06-03-2010 01:12

io per distinguermi la tengo così comè...natùrlish
a parte gli scherzi: mi piacerebbe sapere se la maggioranza è con modifiche oppure original.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©