Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   proposta di legge: nuove norme sicurezza motociclisti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=259329)

Wotan 02-03-2010 10:20

Lo chiamavano Mister Godiva.

giogio 24-03-2010 10:21

sembra che per fortuna sia stato ritirato tutto.

fosse per me incentiverei corsi di guida sicura, test piu difficili, guanti e stivali obbligatori che sono l'unica attrezzatura che possono incidere sulla guida. per il resto se uno accetta di potersi fare parecchio male vestito in modo non adeguato sono affari suoi.

ledzeppelin 24-03-2010 14:05

[QUOTE=giogio;4608340]sembra che per fortuna sia stato ritirato tutto.

:) dove si può leggere questa buona nuova?:)

viceboxer71 24-03-2010 18:57

vedo che del giubbotto con air bag non ne parla nessuno. mai. oggi sono passato da market2ruote, uno dei maggiori venditori di abbigliamento moto del veneto. mi han detto che vendono al massimo 3 giubbetti air bag l'anno. ragionando si capisce che il pericolo di lesioni vertebrali da una caduta violenta in moto è uno dei più temuti. ma portare una protezione del genere sembra quasi tabù. ho la sensazione che ci si vergogni, come se si fosse uno che sta facendo gli esami di scuola guida. mi piacerebbe sentire il parere di chi scrive e legge su questa sezione. p.s.: non ho il giubbetto airbag, lo sto valutando.

cidi 08-04-2010 17:59

il 6 aprile il disegno di legge parrebbe essere stato approvato dalla apposita commissione.
http://news.wintricks.it/web/atipich...a-per-le-moto/

ma non so se la notizia e' da considerare affidabile, boh.

testo ed emendamenti:

http://www.senato.it/leg/16/BGT/Sche...iter/34060.htm

Wotan 08-04-2010 19:13

Risulta approvato alla Camera e in corso di esame al Senato.

frenco 09-04-2010 07:14

se vogliono paralizzare il mercato delle moto e degli scooter questa legge è perfetta

Fabrizio Bignozzi 09-04-2010 08:16

Siamo in Italia
Il Paese dei controsensi.

giogio 09-04-2010 13:14

ma approvata in commissione o in aula?

cidi 09-04-2010 15:25

io non l'ho capito, sul sito della camera non sono riuscito a trovarne traccia.
comunque, manca ancora prima che diventi legge e magari in commissione al senato verranno aggiunti ulteriori emendamenti (ho provato a leggerli ma mi sono perso....)


i padri costituenti pare avessero previsto un articolo 0,5 nella costituzione: "l'italia sara' pure fondata sul lavoro, ma diventera' succube delle banane"

MakoShark 10-04-2010 14:05

SOno gia' 4 post uguali.
Il disegno di legge e' stato bocciato a marzo ... non hanno voluto nemmeno discuterlo

Roma 13 marzo 2010 – Sembra che sia stato cancellato l’emendamento 20.2 al Disegno di Legge 1720 in materia di Sicurezza Stradale, che riformerà il Codice della Strada ed è attualmente in fase di studio all’Ottava Commissione Permanente Lavori pubblici comunicazioni del Senato. L’emendamento, che vorrebbe introdurrebbe restrizioni troppo rigide sull’abbigliamento per i motociclisti è fuori da ogni logica. È stato proposto dai Senatori del PD Marco Filippi, Bubbico, Donaggio, Fistarol, Magistrelli, Morri, Papania, Sircana, Vimercati, Zanda e Ranucci. L’Associazione dei Costruttori di moto e scooter, Confindustria ANCMA, aveva da subito preso una posizione contraria all’obbligatorietà di indossare le protezioni prescritta dalla legge. Non si è fatta nemmeno attendere la critica dei maggiori produttori di abbigliamento, che si sono detti preoccupati per la natura “integralista” del provvedimento e hanno lamentato il fatto che nessun rappresentante del settore moto, né dei Costruttori né delle aziende produttrici di vestiario, sia stato interpellato sull’eventuale adozione di una misura riguardante il suo settore di attività. Pare che, grazie anche alla visibilità che abbiamo dato alla natura dubbia della proposta legislativa sul nostro sito, l’emendamento non venga neanche preso in considerazione. Il Governo, avendo preso atto dell’assurdità della proposta, avrebbe infatti fatto pressione sull’Ottava Commissione affinché respinga a priori l’emendamento 20.2, senza nemmeno entrare nel merito durante la discussione del DDL in aula.

