Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Non voglio alzare polveroni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=259596)

giessehpn 24-02-2010 09:51

Ragazzi, sono motociclette: non sono mai esistite quelle perfette al 100% e non esisteranno mai... Ognuno ha fatto le sue esperienze personali e può essere stato fortunato, sfortunato o nella media. Ho avuto GS1150 e GS1200: pienamente soddisfatto da entrambe. Adesso ho anche una Guzzi Stelvio NTX: idem come sopra per il momento.
Bisogna PROVARE e comprare quello che piace e che appaga di più, e soprattutto bisogna AVERE / PRENDERSI il tempo per godersela la moto.
giessehpn

giulioadventure 24-02-2010 09:52

leggende metropolitane!!!!!e' la terza ADV che compro totale dei km oltre i 75000 mai nessun problema!!!!

triger 24-02-2010 09:55

Ahahahahah! Solo chi come me è un rimasto del 1150 e del vecchio forum, può ricordare le discussioni sui battiti in testa, sull'acqua tortura, sul 1100 che quello sì che era un motore, sul cambio che fà schifo, sulla sesta overdrive che non serve.. sui cardani di burro...
vi ricordate il post di JENK sul suo viaggio in marocco con l'adv appena comprata..?

o tempora o mores

Ahahahhahaah!

paolo b 24-02-2010 09:58

Sono due euro di copyright, grazie..

sergio escape 24-02-2010 09:59

ho preso la mia gs nel 2007, due viaggi per un totale di 20.000, e poi altri 10.000 in città. l'unico problema riscontrato è stato sulla batteria, sostituita 2 volte ( unqa in garanzia) per il resto nessun problema..... in questi giorni mi arriva la tanto sognata adventure...... ciao

1Muschio1 24-02-2010 10:01

.... ammazza per un serbatoio de feròòòòò ??!!! okkey ci saranno state anche delle economie ... però son venuti via anche 30Kg. di peso inutile da portarsi dietro ;)

triger 24-02-2010 10:02

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 4509261)
Sono due euro di copyright, grazie..

Voleva solo essere una citazione al buon senso e alla memoria storica che come sempre eserciti.

...paypal o postepay..?

uastasi 24-02-2010 10:11

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4509075)
rotfl !!
aggiungerei che bmw non fa piu' moto dal 2004 e via così....

eccheccazz......allora la mia del 2005 non e' una moto........:mad::lol::mad::lol::mad::lol:

Deleted user 24-02-2010 10:18

Quote:

Originariamente inviata da uastasi (Messaggio 4509313)
eccheccazz......allora la mia del 2005 non e' una moto.....

fattene una ragione!
io mi sono rassegnato da tempo ....

doic 24-02-2010 10:24

ahahahahahah l'ultima volta che non voleva alzare un polverone si è fatto bannare......

Deleted user 24-02-2010 10:46

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 4509353)
ahahahahahah l'ultima volta che non voleva alzare un polverone si è fatto bannare......

ma guarda un po' chi si rivede ...

NIKOKAPPA 24-02-2010 10:53

Non a caso le moto da considerare parlando di BMW arrivano a fine anni '90 come produzione.
Ad oggi BMW non ha più qualità, ha solo scelte progettuali particolari a distinguerla dalle Jappo.

Parlo dei K: a metà anni '90 un K1100LT, un Honda Paneuropean o un Kawasaki GTR1000, o anche un Yamaha FJR1200, non erano così distanti e diverse.

TIGER 24-02-2010 10:54

personalmente ho comprato BMW perche fin da ragazzino ho una adorazione per il boxer, purtroppo non me la potevo permettere neppure usata, ho avuto moto jap che non mi hanno dato problemi chi andavano più forte ecc.., però anche se in età avanzata ho preso il boxerone ( quello che mi potevo permettere in quel momento) se potevo mi sarei preso il 1150 o il 1200 adv, comunque anche tutte le altre marche hanno messo l'elettronica, ho avuto una yamaha tenerè la nuova sicuramente è più sofisticata e con molta più elettronica come tutte, io la moto l'ho presa per la sensazione che mi dà anche da ferma solo a guardarla.

zerbio61 24-02-2010 11:15

mi piacerebbe andare in un forum di jap e rompere un po' maroni li !(in senso scherzoso ) a vedere come la prendono ! le critiche gratuite non sono mai bene accette !

carlo.moto 24-02-2010 11:20

Perchè noi motociclisti cominciamo con il parlare e finiamo sempre con l'essere scioccamente susciettibili ?

Battista 24-02-2010 11:32

Penso per una tendenza naturale a difendere le proprie scelte, a volte purtroppo anche oltre la ragione.
Qui non è nulla rispetto ai forum dei "puristi" della fotografia (vedi possessori di Leica).

carlo.moto 24-02-2010 11:35

Premesso che la suscettibilità coinvolge qualche volta anche me, penso che sia provocata spesso da osservazioni assurde o incoerenti o degne solo di chi vede la propria moto come un oggetto di culto e degno di fede assoluta per il marchio che porta qualunque esso sia

AndreaCekketti 24-02-2010 11:41

Per ora non sono quote chilometriche esagerate, quindi non posso riportare le mie esperienze di consumo sella, rottura cardano, ecc (per fortuna).
Nei suoi 11.000 km, di cui ne ho fatti 8.000, ho solo portato la moto per i richiami ufficiali e a fare un tagliando, per il resto è un orologio.
Del resto è dato per assunto che una BMW debba essere perfetta, per cui non succede che uno scriva di quanto va bene, ma scrive per stupirsi/riportare i problemi.
Quindi se fai la conta leggi di problemi perché il normale funzionamento è dato per scontato.

Deleted user 24-02-2010 11:47

comunque , se al di là di tutto, uno mi porta come difetto il consumo dell'olio nel 1200 o ha sbagliato moto o ..... "vuol vedere l'effetto che fa...."

aspes 24-02-2010 11:51

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 4509582)
Premesso che la suscettibilità coinvolge qualche volta anche me, penso che sia provocata spesso da osservazioni assurde o incoerenti o degne solo di chi vede la propria moto come un oggetto di culto e degno di fede assoluta per il marchio che porta qualunque esso sia

e' una questione prettamente psicologica.DEl resto se uno compra una moto, un orologio, una auto, un qualsiasi oggetto che esula dal mero uso (tipo una lavatrice) ma sconfina nell'emozionale, e' evidente che compra quell'oggetto immedesimandosi un po' in esso, attribuendogli parte della sua personalita' o attribuendo a se parte della personalita' dell'oggetto (cosa piu' frequente nei modaioli). A quel punto l'equazione
critica all'oggetto= critica personale a me diventa sostanzialmente immediata.Ecco spiegato il talebanismo di marca.
c'e' anche al contrario, ovvero la critica a tutti i costi, in quel caso penso che il meccanismo sia quello dell'amante tradito se possessore del mezzo, oppure della volpe e l'uva se il mezzo non lo si e' nemmeno mai provato..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©