![]() |
Quote:
|
ciao,
con la mia 850 devo dire che arrivo...anche se con spia fissa accesa ed a gambe strette...anche a 320 km...e penso che altri 20-30 ce ne siano... ciao |
Quote:
|
Con un pieno e ad andatura moderata riesco a fare con la mia mukka del 2002 (km 81.000), nei percorsi misti sui 230-240 km. Nel ciclo urbano (Genova), smanettandoci nelle salite, i consumi si abbassano sui 190/200.... sinceramante non saprei dire quanto mi rimane in Km con la riserva accesa, dato che, in gioventù, tra auto e moto mi è capitato moltissime volte di scendere e spingere....ora preferisco, quando la spia è fissa, fermarmi e svenarmi subito.
|
....però vorrei provare a fare un pieno pieno, e non che si fermano al primo euro appena scatta la pompa... Ho notato che con calma scende ancora diversa benza
|
Ciao:
io, ciclo urbano, faccio 210-220 km fino all'accensione della spia; nei girelli fuori città faccio 300-310 km, sempre fino all'accensione della spia. La riserva non l'ho mai tirata oltre i 60 km quindi mai fatti più di 370 km con un pieno, ma non ho mai messo più di 18 litri. Cosa importante, per poter valutare se abbiamo la riserva tarata in maniera uguale, tra pieno e riserva appena accesa mi ci stanno 14-16 litri (e già una differenza di 2 litri nell'indicare il livello di riserva la dice lunga sulla precisione dell'indicatore) |
ciao,
se la moto è ben settata (tps, tagliando in ordine) non credo si scenda sotto i 17-18 km/l...per lo meno così è per me e con bagagli e zavorra... significa che con un pieno (diciamo 17 litri) si fanno circa 300 km... in realtà si arriva anche a medie di 19-20 che significa 320-340 km quindi, a prescindere dalla precisione della spia, se ci si basa sul km parziale e si può avere un certo margine di tranquillità anche a spia accesa dai 240 km.... ciao |
Si, ho tirato in ballo la precisione della spia per chiarire di verficare tal dato: se la spia ti si accende a 13 litri è ben diverso che se ti si accende a 18....non la si può prendere come dato assoluto. Giustamente comandano i litri/km efettivi.
Comunque se in gita/viaggio faccio tranquillamente 20km/l, in città d'inverno siamo sui 15km/l........la mia, nel traffico, sbevazza più di me... :) |
stamattina si è accesa a 200 km...ma so già che se vado a fare il pieno mi accorgo che ho ancora 5 litri......VOGLIO UN INDICATORE DEL LIVELLO CARBURANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
poi sarebbe perfetta |
meglio avere 5 litri nel serbatoio piuttosto che 0,5 ;)
in città è normale avere consumi più alti, dato che si gira molto di più su marce basse, mentre in autostrada scendono (i consumi, non le marce). un serbatoio varia da 250 a 320 km, un pieno ai 200 km o alla spia riserva fissa è consigliabile per non restare col fiato sospeso (soprattutto in autostrada). niente di nuovo, no? |
.....niente di nuovo, no? .....
Si, i mukkisti:lol: |
E' una mia sensazione o con la benzina a 98 ottani la moto consuma di più?
|
Certamente consuma di più, se come unità di misura usi l'euro....
|
Ciao a tutti,
riprendo questa discussione per porvi una domanda. Sono un mukkista da circa tre mesi e fra innumerevoli giorni di pioggia (insoliti dalle mie parti) e qualche problema di salute, ho percorso sinora soltanto circa 800 km. Sin'ora con i miei tre pieni (dall'accensione della spia) ho percorso rispettivamente 220, 240 e 260 km. Le variazioni saranno sicuramente dovute ai tipi di percorsi (città/extraurbano/ statale) e probabilmente anche alla progressiva conoscenza della moto, che mi ha permesso di guidarla sempre meglio. In ogni caso confermo che la spia si accende prima a seconda che stia sul cavalletto laterale o che si percorrano salite (anche soltanto la rampa di un box interrato). Adesso mi consigliano di cambiare il filtro aria e di montare un BMC, perché dà alla moto un comportamento più aperto e brioso e fa consumare meno carburante. Cosa ne dite? |
Anche con la mia prima di entrare in riserva percorro dai 230 ai 250 chilometri .
Per il discorso del filtro seguo con interesse quando supero i 4500 giri sembra prprio aver bisogno di aria .... |
Anche io come consumi sono lì, ma se foste dei temerari scoprireste che l'autonomia dell'intero serbatoio consente di superare i 300 km. :-)
|
Il filtro di per sè non serve a niente. Se ci sono problemi è l'ora di fare un buon setup alla carbureiscion... rivedere i filtri e le candele.
|
No, io non sono temerario , azzero sempre il parziale ad ogni pieno e quando arrivo a 200/220 km di percorrenza comincio a faee il conto alla rovescia per il distributore.
Dino , la mia moto direi che va bene nelle ultime domeniche ho fatto giri di oltre 300km in coppia e non mi lamento proprio anzi mi è piaciuta moltissimo , prima ho scritto che mi sembra che abbia bisogno di aria oltre i 4500 giri , ma leggendo nel forum ho poi notato che forse è una caratteristica di questo motore che a detta di parecch , a questo regime "mura" |
Quote:
|
Ragazzi già scritto in altri post....certi sicuri e sereni oltre 300km con un pieno!
Una volta toccati i 330....e non sono ne temerario ne coglione....mi ci sono ritrovato forsando un po' la mano per testare gli effettivi km e sono arrivato praticam vuoto al distributore....chiaro che non ci arrivo mai al limite, ma tranquillamente aspetto di aver fatto dai 280 ai 300 km prima di rifermarmi al pieno! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©