ledzeppelin 10-04-2010 15:18

nun ce sto' a capi' piu un c...! :(
Ma allora c'è chi dice che è stata approvata, chi no, chi che " sarebbe " stata addirittura eliminata...ma notizie certe e soprattutto verificabili ce ne sono o no?

frenco 10-04-2010 15:20

speriamo bene

Mauro62 10-04-2010 16:44

Ma fra i proponenti non c'è qualcuno che sarebbe meglio qualificato a proporre una legge per imporre le mutande di ghisa quando si va a trans?

cidi 13-04-2010 11:34

Quote:

Originariamente inviata da MakoShark (Messaggio 4663307)
SOno gia' 4 post uguali.
Il disegno di legge e' stato bocciato a marzo ... non hanno voluto nemmeno discuterlo...

nel testo da te riportato non c'e' neanche un verbo all'indicativo.....

e l'emendamento 20.2 c'e' ancora, nel testo disponibilile sul sito del senato:
http://www.senato.it/japp/bgt/showdo...oggetto=535008

:roll:

madmartigan 14-04-2010 18:56

Io sono un po' stufo di farmi prendere in giro. Ho già tutto quello che serve, inclusa la consapevolezza che rischio di ammazzarmi tutte le volte che salgo sulla moto (non ci sono attività umane a rischio zero in verità, ma il discorso si allarga troppo). Questa puttanata ammantata di buone intenzioni sa di incentivo camuffato ai produttori di abbigliamento ed accessori moto, e di aiuto ai vigili per multarti quando scendi a mettere la moto nel box (perchè devi scafandrarti anche per fare 100 metri ovviamente). E di abitudine alla "scadenza" della relativa omologazione (similarmente alle buffonate paraecologiste sulle emissioni degli scarichi). Anzi, mi rendo disponibile fin da subito a inforcare la moto e scendere in piazza e manifestare contro.
Rigorosamente in shorts ed infradito appositamente acquistati.

A questo link un articolo molto ben fatto:

http://www.motocicliste.net/legge/cds.asp

A parte le idee demenziali su "come" un motociclista si dovrebbe abbigliare secondo gli estensori di questa proposta, va anche sottolineato che nella virtuosa Germania nel periodo 1996-2001 si siano ridotti del 58% i decessi per incidenti stradali.
In Italia, solo del 30% nel medesimo periodo.
Ora, in Germania, a parte alcune zone ritenute pericolose, i limiti di velocità in autostrada non esistono; il tuning sui mezzi di trasporto è pratica abituale e diffusa, su cui sorveglia il TUV.
Da noi, vige la convinzione velocità=morte certa e, in pratica, qualsiasi modifica di un mezzo di trasporto (non importa se migliorativa) risulta illegale, viene trattata con articoli da codice penale e sanzionata pesantemente.
Le famigerate proposte dell'articolo 1720 inaspriscono le sanzioni per eccesso di velocità e modifiche ai mezzi di trasporto. I numeri della Germania, però, sbugiardano le giustificazioni populiste che vengono abitualmente sbandierate in italia a difesa di siffatti provvedimenti.

Lampeggi

Luca

AlexBull 14-04-2010 19:55

Tutto vero... c'è da dire che "smanettoni" in Germania, se ne vedono pochi; anche chi ha la moto pesantemente modificata va piano!

Se in autostrada ci sono i lavori: limite ad 80 e tutti vanno ad 80. TUTTI!





... dicasi: "cultura"?

paolo b 15-04-2010 09:34

Quote:

Originariamente inviata da MakoShark (Messaggio 4663307)
SOno gia' 4 post uguali (..)

Già. Tra l'altro quello più "vecchio"/principale nel Walwal è stato segnalato più volte:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=262012
Diciamo che non possiamo stupirci della "confusione legislativa": come si vede sono i nostri rappresentanti, nel bene e nel male..

giogio 19-04-2010 17:49

se per proposta di modifica 20.2 si intende emendamento 20.2:

http://www.senato.it/japp/bgt/showdo...oggetto=535008

vuol dire che è stato accantonato effettivamente il 15 aprile

http://www.senato.it/commissioni/457...ommissione.htm

non so cosa significhi esattamente accantonato in politichese, visto che poteva essere anche ritirato, assorbito..

X-MAN 19-04-2010 19:27

accoantonato vuol dire che era messo giù de cacca, il coraggio di ammetterlo non l'hanno, quindi codesti paladini della sicurezza forse torneranno alla carica.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©