![]() |
chicco è un grande, è il vero filosofo della sezione, siete voi bestie che non capite un caxxo!!! :mad:
aldiquà è il suo mondo, che non è la terra dove noi tutti viviamo, è un mondo parallelo dove viaggiano solo i grandi come lui andò il soggetto è sottointeso ed è Chicco. E' un singolare maiestatis costruito usando la 3 pers sing anzichè la 1 plurale come invece si usa fare per il plurale maiestatis. Solo i grandi parlano di sè stessi usando la terza persona sing come ad esempio Costantino e Daniele Interrante caballero per i più giovani era un 50ino, Fantic Caballero, un'icona del motocross Vedrai che ci si vedrà in giro tra 10 anni con l'800 a soffocotti sta semplicemente a significare che oltre a essere una moto longeva è anche la vera moto totale, quella che si può usare anche per le avventure più spericolate :lol::lol::lol: CHICCO, SEI UN MITO! :D :D :D |
anche alla mia stà per scadere la garanzia, e ieri per festeggiare ci ho fatto 450 km arrivando all' Argentario e facendone il giro, sterrato compreso!
tragitto fatto tra strade a scorrimento veloce (firenze-siena), poi tutta curve e tornanti (chiantigiana) poi sterrato a pietre....MOTO TOTALE! l' unico limite che ha la nostra moto è quello che la guida! |
Annamo bene, mò de ermetici pensatori semo pieni.... Vabbè, fa piacere constatare che qui si parla di moto alla Quasimodo/Pirandello, altro che motociclisti 'gnurant!!!
|
Scusate i post ripetuti, non sò che ca@@o sta accadendo...
|
A Gianluì...datte 'na calmata....pari na mitraglia!
|
a me scade a giugno...credo che terro ancora per molto tempo il mezzo..oggi 30milakm in meno di due anni e vorrei battere il mio personale record con una moto, 90milakm con un gsxr750....
l'unica cosa che mi disturba psicologicamente è l'ESW, pur nn avendo mai dato fastidi particolari, ritengo che per chi ne faccia uso turistico, l'antennino di scorta sia d'obbligo |
l'EWS è un problema risolto sia per i 1200 gs che per l'800, ma per quest'ultima non credo abbia mai rappresentato un problema visto che il problema dell'antennina era già stato risolto prima.
Per i 1200 il probl c'è stato ma penso che ormai le antennine le abbiano sostituite già tutte con quelle nuove modificate o abbiano modificato il supporto dell'antennina anulare che si spaccava; per la serie F non mi risulta che il problema sussista o sia mai esistito (forse qualche rarissimo caso della primissimissima serie) |
si si hai ragione...ma ho ancora qualche pregiudizio... sai che c'è chi diceva che è più facile spezzare un atomo che abbattere un pregiudizio!...
|
anch'io ho qualche pregiudizio sull'elettronica, però se mi guardo in giro vedo che:
il Supertenerè è uscito di serie con ABS, controllo della trazione elettronico e altre menate varie che non ricordo; il Multistrada idem con patate e in più ha anche la regolazione delle sospensioni tipo ESA; la prossima molto probab sarà la nuova Africa Twin ma presumo che sarà super condita di elettronica anche quella ci toccherà rassegnarci e iscriverci tutti alla scuola radio elettra di torino per riuscire a metterle in moto; beati quei tempi in cui si tirava in su il pipolo dello starter e con un paio di pedalate (forse) partiva! e se no bastava spingere. Adesso non partono più neanche a spinta!!! :mad: |
É grazie all'elettronica che le case hanno in mano l'arma per fidelizzare il cliente! Fra un pò anche le revisioni si dovranno fare obbligatoriamente dal concessionario, altrimenti non si spegnerà la spia che, quando le Forze dell'ordine ti fermeranno, sarà la prima cosa che andranno a controllare.......le mucche da mungere siamo noi...purtroppo!
|
[QUOTE=Principino........Altra moto di sicuro, non è divertente e godibile quanto l'800 ;Sì insomma il 1200 va bene dai 55anni in su.......
ALT !!:rolleyes: ferma la mula. Io li ho (purtroppo) i 55 anni, ma al 1200 non ci penso neanche !! come faccio a uscire dal fango ?;);) semmai penso all'enduro 450 (visto che la moto turistica ce l'ho già...) :blob::blob: |
p.s: F800 GS sett 2008: nessun richiamo - tutte operazioni fatte ai tagliandi (ora 20.000 km)
unico neo della moto: risollevarla da terra se se solo....portare sempre una corda nello zainetto !! bye |
Quote:
Ho sentito dire che è stato un bel problema, in effetti ne vedevi tanti sul carrofunebre... Non so se sia leggenda, ma gente che si fermava per una sigaretta e tornava a casa appiedato...Mi pare che te non fumi, quindi sei fortunato! |
Quote:
Comunque in un pendio in due la tiri fuori, ma in due prima ant e poi post, tra una madonna e l'altra insomma, ma anche senza corde |
Quote:
|
se non si spegne la spia poco male (la fulminiamo) il problema è se faranno in modo che non si accenderà piu la moto...!!
@ Marco e Chicco il recapito del vostro pusher please..! thanks..! |
Io compro da marco, spedisce direttamente a casa con contrassegno, comodissimo!
Negozio online, metti nel carrello e via.. A parte tutto se sei solo e hai la moto in una "discesa" dirupo, vedi tu cosa ti piace, con la corda ci fai i nodi sul pistolino..Non mi sono fatto le foto, ma se avessi potuto farle, all'uscita dal boschetto sembravo un personaggio di un film horror, e la cosa bella che c'è stata la prima volta poi la seconda, e se tanto mi da tanto, non c'è il due senza il tre zk, anche se dopo un pò di cozzate, la smania mi è passata..Le corde le ho usate per legare i pezzi |
non vi pare di essere ot
|
Ot da cosa? un argomento che ormai è un ombra che aleggia su tutti i possessori di 800, se ne parla da quando sono iscritto di richiami e scadenze garanzie.Roba da ulcera ormai
|
scusa ma se vi lamentate così tanto di sta moto allora che cacchio la tenete a fare
fate come me vendetela e basta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©