![]() |
Sinceramente ho avuto l'ABS sul mio R 1150 e lasciava piuttosto a desiderare; sicuramente la versione attuale è più evoluta ma continuo a rimanere dell'idea di preferine far senza...
|
Quote:
|
Confermo che sulla 1150 l'ABS è un pò troppo invasivo infatti dopo averla provata ne ho preso un modello senza.
Per la 1200, corregetemi se sbaglio, forse è consigliabile in quanto, avendone provato una senza, mi è sembrato che i freni avessero molto mordente e quindi potrebbe aumentare il rischio di bloccate indesiderate. Anch'io vorrei passare al 1200 e non ho dubbi sull'ESA che prenderei sicuramente ma ho ancora qualche perplessità sull'ABS soprattutto considerato che quando piove per me la moto può restare in garage. |
Secondo me è meglio quella del 2008 in quando ha due anni di meno e la garanzia e non è poco!!!
|
una moto più "fresca" è banalmente sempre meglio, se non fosse che, casomai, bisognerebbe capire quanti km ha l'una o l'altra e via dicendo...
ESA forever ;-) |
io sinceramente,non comprerei una moto seza ABS,tutti quelli che dell'ABS non ne
sentono il bisogno,vuol dire che non gli è mai capitato di inchiodare (la classica frenata da panico) ne ho visti volare parecchi e farzi male,se l'ABS allunga la frenata,vuol dire che sei al limite,se non ci fosse,si bloccherebbe la ruota,e la scivolata sarebbe inevitabile,sempre opinione personale:lol: |
esa
Quote:
|
1 allegato(i)
BMW dice Suspension. Anche perché non si limita al precarico, ma regola anche l'idraulica.
|
ragazzi mi spiace se si discute sull'utilità dell'abs in quanto è un accessorio indispensabile per la sicurezza di guida...
|
Quote:
Allora se dobbiamo parlare solo in termini di sicurezza, per paradosso, bisogna montare solo gomme touring in quanto sono in grado di espellere più acqua in caso di pioggia (e quindi notevolmente più sicure) e non gomme "race" che ci fanno fare quelle belle pieghe.... Si potrebbero così fare altre centinaia di paragoni! Ps. Comunque dissento ma rispetto al 100% la tua opinione |
Quote:
|
Quote:
Se abbiamo delle moto le "pieghe" non sono le mie ma di tutti, non mi sembra di scrivere su un forum dedicato ai SUV. |
provengo da anni di pista,e di gomme e dispositivi ne so qualcosina. l'abs è un sistema utile sempre, dalla pista alla strada. inoltre, con gomme sportive non si fa altro che AuMentare la sicurezza in quanto più aderenti e reattive (se calde..) e, in presenza di abs, si ottengono prestazioni elevate in termini di tempo (pista) e di sicurezza (in strada e in pista). il divertimento è il 50% dell'uso della moto e l'abs non trascura questo elemento. nella fase iniziale della piega, specialmente se effettuata con un certo vigore, capita di dover terminare la frenata; è quì che l'abs ci mette una pezza dandoti una mano. evita scivolate e ti permette di ritardare la frenata il più possibile agevolando la percorrenza di curva. questo è un discorso opinionabile in strada, ma è solo per dimostrare che questo dispositivo è utile, SEMPRE.
|
Quote:
|
Quote:
"Sicurezza" non vuol dire "andare piano", bensì "muoversi con competenza e intelligenza nel rispetto degli altri". |
Scusate non si può più piegare?
|
Quote:
|
Ragazzi come vi trovate voi? quale settari dell'ESA preferite?
|
Abs indispensabile, esa non indispensabile ma utilissimo, asc lo lascerei per ultimo in fatto di importanza.
Per esa per 65kg di peso mi trovo bene settato su un casco normale, se faccio tornanti anche un casco+borsa sport. Se poi si va in coppia è utilissimo settare 2 caschi, il posteriore si alza di diversi centimetri mantenendo l'assetto come se ci fosse solo una persona sopra |
Dico la mia: prima di ogni cosa bisogna portare la pellaccia a casa, quindi ben venga ogni strumento per la sicurezza (abs e asc), poi tra gli optional le manopole riscaldate e l'esa. È la mia prima BMW che lo monta e non sai quanto lo ritenga comodo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©